GIRO DELLA LUNIGIANA. GRANDE ATTESA PER LA PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2024. GALLERY

JUNIORES | 12/07/2024 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

A Sarzana il prossimo 18 luglio verrà presentato il 48° Giro della Lunigiana che sarà, come già anticipato “Il Giro della Solidarietà Sociale” e vedrà la partnership con Luna Blu e Fondazione Cardinal Maffi, istituti fondati con lo scopo principale di aiutare bambini autistici e psichiatrici.


Il Giro della Lunigiana, nato nel 1929 per iniziativa della U.S Vezzanese, è una gara a tappe internazionale riservata alla categoria Juniores; oggi ad organizzarla è l’US Casano di Ortonovo.


La manifestazione si svolgerà dal 4 al 7 settembre 2024 e in occasione della presentazione saranno svelate le quattro tappe. Confermata la formula di successo delle precedenti edizioni con due semitappe nel corso della stessa giornata iniziale. Verranno toccate le province della Spezia e Massa Carrara, da non escludere un nuovo ritorno nel Tigullio visto il successo e l’accoglienza ottenuta a Portofino.

Confermata, visto il successo, la tappa con arrivo a Bolano, vinta lo scorso anno dal belga Jarno Widar, vincitore poche settimane fa del Giro-Next-Gen 2024.

La delegazione del Giro della Lunigiana composta dal direttore Lucio Petacchi, dall’amministratore Michele Ricci e dal dirigente Marco Danese ha consegnato al Museo del Ciclismo “Adriano Cuffini” della Spezia le cinque maglie storiche  del Giro della Lunigiana (tra le quali quella di tre vincitori, 2018 del belga Evenepoel, 2022 del portoghese Morgado, 2023 del francese Bisiaux) sottolineando l’importanza di preservare e celebrare il patrimonio ciclistico del Giro della Lunigiana.

Il Lunigiana ogni anno vede trionfare impareggiabili talenti, atleti con una motivazione straordinaria che scelgono di lottare per un traguardo importante, unico nel suo genere e che sono poi destinati al grande ciclismo. Le vittorie in questo Giro nascondono qualcosa di commovente, forse perché ci raccontano che talvolta i miracoli possono accadere se non si smette mai di credere in loro. Di fronte a simili imprese, ogni edizione dona un campione degno di questo meraviglioso sport.

L'appuntamento ora è fissato per giovedì 18 luglio quando Valerio Bianco (RCS) e Alessandro Colò (tappe Giro) presenteranno il 48 Giro della Lunigiana alla presenza delle autorità e degli sponsor principali. In rappresentanza di tuttobiciweb ci sarà Gaetano Pecoraro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024