LA EF SOSPENDE ANDREA PICCOLO, «SOSPETTATO DI TRASPORTARE IN ITALIA ORMONE DELLA CRESCITA»

DOPING | 22/06/2024 | 08:03
di Guido La Marca

Piccolo stop, ma di piccolo c'è ben poco, perché il provvedimento preso con effetto immediato dalla EF Education-EasyPost, è di quelli grandi. La notizia rimbalza in Italia quando la notte ha già avvolto i nostri sogni. Una nota ufficiale, breve quanto dura da parte della squadra americana di World Tour che annovera tra le sue fila, tra gli altri, Richard Carapaz e Alberto Bettiol e che ha deciso senza esitazioni di far «terminare il contratto di Andrea Piccolo con effetto immediato». Nella nota si legge anche che «Piccolo era stato già sospeso internamente dal team a marzo, senza essere pagato, per avere preso un sonnifero che non era approvato dal regolamento interno, sebbene legale. Il team aveva fatto rapporto all’Uci, ma a causa di ragioni legali riguardo lo standard Uci del contratto del corridore, non era stato possibile all’epoca mettere termine al contratto stesso». 


Sospeso ma poi riabilitato e portato al Giro d’Italia (costretto al ritiro nel corso della 19/a tappa a causa di una caduta, ndr). «Ma il 21 giugno – si legge sempre nella nota della Ef – Piccolo è stato fermato dalle autorità italiane nell’entrare nel Paese con il sospetto di trasportare ormone umano della crescita. Collaboreremo pienamente con ogni indagine sulla materia, e incoraggiamo Andrea a fare lo stesso e a essere aperto e sincero con le autorità antidoping».


Insomma, la questione è ancora aperta, ma è chiaro che è un caso che si presenta estremamente complesso e delicato. Andrea Piccolo è un ragazzo di Magenta (Milano) di soli 23 anni. Una vera promessa nelle categorie giovanili che da professionista non ha mai vinto una corsa, ma è stato per un giorno maglia rossa di leader alla Vuelta di Spagna 2023. Insomma, speriamo che si tratti davvero dell'ennesimo Piccolo stop e non arrivi uno stop definitivo. 

I MESSAGGI. Ovviamente la decisione assunta dalla EF Education Easypost ha suscitato grande clamore e i colleghi statunitensi di escapecollective.com hanno raggiunto Jonathan Vaughters e sono entrati in possesso dei messaggi che Andrea Piccolo ieri ha inviato al general manager della sua squadra, messaggi scritti in spagnolo: «Jonathan te hablo con sinceridad porque ya perdi todo y soy consapevole de esto... Lleve desde colombia 4 medicinales que me uno no quiero hacer nombra quiero tomarme mi responsibilidad en esto... las encontraron y me la sequestraron en aeropuerto…». Vale a dire: «Jonathan ti parlo sinceramente perché ho già perso tutto e ne sono consapevole… ho portato dalla Colombia quattro farmaci che non voglio nominare, voglio assumermi la responsabilità per questo… Li hanno trovati e confiscati all’aeroporto».

Il corridore ha poi aggiunto «So che sono fuori dalla squadra e ti chiedo scusa, cercherò di risolvere questo problema perché non sono risultato positivo ad alcuna sostanza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Come buttare via una carriera
22 giugno 2024 10:01 mdesanctis
Inutile nasconderlo. Personaggio borderline. Voi ci avevate creduto. Gli avevate dedicato anche una copertina. Una delusione più umana che sportiva. Mdesanctis

Tutto da stabilire
22 giugno 2024 10:14 Bullet
"Con il sospetto di trasportare ormone umano della crescita" può voler dire tutto o niente. Già la sospensione e rapporto all'UCI per un nulla fa capire quanto ci tenesse la squadra a tenerlo e ora capisco ancora di più il perché di tutti quei tentativi al Giro anche sbagliando i tempi...cercava di mettersi giustamente in mostra ma sapendo di dover trovare per forza una nuova squadra non è facile. Il ciclista è solo, oggi come un tempo...riflessione amara ma ahimè vera.

Un'altra
22 giugno 2024 10:26 fransoli
Giovane promessa che rimarrà tale, questa volta per i motivi peggiori. Che delusione, e penso che sia inutile essere garantisti, personalmente non credo proprio si tratti di un mezzuccio del team per liberarsi di un corridore non più gradito, che lo esporrebbe al rischio di cause risarcitorie ben più onerose di uno stipendio. Potrà uscirne penalmente pulito, cosa che cli auguro, ma penso che la sua storia sportiva termini qua.

Vaughters
22 giugno 2024 11:18 Bullet
Anche Vaughters che rende pubblici dei messaggi privati...cose che si leggono solo nel ciclismo ma è in linea con quanto detto prima sulla squadra...mi aspetto qualcosa dalle autorità se no per ora si sa solo quello che è uscito dal team.

Repubblica e Corriere
22 giugno 2024 14:35 lupin3
E intanto il ciclismo ricompare sulle pagine dei suddetti quotidiani, cosa che non é avvenuta per il giro di Pogacar e difficilmente accadrà per la partenza del Tour da Firenze.

lupin3
22 giugno 2024 15:22 Miguelon
Speriamo che Pogacar non ci finisca anche lui sui giornali!

@ miguelon
22 giugno 2024 15:50 Arrivo1991
Importante e' sempre citarlo. Sempre. Ritornando a Piccolo, spiace. Notizia che mina l'ambiente a pochi giorni dal Tdf

Borderline eccome
22 giugno 2024 16:34 NOdoping
Già in precedenza situazioni borderline, quantomeno particolari.
Il ciclismo non impara e non imparerà.
La bici è amore infinito e eterno. Il ciclismo purtroppo è disillusione amara.
Sarà in grado di svuotare il sacco per davvero? Ci racconterà tutta la storia? Ci dirà chi lo ha aiutato e guidato nella discesa agli inferi?
Andrea sei ancora in tempo per essere un uomo coraggioso, e chissene se dopo aver raccontato tutto, l'ambiente marcio del ciclismo ti chiuderà la porta in faccia. Provaci.

Arrivo1991
22 giugno 2024 16:41 Buzz66
Premesso che non sono un suo tifoso, anzi non lo sono di nessuno, ma…un giorno si e l’altro pure leggo una tua critica a Pogacar.
È lecito chiedere il motivo di tanto astio?
Ovviamente non sei obbligato a rispondere, ci mancherebbe…

@buzz
22 giugno 2024 18:40 Arrivo1991
Non e' astio. E' ironia. Viene tirato in ballo in ogni articolo.

Domanda
22 giugno 2024 23:54 pickett
Se la EF voleva licenziarlo mesi fa,e non ha potuto farlo per un cavillo del regolamento,perché lo ha schierato al Giro?Nessun regolamento gli imponeva di farlo.Perché gli ha attribuito addirittura il dorsale con l'1 finale,onore che spetta al corridore + rappresentativo,nonostante il suo curriculum non lo giustificasse assolutamente?

Arrivo1991
23 giugno 2024 10:28 Ale1960
Il tuo è astio ironico. Lo citi sempre con rancore. Non so cosa ti abbia fatto. Uno come Pogacar fa sempre bene al ciclismo.

@ ale1960
23 giugno 2024 12:04 Arrivo1991
Siamo in un articolo su Piccolo, e pure tu parli di altro. Io, quantomeno, la mia opinione su Piccolo ( leggi ) l'ho scritta. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024