UNA SERATA SPECIALE IN ONORE DELLA COPPA DINO DIDDI

ALLIEVI | 12/07/2024 | 10:55
di Antonio Mannori

Una leggerissima e gradita brezza che arrivava dal Lago 1 Maggio per una serata piacevole e festosa in onore della 76^ Coppa Dino Diddi, a 50 giorni dal suo svolgimento fissato quest’anno per domenica 1° Settembre. Un’occasione per confermare quanto sia amata e vicina a tutti gli aglianesi questa classica che si corre dal 1948. Sotto il tendone della festa una gigantografia di Tadej Pogacar l’attuale maglia gialla del Tour de France che disputò la gara nel 2015 e che è rimasto sempre in ottimi rapporti grazie anche a suo padre Mirko, tecnico delle rappresentative giovanili della Slovenia che guiderà la squadra anche quest’anno alla Coppa Coppa Diddi. La vicinanza e la collaborazione dell’amministrazione comunale è stata confermata dalla presenza del sindaco Luca Benesperi, così come quella degli sponsor, commercianti, artigiani, imprenditori, orgogliosi di far parte di questa manifestazione, dei dirigenti del ciclismo regionale Andrea Vezzosi e Simone Lamanda, di tanti amici.


Due le novità dell’edizione 2024. Essa sarà dedicata quest’anno dopo quelle a Franco Ballerini e Fabrizio Fabbri, a un altro grande personaggio e campione del ciclismo, Gastone Nencini, vincitore del Tour de France 1960 e del Giro d’Italia nel 1957, mentre dopo 33 anni ha lasciato la carica di presidente Claudio Taffini (che preziosissimo rimane però nel consiglio). Dopo 4 anni da consigliere del G.S. Diddi nominato nella massima carica Maurizio Mangoni, che porta il suo entusiasmo e la voglia di fare, per continuare la storia di un gruppo ciclistico e di una corsa, esempio illuminante in campo nazionale. Il neo presidente naturalmente avrà il grande sostegno di Franco Vettori direttore organizzativo inappuntabile e di Claudio Taffini che cura il rapporto con gli sponsor. L’edizione n.76 della Coppa Diddi avrà tutti i migliori allievi nazionale (vera e propria rivincita del Campionato Italiano) con la presenza del neo tricolore in linea bolzanino Brandon Fedrizzi, di altri campioni italiani (ciclocross e pista), di una decina di rappresentative regionali per arrivare a 200 iscritti. L’ultimo vincitore il campano Michele Pascarella del G.S. Cesaro.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024