PARIS2024. NEL CROSS COUNTRY MASCHILE TOM PIDCOCK PUNTA ALL'ORO BIS E GLI AZZURRI...

PARIGI2024 | 29/07/2024 | 08:30
di Giulia De Maio

«L'obiettivo è difendere l'oro. Da quando ho vinto il titolo olimpico a Tokyo, ho pensato che a Parigi avrei voluto ripetermi. Se non ci riuscirò sarà una sconfitta, se riuscissi nell'impresa sarebbe quella che vale il titolo di leggenda nello sport». Parola di Tom Pidcock, che dopo aver visto ieri trionfare la compagna di squadra di Ineos Grenadiers Pauline Ferrand Prevot oggi è il favorito per la medaglia più pesante in palio ai Giochi Olimpici di Paris 2024 nel cross country maschile.


Non sarà una missione facile per il britannico che in sella alla sua Pinarello dovrà vedersela con l'eterno Nino Schurter, oro a Rio 2016, e l'altro svizzero Mathias Flückiger, argento in Giappone nel 2021, così come i blues che godranno del tifo del pubblico Victor Koretzky e Jordan Sarrou. Occhio anche allo spagnolo David Valero Serrano, che nonostante il passare degli anni non molla mai ed è abbonato al bronzo. Tra i pretendenti a una medaglia dobbiamo citare anche i nostri due alfieri, che partono tutt'altro che battuti. Ieri il CT Mirko Celestino ci ha confidato che nutre grandi aspettative sul Campione d'Europa Simone Avondetto e sul tricolore Luca Braidot, che sono arrivati al top della condizione all'appuntamento a cinque cerchi.


Il 24enne di San Secondo di Pinerolo in forza al Wilier-Vittoria Factory Team Xco è al debutto ai Giochi, ma nelle categorie minori ha dimostrato di esaltarsi nelle grandi occasioni, come conferma il titolo mondiale conquistato nel 2022 tra gli Under 23 a Les Gets, guarda caso in Francia. Il 33enne di Mossa del Santa Cruz Rockshox Pro Team è alla terza partecipazione olimpica, a Rio 2016 fu 7° mentre a Tokyo tre anni fa solo 25° ma dopo quella batosta ha cambiato marcia riportando l'Italia a sognare in Coppa del Mondo come a nessun azzurro era mai riuscito nella storia.

Il circuito olimpico di 4.4 km da percorrere 8 volte è lo stesso che abbiamo visto ieri per le donne: per lo più artificiale, veloce e non particolarmente tecnico ma sul quale se si hanno le gambe e la motivazione giusta si può fare la differenza. Forza azzurri!

COSÍ AL VIA

2 KORETZKY Victor - France
3 FLUECKIGER Mathias - Switzerland
4 SCHURTER Nino - Switzerland
5 HATHERLY Alan - South Africa
6 SARROU Jordan - France
7 AMOS Riley United States of America
8 SCHWARZBAUER Luca - Germany
1 PIDCOCK Thomas - Great Britain
9 BLEVINS Christopher - United States of America
10 BRAIDOT Luca - Italy
11 ANDREASSEN Simon - Denmark
12 CULLELL ESTAPE Jofre - Spain
13 VIDAURRE KOSSMANN Martin - Chile
14 ALDRIDGE Charlie - Great Britain
15 GAZE Samuel - New Zealand
16 BLUMS Martins - Latvia
17 AVONDETTO Simone - Italy
18 SCHUERMANS Jens - Belgium
19 SCHELB Julian - Germany
20 de FROIDMONT Pierre - Belgium
21 BASTOS GALINSKI Ulan - Brazil
22 CINK Ondrej - Czechia
23 VALERO SERRANO David - Spain
24 FOIDL Maximilian - Austria
25 HOLMGREN Gunnar - Canada
26 ZALTSMAN Tomer - Israel
27 HUDYMA Oleksandr - Ukraine
28 ROEHME Knut - Norway
29 LUKASIK Krzysztof - Poland
30 GUTIERREZ PRIETO Adair Zabdiel - Mexico
31 ARIAS CUERVO Diego Alfonso - Colombia
32 MILLER Alex - Namibia
33 MOLNAR Ede-Karoly - Romania
34 MI Jiujiang - People's Republic of China
35 PUENTENER Romano - Liechtenstein
36 SAVASTE Joni - Finland

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto per....
29 luglio 2024 11:55 frakie
Pidcock è in sella alla sua pinarello. Va bene, ma gli altri su che cosa sono in sella? Non perdetevi con queste meschine piccolezze. Non va bene. E adesso vediamo se pubblicate il commento. Grazie.

Commenti
29 luglio 2024 12:32 fido113
Certo che ci vuole tanta pazienza, non capisco cosa ci sia di sbagliato nell'articolo di presentazione.

Il caldo..........
29 luglio 2024 12:56 9colli
Effettivamente il caldo è tremendo e spesso accede al Cervello e rischia di Bruciarlo...............sulla poltrona/divano mettetevi del ghiaccio sul collo......fà molto bene.

È vero
29 luglio 2024 13:45 libero pensatore
Le mamme dei cr...ni sono sempre incinte

frakie
29 luglio 2024 15:42 carloprimavera
concordo, queste mini marchette infilate ovunque sono molto imbarazzanti e non necessarie, perché per quanto mi riguarda sortiscono l'effetto opposto a quello, forse, desiderato. Cordialità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024