EMILIA ROMAGNA. DOMANI E GIOVEDI' AL VELODROMO SERVADEI DI FORLI' I CAMPIONATI REGIONALI DELLA PISTA

PISTA | 16/07/2024 | 07:59

Si riaccendono i riflettori sul velodromo Glauco Servadei di Forlì che l’anno scorso è stato protagonista della rassegna tricolore per le categorie giovanili e juniores. Quest’anno ospiterà, invece, l’evento più atteso per i pistard emiliano romagnoli: il campionato regionale che includerà tutte le discipline della pista. Sono, infatti, ben nove le specialità in palio collocate nelle due giornate di gare che non lasceranno nulla al caso.


Mercoledì 17 luglio si assisterà allo spettacolo della velocità individuale, l’eliminazione, l’inseguimento a squadre, la madison e la corsa a punti.


Giovedì 18 sarà dedicato alle prove dell’Omnium che ingloberà lo Scratch, il Tempo Race, l’Eliminazione e la Corsa a Punti, ma anche le specialità dell’inseguimento Individuale e della velocità a squadre. Un nutrito programma che vedrà impegnate le società delle categorie femminili e maschili esordienti, allievi e juniores.

“Il velodromo Glauco Servadei di Forlì è punto centrale per l’attività ciclistica regionale e nazionale, commenta il Presidente del Consorzio delle società ciclistiche romagnole Fausto Tardozzi - conta per la corrente stagione 270 atleti ed atlete. Il Trofeo Superpistard sta coinvolgendo non solo le società regionali ma anche extraregionali divenendo un appuntamento importante per il centro italia. Il calendario della nostra pista ha messo in conto ben dieci gare il cui culmine è sicuramente l’organizzazione dei campionati regionali. Abbiamo una macchina organizzativa importante che ci permette di essere sempre all’altezza degli obiettivi che ci prefissiamo. Sono in progetto altre iniziative che coinvolgeranno i giovanissimi in settembre.”

E’ un’intensa attività quella del ciclismo emiliano romagnolo che spazia nei vari campi delle discipline. “Il comitato regionale, nonostante le poche risorse, ha investito tanto in tutte le attività, strada, fuoristrada ed ovviamente anche pista, - afferma il Presidente CRER Alessandro Spada. - Quest’anno dove ancora mancano i Campionati Italiani la nostra Regione, l’Emilia Romagna, ha un programma nutrito per questo campionato regionale. Vada un ringraziamento di tutto il Crer al comitato organizzatore ed un in bocca al lupo a tutte le partecipanti e ai partecipanti. “È’ appuntamento imperdibile e di grande appeal per le nostre società e i nostri atleti, - riferisce il vicepresidente CRER Franco Chini - che l’organizzazione sia affidata al Consorzio Velodromo di Forli è sinonimo di sicurezza e professionalità e saranno due giornate di grande ciclismo su pista”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024