Wada: allarme Viagra per Pechino

| 27/06/2008 | 14:54
Scatta l'allarme blu per Pechino: è la Wada a puntare il diro sul sildenafil, meglio noto come Viagra. L'agenzia mondiale antidoping ha promosso studio che hanno messo in luce un aumento del ricorso degli atleti al farmaco prodotto da Pfizer. Sviluppato come farmaco per il trattamento di problemi cardiaci, il Viagra successivamente si è trasformato in un fenomeno di portata mondiale per le sue capacità - scoperte fortuitamente - nella lotta alle disfunzioni sessuali maschili. Gli esperti sono ancora divisi sulle effettive capacità dopanti del farmaco, che non rientra al momento nella lista nera dei prodotti proibiti dai regolamenti sportivi internazionali. "Il Viagra è doping? E' possibile", ha spiegato Anthony Butch, direttore del laboratorio Olimpico Analitico dell'Università della California. Il Viagra amplifica gli effetti dell'ossido nitrico, la sostanza che fa espandere i vasi sanguigni, permettendo in linea teorica ai globuli rossi di raggiungere i polmoni più rapidamente con il vantaggio parallelo di una migliore ossigenazione. "Il solo fatto di avere più ossido nitrico non vuol dire che si diventa atleti migliori", ha precisato Butch, "al momento non è chiaro l'effetto che ha l'apporto di ossido nitrico garantito dal Viagra". La descrizione degli effetti del Viagra sull'ossigenazione del sangue avvicina grossomodo la pillola blu all'eritropoietina (Epo), l'ormone proteico vietatissimo nello sport per la sua capacità di aumenta l'ossigenazione del sangue e, di riflesso, la resistenza allo sforzo prolungato. Alcuni studi hanno dimostrato che i ciclisti che assumono Viagra riescono a migliorare anche del 40 per cento la loro prestazione sportiva. "Se ai muscoli arriva più ossigeno allora c'è anche più energia e questo ti rende un atleta migliore", ha affermato Andrew McCullough, esperto di salute sessuale presso la scuola di medicina della New York University. "Anche se il miglioramento dovesse essere solamente del dieci per cento", ha aggiunto, "negli atleti di punta è abbastanza per vincere". Il problema, in prospettiva, sembra essere concreto. Soprattutto perché non essendo proibito dalle carte del Cio e della Wada, il Viagra potrà essere usato liberamente anche durante le prossime Olimpiadi di Pechino. I laboratori che conducono i controlli antidoping non hanno rilevato aumenti sospetti nel ricorso al Viagra: "Lo vediamo nella stessa maniera in cui vediamo l'ibuprofene, l'aspirina o gli antibiotici. Non si tratta di farmaci proibiti", ha detto Christiane Ayotte, direttrice del laboratorio Wada in Canada, "e gli atleti possono quindi assumerli e possono assumerli anche a scopo non dopante". Ma se il problema esiste, almeno in prospettiva, perché non regolamentare l'uso del Viagra? Secondo la Ayotte il problema è spinoso ed ha a che fare con la dignità: "Per gli atleti sarebbe abbastanza umiliante dover richiedere esenzioni a scopo terapeutico", ha concluso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024