BLABLABIKE, ROBERTO CONTI: «DIFFERENZA POGACAR-PANTANI SUL PLATEAU DE BEILLE? ULLRICH FORÒ E MARCO ATTESE...»

TUTTOBICI | 22/07/2024 | 21:25
di Nicolò Vallone

Domenica scorsa Tadej Pogacar ha polverizzato il record d'ascesa di Marco Pantani sul plateau de Beille migliorando di tre minuti e mezzo la prestazione del Pirata al Tour de France del 1998. Quasi a fotografare l'ideale "passaggio di consegne a distanza di 26 anni" tra il fenomeno romagnolo e quello sloveno. Molto meno romanticamente, sono scoppiate le illazioni sulla genuinità della performance di Pogacar e in generale sulla pulizia del ciclismo di oggi: com'è possibile compiere certe imprese senza ricorrere ad aiuti illeciti?


Una risposta precisa e contestualizzata viene dalla testimonianza di Roberto Conti, che insieme a Pier Augusto Stagi ha ripercorso la tappa del 22 luglio '98 confrontandola con quella di domenica scorsa e sottolineando molteplici differenze, sia generali tra le due epoche che specifiche nelle singole dinamiche di gara, che giustificano perfettamente tale discrepanza di tempi!


Oltre a Conti, l'altro protagonista della puntata 228 di BlaBlaBike è Dario Cataldo

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
E gia'
22 luglio 2024 22:48 CarloBike
Finito il Tour facciamo parallelismi con 30 anni di differenza. A cosa serve ? A nulla

paragone
23 luglio 2024 08:39 ciano90
A quelli che pensano che Pantani aspettò Ullrich per minuti, li invito a rivedersi la tappa: Pantani al massimo perse un minuto ad aspettarlo, non 3'30''. Inoltre, li invito a riguardarsi anche le tappe di Armstrong 2004 e Rasmussen 2007 (dopati conclamati): la salita venne tirata dal primo km e comunque ci misero diversi minuti in più dei primi 3 di quest'anno. Nuovi materiali? Nuove tecniche di alimentazione? Nuovi metodi di allenamento? Le stesse scuse che usava Armstrong per giustificare le sue prestazioni....Bello lo spettacolo, ma prendiamolo sempre con le pinze!

doping
23 luglio 2024 12:29 scialpinista
per chi ha dei dubbi su Pogacar (vedremo nei prossimi anni ) vada a vedere cosa ha reso noto il senato francese nel 2013 a proposito del tour 1998. (wikipedia) Nessuno ne parla però

@Sciaplinista e Ciano90
23 luglio 2024 13:42 Frank46
Avete ragione, il problema è chi strumentalizza la cosa per attaccare solamente il corridore che più odia per ovvi motivi di problemi psicologici.

È stato fatto vedere che lo stesso Vingeegard ha espresso quantomeno valori molto simili a quello di Pogacar calcolando i 5km che Pogacar è stato a ruota di Vingeegard.
Però agli stessi utenti che ritengono che Vingeegard fosse solo al 60% non viene il dubbio che forse forse il problema non è che c'è un imbroglione sloveno se proprio ci deve essere un problema.

Concordo al 100% sulla faccenda dei campioni del tour de France 1998, ma quando si dice che se c'è un problema è il sistema ti dicono che parli di tutti e quindi non stai dicendo niente.

Quindi andiamo avanti ad accusare solo il ciclista più forte di ogni epoca e mandiamolo in disgrazia facendo finta di avere la coscienza pulita.

Oggi ho letto di un utente che riproponeva i parei del tizio della Festina.

Ma perché alla Festina si dopavano solo Zulle e Viranque!?

Alla Festina, come in tutte le altre squadre si dopavano tutti, anche le mezze seghe.

Se ti mettevi a sospettare gli atleti di essere dei dopati al massimo potevi sospettare di Viranque e di Zulle ma in realtà era difficile pure sospettare di loro.

Zulle a volte andava davvero forte, ma Viranque poteva dare spettacolo ma non ha mai fatto vedere valori eccezionali.

Eppure ora questo tizio , pur sapendo bene che nella sua squadra erano tutti dei dopati e nessuno esprimesse valori che potessero fare sospettare di chissà cosa, oggi da del dopato ad un corridore solo perché è più forte degli altri?!

D'altronde hai più visibilità se attacchi il fuoriclasse del momento più che se dici che sospetti che stanno riuscendo a bucare i controlli in qualche modo.

Io lo spero che siamo davvero i materiali ma sono davvero molto pessimista e non certo per le prestazioni di qualche campione.
Non possiamo girare gli occhi dall' altra parte ogni volta che beccano qualche corridore appena decente e poi accusare solo chi ci sta sulle balle perché è il più forte.

Viranque ?
23 luglio 2024 16:03 Cicorececconi
Frank, non fare come Fransoli. Almeno i nomi, scrivili corretti. Per il resto la penso come te. Tempo al tempo.

Paragone inutile
23 luglio 2024 17:04 titanium79
Tempi diversi, dinamiche di gara diversi,tappe diverse. Non capisco questi continui paragoni. Due corridori molto diversi,per tantissime cose.

considerazione
23 luglio 2024 17:55 PIZZACICLISTA
Signori non si tratta di un corridore dopato. se qualcosa non quadra bisogna mettere sotto accusa l'intero sistema, cioè il CICLISMO. Se dopato è chi vince lo sono esattamente anche chi arriva secondo, terzo, quarto ,ecc. ecc.

@Cicorececconi
23 luglio 2024 18:38 Frank46
Io sbaglio spesso a scrivere i nomi, a volte è il correttore a volte è proprio perché non ricordo come si scrivono.
La prossima volta cercherò di fare più attenzione

Ps
23 luglio 2024 18:40 Frank46
Con ciclista più forte di ogni epoca intendevo dire solo il più forte di ogni singola epoca.
Lo specifico seno qua si apre un altra diatriba.

PANTANI
24 luglio 2024 10:54 JeanRobic
Non ci fu bagarre fino a 10km dall'arrivo, la presero forte ma poi il gruppo si apri per tutta la sede stradale, credo abbia perso lì almeno piu di tre minuti. poi dopo lo scatto secondo me ha recuperato

Una domanda
24 luglio 2024 14:24 Buzz66
Per i soliti “sospettosi”: vi siete mai chiesti se nel nuoto (per esempio…) esiste un record mondiale risalente al 1998? 26 anni! Lo sapete i tempi nei 100 stile libero di 26 anni fa?
Vogliamo parlare di atletica?
Meglio di no.
Però lì nessuno si chiede se tizio o caio sia pulito…chissà perché

800 femminili
24 luglio 2024 15:43 JeanRobic
Il record della Kratochivlova è del 1983 ed è ancora in vigore, come qualcosa della Koch e della Griffith-Joyner

Scialpinista
24 luglio 2024 15:45 lele
E pensa che scrive pure rubriche….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024