EVENEPOEL. «SODDISFATTO DELLA MIA GIORNATA, ADESSO MI CONCENTRO SULLA CRONO»

TOUR DE FRANCE | 02/07/2024 | 17:43
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è soddisfatto del risultato ottenuto in questa prima tappa alpina e se in salita è riuscito a stare con i migliori, in discesa ha preferito essere prudente. Il fiammingo in discesa ha avuto brutte sensazioni e alla mente gli sono tornate le immagini della discesa ai Paesi Baschi, quando è caduto finendo fuori strada fratturando la clavicola. «Mi sono sentito bene in corsa, ma la discesa verso Valloire mi ha ricordato i Paesi Baschi e la mia caduta e i pensieri non sono stati belli».


È arrivato secondo il belga,  a 35 secondi da Tadej Pogacar e ora in classifica generale ha un ritardo di 45 secondi. Il primo test alpino è andato bene per Remco che ha tagliato il traguardo al secondo posto nel giorno del Galibier e in classifica generale è subito alle spalle di Pogacar.


«È sempre positivo quando arrivi secondo dietro al miglior corridore del mondo. Non c'è niente da criticare sulla nostra strategia. È stata una giornata positiva per noi e penso di aver fatto un buon lavoro sul Galibier».

Il fiammingo ha cercato di stare alla ruota di Pogacar sul Galibier quando ha attaccato, ma è difficile tenere ritmi elevati quando si corre in quota.
«L’attacco di Tadej a quota 2.600 metri è stato molto forte. Ho provato a seguirlo, ma è ancora un po' troppo al di sopra del mio livello. Ho cercato di andare il più veloce possibile  perché sapevo che c'erano degli abbuoni in cima al Galibier. Poi  ho iniziato la discesa, ma l’acqua ghiacciata sulla strada mi ha spaventato».

Evenepoel vuole giocarsi la sua carta migliore nella prova a cronometro che si correrà venerdì. Il tracciato lo conosce bene ed è lui il campione del mondo di questa specialità. «Adesso sono già concentrato sulla cronometro di venerdì e voglio fare bene. La discesa oggi era molto veloce e tecnica e sono quasi scivolato per due volte e non mi sono sentito sicuro al 100 per cento. Comunque posso dire che la mia condizione migliora di giorno in giorno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo regga
2 luglio 2024 22:21 Frank46
Sarebbe bello trovare un terzo incomodo.
Anche perché lui qualcosa nelle due cronometro la guadagnerà a quei due.
In montagna magari alcune volte Pogacar e Vingeegard procederanno a scatti e si fermeranno senza curarsi degli altri ed Evenepoel potrà limitare i danni andando del suo passo, inoltre Evenepoel se rimarrà al max a 4/5 minuti di ritardo qualche grattacapi potrà darlo perché è uno che non ha paura di partire anche dal primo km e non è facile da marcare.
Peccato solo che la UAE abbia una squadra così forte, personalmente ho sempre pensato che andrebbe messo un tetto spese ai team perché non è un bene per il ciclismo vedere una squadra che ha 3 gregari che non sono inferiori a chi si giocherà il podio a questo Tour.
Adam Yates oggi ha deluso ma dubito che non tornerà quello della Svizzera nelle prossime tappe di montagna.

Analisi onesta
2 luglio 2024 22:31 Cicorececconi
Ammette limiti e sa in cosa puo' migliorare. Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024