GRANFONDO LIVIGNO ALÉ LA MERCKX: L’EMOZIONE DELLE SALITE PIÙ ICONICHE SI VIVE ANCHE IN ELETTRICO. GALLERY

GRAN FONDO | 18/06/2024 | 09:00

Le forti emozioni del Giro d’Italia 2024 sono ancora fresche nella memoria di tutti gli amanti delle due ruote, con la tappa regina che ha illuminato il cielo di Livigno e incoronato Tadej Pogacar come nuova icona in rosa, ed ecco che il ciclismo torna già protagonista dell’estate del Piccolo Tibet grazie alla Granfondo Alé la Merckx, una gara dal sapore storico e particolarmente inclusivo.


Il tempo stringe, per assicurarsi il proprio pettorale, ma le iscrizioni online resteranno aperte fino al 24 giugno, senza la necessità di specificare se si desidera affrontare il tracciato medio o quello lungo, perché la scelta può essere presa in via definitiva sabato 29 giugno, data della Granfondo Alé la Merckx. Sarà comunque possibile completare l’iscrizione fino al giorno precedente alla gara, direttamente a Livigno.


Grande novità di questa edizione 2024: nel mediofondo, la versione media della Granfondo Alé la Merckx, sarà possibile affrontare il percorso anche in sella ad una bici elettrica, per mettersi alla prova con le salite e le vette più iconiche della località, a prescindere dal proprio livello tecnico e fisico. Una prospettiva nuova e inclusiva che, pur non permettendo di entrare nella classifica finale, consentirà a tutti gli amanti della natura, dello sport e dell’attività all’aperto di sentirsi parte di un giorno speciale, ammirando i magnifici paesaggi livignaschi e le strade che hanno fatto la storia recente del nostro ciclismo.

In sella alle bici elettriche si potrà completare soltanto il circuito più breve: un magnifico tracciato di 106 chilometri con 2050 metri di dislivello complessivi, che si conclude sullo scenografico traguardo del Mottolino, a 2400 metri d’altitudine, lo stesso identico finale protagonista della tappa numero 15 del centosettesimo Giro d’Italia. Un’occasione irripetibile per cimentarsi su uno degli strappi più duri della grande corsa rosa: un instant classic che ha fatto brillare gli occhi a tutti gli appassionati del Mondo.

La gara principale, invece, sarà di ben 166 chilometri, con oltre 4000 metri di dislivello e alcuni dei passi più difficili e importanti del panorama ciclistico italiano, come l’Umbrail, il Foscagno e la Forcola: monumenti delle due ruote.

 

Di grande rilevanza, infine, anche la partenza di entrambi i percorsi, prevista presso l’Aquagranda, il Centro di Preparazione Olimpica della località, una vera e propria seconda casa per tantissimi campioni del ciclismo e non solo, che da decenni scelgono Livigno nel percorso di avvicinamento ai grandi impegni internazionali. Una gemma nel panorama del Piccolo Tibet, uno snodo della vita sportiva della località e, soprattutto in questo periodo, un punto di riferimento per tanti atleti che stanno ultimando la preparazione in vista dei Giochi di Parigi 2024.

Anche per questo, in ottica Granfondo Alé la Merckx è particolarmente allettante l’esclusiva promo Race-Relax, che combina l’iscrizione alla gran fondo e l’ingresso al centro benessere dell’Aquagranda ad un prezzo speciale.

www.alelamerckx.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024