VELOCE CLUB TOMBOLO, I 50 ANNI FESTEGGIATI CON I GIOVANISSIMI NEL GP JONNY MOLE - MEMORIAL IVANO PINTON

GIOVANISSIMI | 29/07/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso la 35^ edizione del Gran Premio Jonny Mole valida per il 10° Memorial dedicato a Ivano Pinton e svoltasi nella serata di venerdì 26 luglio presso gli Impianti Sportivi di Tombolo. Davanti a un folto pubblico si sono dati battaglia circa un centinaio di Giovanissimi nelle varie categorie maschili e femminili aggiudicandosi il Trofeo organizzato per festeggiare il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. Ad affermarsi sono stati i corridori della trevigiana Postumia 73 Dino Liviero che hanno preceduto di 8 punti i padovani dell’Unione Ciclistica Lupi di San Martino di Lupari e di 13 lunghezze i vicentini del Sossano 1975. A seguire l’importante manifestazione per l'Amministrazione Comunale, il Consigliere con Delega allo Sport, Edoardo Andretta, il Campione del Mondo Alessandro Ballan, l'Eroico ed inossidabile per antonomasia Alessio Berti, il Patron della Manifestazione, Jonny Moletta, il Consigliere Provinciale della Federciclismo, Francesco Cecchin, il referente Coni Veneto, Andrea Pivato ed il Presidente del Veloce Club Amedeo Pilotto con il Vice Sergio Pivato. La competizione rientrava fra le varie gare proposte dalla Società Veloce Club Tombolo per festeggiare i 50 anni di fondazione e per l’occasione Amedeo Pilotto ha rivolto i sentiti ringraziamenti ai numerosi sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita della serata.


CLASSIFICA A SQUADRE: 1. Postumia 73 Dino Liviero punti 24; 2. Unione Ciclistica Lupi 16; 3. Sossano 1975 11; 4. Ciclistica Monselice 9; 5. Cycle Team Cassola 2000 9; 6. Csi Rubano 7; 7. Godigese Abra Iride 5; 8. Martellago-Maerne-Olmo 5; 9. Tavo Cicli Bonin 1.

  G6: 1. Enrico Calderaro (Godigese Abra Iride); 2. Federico Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Federico Travaglia (Ciclistica Monselice); 4. Leonardo Biscontin (Csi Rubano); 5. Francesco Sbrissa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Andrea Zanella (Csi Rubano). FEMM.: 1. Gaia Vettorello (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Giorgia Guidolin (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Anna Sella (Sossano 1975); 4. Sofia Martin (Ciclistica Monselice); 5. Giulia Dalla Costa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Elisa Zago (Ciclistica Monselice).

  G5: 1. Matias Andrei Ariton (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Davide Venturin (Unione Ciclistica Lupi); 3. Gianluca Bottazzo (id); 4. Gabriele Guidolin (id); 5. Francesco Tagliaferro (Sossano 1975); 6. Christopher Nardi (Cycle Team Cassola 2000). FEMM.: 1. Aurora Stella (Unione Ciclistica Lupi); 2. Nami Luce Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Arianna Billiato (Csi Rubano); 4. Emily Favaro (Unione Ciclistica Lupi); 5. Diamante Bezze (Tavo Cicli Bonin).

  G4: 1. Mattia Bottazzo (Unione Ciclistica Lupi); 2. Elia Chiomento (Cycle Team Cassola 2000; 3. Enrico Ceron (Martellago-Maerne-Olmo); 4. Filippo Zuppa (Ciclistica Monselice); 5. Leonardo Sbrissa (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Christian Baldin (id). FEMM.: 1. Anita Stradi (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Diana Visentini (Unione Ciclistica Lupi). 3. Ines Ceruffi (Sossano 1975); 4. Elisa Girardi (Martellago-Maerne-Olmo).

  G3: 1. Lorenzo Baggio (Cycle Team Cassola 2000); 2. Mattia Buzziol (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Lorenzo Zuanon (Sossano 1975); 4. Sebastiano Cecchinato (Ciclistica Monselice); 5. Giulio Pasqualato (Martellago-Maerne-Olmo); 6. Gianmaria Bellomo (Godigese Abra Iride).

  G2: 1. Gianmarco Zaramella (Tavo Cicli Bonin); 2. Elia Sella (Sossano 1975; 3. Riccardo Bertoldo (Tavo Cicli Bonin); 4. Santiago Castellan (Godigese Abra Iride); 5. Gabriel Trevisan (Sossano 1975); 6. Giulio Cattapan (Godigese Abra Iride). FEMM.: 1. Noemi Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Eleonora Billiato (Csi Rubano); 3. Alice Ramin (id); 4. Stella Caon (Godigese Abra Iride); 5. Camilla Nardi (Cycle Team Cassola 2000).

  G1: 1. Leonardo Minato (Godigese Abra Iride); 2. Thomas Baldin (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Claudio Lovato Cassol (Martellago-Maerne-Olmo); 4. Leonardo Pedrotti (id); 5. Nathaniel Paulotto (Csi Rubano). FEMM.: 1. Sofia Zuanon (Sossano 1975); 2. Sofia Ceccarello (Ciclistica Monselice); 3. Emanuela Madureira De Oliveira).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024