PARIS2024. PAULINE FERRAND PREVOT REGINA DEL CROSS COUNTRY, 11a TEOCCHI E 14a BERTA. VIDEO

PARIGI2024 | 28/07/2024 | 15:45
di Giulia De Maio

Martina Berta è partita in testa facendoci palpitare il cuore nella prova olimpica del cross country, poi subito dopo le padrone di casa hanno preso in mano la situazione portando via un gruppetto comprendente la campionessa d'Italia. Buona partenza anche di Chiara Teocchi, che con una posizione nel ranking che la faceva scattare più indietro al primo intertempo era già nella top ten.


Al primo dei 7 passaggi al traguardo si è capito che la lotta per le medaglie poteva essere tra quattro atlete: la campionessa del mondo e grande favorita Pauline Ferrand Prevot, la connazionale Loana Lecomte, l'olandese Puck Pieterse e l'austriaca Laura Stigger.


Nel corso della seconda tornata l'iridata di Ineos Grenadiers in sella alla sua Pinarello ha forzato il ritmo staccando Pieterse e Lecomte, con Stigger che sembrava non riuscire a tenere il passo delle avversarie e pure le nostre che perdevano via via posizioni.

Giro dopo giro la fuoriclasse francese, già iridata anche su strada, nel ciclocross e nel gravel ha aumentato il suo margine dimostrando che oggi nessuno avrebbe potuto distoglierla dalla sua missione, laurearsi campionessa olimpica in casa.

Al termine del secondo giro aveva dalla sua 29", quindi 1'01", 1'26", 2'50", 3'17" fino ai 2'57" finali che le sono valsi un tripudio a braccia alzate per la gioia dei tifosi bleau che intonavano la Marsigliese già a due giri dall'apoteosi. Medaglia d'argento per gli USA grazie ad Haley Batten, bronzo per la Svezia con Jenny Rissveds, che ritrova il podio olimpico dopo l'oro di Rio 2016.

Una brutta caduta sul rock garden a 4 giri dalla fine ha tagliato fuori dai giochi Lecomte, costretta al ritiro, mentre l'olandese Pieterse che sembrava avere già l'argento al collo è stata rallentata da un guasto meccanico a 2 giri dalla conclusione, che l'ha relegata ai piedi del podio. Al debutto ai Giochi buona prova delle azzurre con Chiara Teocchi 11a a 5'50" dalla vincitrice e Martina Berta 14a a 6'48, che come tutte le campionesse in gara si sono dovute inchinare a chi dopo 18 titoli mondiali (di cui 5 nel XCO) è finalmente riuscita a mettersi al collo l'oro più prezioso di tutti.

ORDINE D'ARRIVO

1. FERRAND PREVOT Pauline (France) in 1:26:02   
2. BATTEN Haley (United States of America) +2:57   
3. RISSVEDS Jenny (Sweden) +3:02   
4. PIETERSE Puck (Netherlands) +3:23
5. RICHARDS Evie (Great Britain) +3:27   
6. STIGGER Laura (Austria) +4:13   
7. KELLER Alessandra (Switzerland) +4:41   
8. MAXWELL Samara (New Zealand) +4:41   
9. TERPSTRA Anne (Netherlands) +5:33   
10. VAS Blanka (Hungary) +5:40   
11. TEOCCHI Chiara (Italy) +5:50   
12. BLUNK Savilia (United States of America) +5:50   
13. HENDERSON Rebecca (Australia) +6:42   
14. BERTA Martina (Italy) +6:48   
15. BOHE Caroline (Denmark) +7:09   
16. BENZ Nina (Germany) +7:41   
17. HOLMGREN Isabella (Canada) +7:41   
18. MITTERWALLNER Mona (Austria) +8:42   
19, LOIV Janika (Estonia) +9:03   
20, LILL Candice (South Africa) +9:31   
21. FREI Sina (Switzerland) +9:32   
22. WU Zhifan (People's Republic of China) +10:05   
23. MACLEAN-HOWELL Ella (Great Britain) +10:24   
24. PEDERSEN Sofie Heby (Denmark)
25. DETILLEUX Emeline (Belgium)
26. BELOMOINA Yana (Ukraine)
27. GORYCKA Paula (Poland)
28. GOULAO HENRIQUE Raiza (Brazil
29. QUEIROS Raquel (Portugal)
30. ZAKELJ Tanja (Slovenia)
31. HOLUBOVA Adela (Czechia)
32. KAWAGUCHI Urara (Japan)
33. RODRIGUEZ SUAREZ Erika Monserrath (Mexico)
34. MWAMIKAZI Jazilla (Rwanda)
           
DNF LECOMTE Loana (France)
DNF HALBWACHS Aurelie (Mauritius)

Copyright © TBW
COMMENTI
Too
28 luglio 2024 16:52 Geomarino
Pauline una delle più forti cicliste della storia:mondiale su strada,in mtb,in ciclocross e gravel ed ora Campionessa Olimpica!!!...bravissima e bella...che non guasta mai!!!
Top!!!

Top
28 luglio 2024 16:52 Geomarino
Pauline una delle più forti cicliste della storia:mondiale su strada,in mtb,in ciclocross e gravel ed ora Campionessa Olimpica!!!...bravissima e bella...che non guasta mai!!!
Top!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024