URBISAGLIA, TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE DEL GP PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 13/07/2024 | 07:56

Un posto di rilievo nel calendario ciclistico regionale marchigiano é occupato dal Papà Elio-Gran Premio GiorgioMare che sta crescendo col tempo e che sta diventando una vetrina agonistica molto importante per la categoria allievi e per tutto il territorio di Urbisaglia grazie alla dedizione di Vincenzo Santoni per l’organizzazione della parte tecnico-sportiva e a Giorgio Longhi come main sponsor con l’azienda GiorgioMare di cui è titolare


Cresce l’attesa per la quinta edizione in programma domenica 28 luglio che ha tanti bei motivi che la rendono interessante e coinvolgente sotto tutti i punti di vista.


Con partenza (alle 15:30) e arrivo presso la sede di Giorgio Mare in Contrada Montedoro, domenica 31 luglio si gareggia su un circuito ondulato di 7,2 chilometri da ripetere 10 volte per complessivi 72 chilometri.

È un avvenimento di notevole importanza perché il Gran Premio Papà Elio GiorgioMare viene accolto con orgoglio ed entusiasmo dall’amministrazione comunale locale che si è da poco insediata con il sindaco Riccardo Natalini e con tutti i componenti della nuova giunta.

Così il neo primo cittadino Riccardo Natalini: “Pur essendo una piccola realtà dal punto di vista territoriale e numerico, Urbisaglia ha sempre saputo distinguersi nelle attività sportive di ogni tipo. Soprattutto a livello giovanile, in una comunità come la nostra, lo sport non deve essere semplicemente correlato al risultato finale, bensì assumere un ruolo sociale e ricreativo. Il buon funzionamento del complesso Padel/Tennis, la palestra del Judo - che nel tempo ha saputo formare atleti di caratura nazionale -  e il Settore Giovanile dell’ASD Urbs Salvia, rinato dopo anni con grande sacrificio e soddisfazione, sono delle risorse vitali per far crescere i nostri ragazzi e ragazze in ambienti sani e genuini. Non ultima la convocazione della nostra compaesana Laura Ruani nella nazionale italiana di Pallanuoto U16 per i mondiali in Turchia.  Quanto al ciclismo. Ma chi non ricorda come e quando ha iniziato ad andare in bicicletta? Trovare l’equilibrio sotto la spinta ed il sostegno di un adulto è uno dei passaggi storici della crescita di un bambino. E poi, come si dice? Una volta imparato ad andare in bicicletta, non si scorda più. La storia d’amore con la bicicletta, dunque, inizia in tenera età, poi cambia ed evolve per ognuno in maniera differente. Per molti resta un lieto passatempo del weekend, che permette il contatto con la natura e offre l’occasione per fare sport all’aria aperta. Per altri la bicicletta diventa un mezzo di trasporto ecologico. Per altri ancora è uno sport agonistico appassionante e ricco di storia a cui dedicare la propria vita atletica o professionale. Il ciclismo su strada è quello che più appassiona i tifosi e Urbisaglia ha sempre ospitato grandi corse. Qui in paese troviamo molti gruppi di appassionati di ciclismo che si dedicano alla promozione dello sport e in qualche caso alla partecipazione a competizioni amatoriali. Come amministrazione saremo felici di dare il benvenuto ad una nuova squadra che condivida la passione per il ciclismo e la gioia di pedalare insieme. Con grande soddisfazione, in collaborazione con Giorgio Longhi e Vincenzo Santoni ospiteremo il Papà Elio – Gran Premio GiorgioMare, che suggella il ruolo da protagonista che Urbisaglia e la nostra amministrazione vuole svolgere anche nel campo del ciclismo”.

Gli fa eco il vice sindaco Lorenzo Ferranti: “Sono un praticante della bicicletta a livello amatoriale. Ho seguito le precedenti edizioni da spettatore e oggi da vice sindaco, oltre alla carica di assessore allo sport, sono ben lieto di accogliere questa manifestazione e il nostro territorio si presta alla perfezione grazie anche al percorso che lambisce il centro storico dove si intravede la rocca medievale e si costeggia anche il parco archeologico più grande del Centro Italia dove all’interno si trovano il teatro romano, l’anfiteatro romano e  il criptoportico. Tanti anni fa abbiamo ospitato il Circuito degli Assi a livello nazionale che ha raccolto parecchio successo. Faccio i miei complimenti a Vincenzo Santoni e a Giorgio Longhi che hanno unito le forze da diversi anni per promuovere le eccellenze sportive e le attività produttive del territorio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024