| 27/06/2008 | 14:54 Scatta l'allarme blu per Pechino: è la Wada a puntare il diro sul sildenafil, meglio noto come Viagra. L'agenzia mondiale antidoping ha promosso studio che hanno messo in luce un aumento del ricorso degli atleti al farmaco prodotto da Pfizer. Sviluppato come farmaco per il trattamento di problemi cardiaci, il Viagra successivamente si è trasformato in un fenomeno di portata mondiale per le sue capacità - scoperte fortuitamente - nella lotta alle disfunzioni sessuali maschili. Gli esperti sono ancora divisi sulle effettive capacità dopanti del farmaco, che non rientra al momento nella lista nera dei prodotti proibiti dai regolamenti sportivi internazionali. "Il Viagra è doping? E' possibile", ha spiegato Anthony Butch, direttore del laboratorio Olimpico Analitico dell'Università della California. Il Viagra amplifica gli effetti dell'ossido nitrico, la sostanza che fa espandere i vasi sanguigni, permettendo in linea teorica ai globuli rossi di raggiungere i polmoni più rapidamente con il vantaggio parallelo di una migliore ossigenazione. "Il solo fatto di avere più ossido nitrico non vuol dire che si diventa atleti migliori", ha precisato Butch, "al momento non è chiaro l'effetto che ha l'apporto di ossido nitrico garantito dal Viagra". La descrizione degli effetti del Viagra sull'ossigenazione del sangue avvicina grossomodo la pillola blu all'eritropoietina (Epo), l'ormone proteico vietatissimo nello sport per la sua capacità di aumenta l'ossigenazione del sangue e, di riflesso, la resistenza allo sforzo prolungato. Alcuni studi hanno dimostrato che i ciclisti che assumono Viagra riescono a migliorare anche del 40 per cento la loro prestazione sportiva. "Se ai muscoli arriva più ossigeno allora c'è anche più energia e questo ti rende un atleta migliore", ha affermato Andrew McCullough, esperto di salute sessuale presso la scuola di medicina della New York University. "Anche se il miglioramento dovesse essere solamente del dieci per cento", ha aggiunto, "negli atleti di punta è abbastanza per vincere". Il problema, in prospettiva, sembra essere concreto. Soprattutto perché non essendo proibito dalle carte del Cio e della Wada, il Viagra potrà essere usato liberamente anche durante le prossime Olimpiadi di Pechino. I laboratori che conducono i controlli antidoping non hanno rilevato aumenti sospetti nel ricorso al Viagra: "Lo vediamo nella stessa maniera in cui vediamo l'ibuprofene, l'aspirina o gli antibiotici. Non si tratta di farmaci proibiti", ha detto Christiane Ayotte, direttrice del laboratorio Wada in Canada, "e gli atleti possono quindi assumerli e possono assumerli anche a scopo non dopante". Ma se il problema esiste, almeno in prospettiva, perché non regolamentare l'uso del Viagra? Secondo la Ayotte il problema è spinoso ed ha a che fare con la dignità: "Per gli atleti sarebbe abbastanza umiliante dover richiedere esenzioni a scopo terapeutico", ha concluso.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.