VELOCE CLUB TOMBOLO, I 50 ANNI FESTEGGIATI CON I GIOVANISSIMI NEL GP JONNY MOLE - MEMORIAL IVANO PINTON

GIOVANISSIMI | 29/07/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso la 35^ edizione del Gran Premio Jonny Mole valida per il 10° Memorial dedicato a Ivano Pinton e svoltasi nella serata di venerdì 26 luglio presso gli Impianti Sportivi di Tombolo. Davanti a un folto pubblico si sono dati battaglia circa un centinaio di Giovanissimi nelle varie categorie maschili e femminili aggiudicandosi il Trofeo organizzato per festeggiare il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. Ad affermarsi sono stati i corridori della trevigiana Postumia 73 Dino Liviero che hanno preceduto di 8 punti i padovani dell’Unione Ciclistica Lupi di San Martino di Lupari e di 13 lunghezze i vicentini del Sossano 1975. A seguire l’importante manifestazione per l'Amministrazione Comunale, il Consigliere con Delega allo Sport, Edoardo Andretta, il Campione del Mondo Alessandro Ballan, l'Eroico ed inossidabile per antonomasia Alessio Berti, il Patron della Manifestazione, Jonny Moletta, il Consigliere Provinciale della Federciclismo, Francesco Cecchin, il referente Coni Veneto, Andrea Pivato ed il Presidente del Veloce Club Amedeo Pilotto con il Vice Sergio Pivato. La competizione rientrava fra le varie gare proposte dalla Società Veloce Club Tombolo per festeggiare i 50 anni di fondazione e per l’occasione Amedeo Pilotto ha rivolto i sentiti ringraziamenti ai numerosi sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita della serata.


CLASSIFICA A SQUADRE: 1. Postumia 73 Dino Liviero punti 24; 2. Unione Ciclistica Lupi 16; 3. Sossano 1975 11; 4. Ciclistica Monselice 9; 5. Cycle Team Cassola 2000 9; 6. Csi Rubano 7; 7. Godigese Abra Iride 5; 8. Martellago-Maerne-Olmo 5; 9. Tavo Cicli Bonin 1.

  G6: 1. Enrico Calderaro (Godigese Abra Iride); 2. Federico Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Federico Travaglia (Ciclistica Monselice); 4. Leonardo Biscontin (Csi Rubano); 5. Francesco Sbrissa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Andrea Zanella (Csi Rubano). FEMM.: 1. Gaia Vettorello (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Giorgia Guidolin (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Anna Sella (Sossano 1975); 4. Sofia Martin (Ciclistica Monselice); 5. Giulia Dalla Costa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Elisa Zago (Ciclistica Monselice).

  G5: 1. Matias Andrei Ariton (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Davide Venturin (Unione Ciclistica Lupi); 3. Gianluca Bottazzo (id); 4. Gabriele Guidolin (id); 5. Francesco Tagliaferro (Sossano 1975); 6. Christopher Nardi (Cycle Team Cassola 2000). FEMM.: 1. Aurora Stella (Unione Ciclistica Lupi); 2. Nami Luce Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Arianna Billiato (Csi Rubano); 4. Emily Favaro (Unione Ciclistica Lupi); 5. Diamante Bezze (Tavo Cicli Bonin).

  G4: 1. Mattia Bottazzo (Unione Ciclistica Lupi); 2. Elia Chiomento (Cycle Team Cassola 2000; 3. Enrico Ceron (Martellago-Maerne-Olmo); 4. Filippo Zuppa (Ciclistica Monselice); 5. Leonardo Sbrissa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Christian Baldin (id). FEMM.: 1. Anita Stradi (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Diana Visentini (Unione Ciclistica Lupi). 3. Ines Ceruffi (Sossano 1975); 4. Elisa Girardi (Martellago-Maerne-Olmo).

  G3: 1. Lorenzo Baggio (Cycle Team Cassola 2000); 2. Mattia Buzziol (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Lorenzo Zuanon (Sossano 1975); 4. Sebastiano Cecchinato (Ciclistica Monselice); 5. Giulio Pasqualato (Martellago-Maerne-Olmo); 6. Gianmaria Bellomo (Godigese Abra Iride).

  G2: 1. Gianmarco Zaramella (Tavo Cicli Bonin); 2. Elia Sella (Sossano 1975; 3. Riccardo Bertoldo (Tavo Cicli Bonin); 4. Santiago Castellan (Godigese Abra Iride); 5. Gabriel Trevisan (Sossano 1975); 6. Giulio Cattapan (Godigese Abra Iride). FEMM.: 1. Noemi Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Eleonora Billiato (Csi Rubano); 3. Alice Ramin (id); 4. Stella Caon (Godigese Abra Iride); 5. Camilla Nardi (Cycle Team Cassola 2000).

  G1: 1. Leonardo Minato (Godigese Abra Iride); 2. Thomas Baldin (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Claudio Lovato Cassol (Martellago-Maerne-Olmo); 4. Leonardo Pedrotti (id); 5. Nathaniel Paulotto (Csi Rubano). FEMM.: 1. Sofia Zuanon (Sossano 1975); 2. Sofia Ceccarello (Ciclistica Monselice); 3. Emanuela Madureira De Oliveira).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024