TRICOLORI PISTA. DAVIDE STELLA ORO NEL KM, SIRIA TREVISAN ORO NEI 500 METRI

PISTA | 18/06/2024 | 21:10
di Antonio Mannori

Una Stella di nome e di fatto ai Campionati Italiani su pista di Firenze per le specialità veloci. L’atleta friulano  della Gottardo Giochi Caneva, che l’anno scorso su pista vinse ben tre titoli Europei dopo la maglia tricolore della prima serata nel keirin, ha fatto il bis nella serata conclusiva della rassegna tricolore aggiudicandosi il titolo nel Km da fermo dove peraltro ha la maglia anche di Campione Europeo della specialità. Per Stella gli applausi e i complimenti dei presenti al Velodromo fiorentino, ad iniziare dai tecnici azzurri Ivan Quaranta e Dino Salvoldi oltre alla consigliera nazionale Serena Danesi intervenuta alla serata finale di questa bella due giorni ottimamente organizzata dalla Virtus VII Miglio del presidente Paolo Traversi che potrebbe tornare ad allestire anche un’altra manifestazione a carattere nazionale durante questa stagione. Oltre a David Stella gioia infinita anche per Siria Trevisan della Scuola Ciclismo Lions D – Cavarzere, e per Matilde Cenci della U.C. Conscio Pedale del Sile che hanno ottenuto oro e argento. La Trevisan ha vinto il titolo nei 500 metri e il secondo posto nella velocità donne, mentre la Cenci dopo la maglia tricolore nella velocità donne junior è giunta seconda nei 500 metri. In altre parole una bella e doppia sfida tra le due bravissime atlete. Il quarto titolo della serata conclusiva porta la firma del toscano e versiliese Fabio Del Medico che si è riconfermato nella velocità. L’atleta del Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli che aveva ottenuto soltanto il quarto posto nella prova del keirin nella serata di apertura della rassegna tricolore ha voluto rifarsi da quella delusione, ed è apparso determinato, “agonisticamente arrabbiato” assicurandosi con assoluta sicurezza la maglia tricolore, battendo in finale Melotti dell’Autozai Contri. Cala dunque il sipario sulla pista Enzo Sacchi di Firenze per un rassegna che ha avuto pieno successo, ha promosso gli organizzatori e reso felice il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti. Ora per il ciclismo juniores della pista sono in arrivo gli Europei e più avanti in Cina i mondiali.


          LE CLASSIFICHE DELLA SERATA FINALE


VELOCITA’ UOMINI: 1)Fabio Del Medico (V.C. Scuola Ciclismo Empoli); 2)Thomas Melotto (Autozai Contri); 3)Christian Quaglio (Nordest Villadose Angelo Gomme); 4)Davide Maifredi (Travel&Service Cycling Team).

KM DA FERMO: 1)Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva) in 1’06’870; 2)Ares Costa (Borgo Molino Vigna Fiorita); 3)Fabio Del Medico (V.C. Scuola Ciclismo Empoli); 4)Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita).

VELOCITA’ DONNE: 1)Matilde Cenci (U.C. Conscio Pedale del Sile); 2)Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D – Cavarzere); 3)Piera Barattin (Breganze Millenium); 4)Camilla Bezzone (BFT Burzoni).

5OO METRI: 1)Siria Trevisa (Scuola Ciclismo Lions D-Cavarzere); 2)Matilde Cenci (U.C. Conscio Pedale del Sile); 3)Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia); 4)Elisa Pontara (Santa Cruz Rochshox).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024