DA MERCKX A VAN AERT, DA PHILIPSEN A LEFEVERE: QUANTI COMPLIMENTI PER CANNONBALL!

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Il record di 34 vittorie al Tour de France che Eddy Merckx condivideva con Cavendish non esiste più e adesso, esiste un solo primato: 35 vittorie per Mark Cavendish.

Nel mondo del ciclismo sono stati in tanti a congratularsi subito con il britannico per la sua storica impresa e tra questi anche Eddy Merckx. Il Cannibale, in chiave moderna ha deciso di congratularsi attraverso i social, dimostrando di saper stare al gioco.  «Congratulazioni, Mark Cavendish per questa impresa storica - ha scritto su Instagram - Il mio record è stato battuto da un ragazzo davvero meritevole».


Da Philipsen a Girmay e passando per Van Aert e Pogacar, tutti i corridori hanno voluto complimentarsi con il britannico e per aver potuto assistere con i propri occhi alla realizazione di un nuovo record.


«Mark Cavendish? Per me è una legenda». Questo è stato il commento di Girmay che in maglia verde e nonostante l’intervista in diretta, è andato a congratularsi con il britannico.

Il più giovane velocista del gruppo è Arnaud De Lie e anche lui ha espresso soddisfazione per la vittoria del britannico. «E’ stato bravissimo, questo finale era difficile perché avevamo del vento. E’ bello vedere quando si corre ancora con così tanta passione come ha fatto Cavndish».

Jasper Philipsen è considerato uno degli sprinter più forti al mondo, ma anche lui ieri si è dovuto arrendere alla potenza del britannico. «Non so se sarei stato in grado di andarlo a prendere e non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo, ma la sua vittoria è stata sicuramente più che meritata».

Il segreto del successo di Cavendish è stato svelato dal suo allenatore Vasilis Anastopoulos: «Ha 39 anni, la gente pensava che per lui fosse finita. Ha dimostrato che si sbagliavano due volte. Era costantemente sotto pressione, tutti gli parlavano di quel record di 35 vittorie. Ora che la pressione è scomparsa, non pensiamo di mollare. Tutto sarà un bonus e noi continueremo».

Gli sprint li conosce bene anche Wout Van Aert e anche lui si è complimentato con l’ex iridato. «No, non sono sorpreso – Ha detto Van Aert - Ho sempre pensato che fosse possibile che Mark ce la facesse ancora. Ha ancora tanta potenza nelle gambe per fare un finale veloce e ha molta esperienza nel posizionarsi e nell’agire al momento giusto. Io lo ammiro e penso che per lui questa vittoria abbia un sapore veramente speciale».

Diversi invece sono stati i commenti di Patrick Lefevere, che dopo il 2022 non ha voluto rinnovare il contratto a Cavendish. «Noi non abbiamo un velocista al Tour e quindi sul pullman abbiamo fatto il tifo per lui e per Fabio (Jakobsen) perché per noi restano una parte del gruppo e siamo stati felici per la vittoria di Mark – Ha detto Lefevere - Mi ha sorpreso in tutta onestà e dopo averlo visto correre il primo giorno non pensavo che sarebbe riuscito a vincere. Penso di far parte anche io della sua storia, se non fosse stato per me che l’ho rimesso in sella quando non aveva più un contratto, oggi non sarebbe riuscito a fare il suo record».

Copyright © TBW
COMMENTI
Philipsen
4 luglio 2024 08:49 Arrivo1991
Semplicemente spocchioso "non so neanche se sia oggi il più veloce del gruppo ". Evidentemente gli brucia...se gli brucia...

Palla di cannone
4 luglio 2024 09:18 bendibike
Ha fatto uno sprint imperiale, le immagini in TV riprese dall'alto, un contatto da una parte, infilzarsi in varco corridoio, poi esprimere tutta la sua potenza, che atleta, Mark Cavendish, forse l'atleta con i 250 metri più esplosivi della storia di questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024