TRICOLORI JUNIORES. DAVIDE STELLA E ANITA BAIMA VINCONO IL TITOLO NEL KEIRIN

PISTA | 18/06/2024 | 08:18
di Antonio Mannori

Si chiudono oggi martedì sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i Campionati Italiani Juniores 2024 specialità veloci. Dopo l’assegnazione dei primi due titoli, nella velocità a squadre alla rappresentativa femminile del Veneto con Anna Grigoletti, Siria Trevisan e Matilde Cenci (in qualificazione è scesa in gara anche Elisa Pontara) nel tempo di 1’13'680, ed alla rappresentativa maschile della Lombardia formata da Alessandro Bielli, Federico Saccani e Davide Maifredi, che ha fatto segnare il tempo di 1’06'070, la giornata inaugurale si è chiusa nella tarda serata con i due titoli del keirin. Nella prova femminile ha prevalso Anita Baima della BTF Burzoni che nella finale dal primo al sesto posto ha avuto ragione della Cenci e della Ferri, mentre nel settore maschile ha prevalso Davide Stella della Gottardo Giochi Caneva su Quaglio e Melotto. Il grande favorito della prova era il versiliese Fabio Del Medico campione italiano uscente, ma l’atleta toscano ha ottenuto solo il quarto posto. Durante la serata con l’intervento del Governatore della Toscana Eugenio Giani che si è concesso anche un paio di giri della pista in bici, è stata messa in mostra per la curiosità dei presenti la bici (Anni Cinquanta) e grazie a Maurizio Bresci dell’Associazione Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema, di Enzo Sacchi, grande


pistards fiorentino che nella sua carriera vanta il titolo Olimpionico dilettanti della velocità a Helsinki nel 1952 e due titoli mondiali ottenuti nel 1951 e 1952. Tra i presenti alla prima serata oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Struttura Tecnica Nazionale Fabrizio Bontempi, Giovanni Lorenzon del settore pista e squadre nazionali, Ivan Quaranta responsabile del settore velocità della Nazionale Italiana, Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana, l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione e il consigliere comunale Fabio Giorgetti.


Oggi nella seconda giornata verranno assegnate altre quattro maglie tricolori, quelle della velocità e km da fermo per gli uomini, quelle della velocità e dei 500m metri per le donne. La riunione inizierà nel primo pomeriggio organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello di Calenzano sotto la regìa del suo presidente Paolo Traversi.

LE CLASSIFICHE

VELOCITA’ A SQUADRE DONNE: 1)Veneto (Anna Grigoletti, Siria Trevisan, Matilde Cenci - in qualificazione anche Elisa Pontara - nel tempo di 1’13'680; 2)Piemonte (Anita Baima, Camilla Bezzone, Silvia Ricciardi) in 1’14,780; 3)Lombardia (Giulia Erja Bianci, Giorgia Giangrande, Martina Barbiero) in 1’14'340; 4)Toscana (Letizia Tasciotti, Ginevra Di Girolamo, Elisa Ferri – in qualificazione anche Melissa Nesti in 1’16'450.

VELOCITA’ A SQUADRA UOMINI: 1)Lombardia (Alessandro Bielli, Federico Saccani, Davide Maifredi) in 1’06'070; 2)Veneto (Thomas Melotto, Tommaso Marchi, Mattia Grigoletto – in qualificazione anche Christian Quagli – in 1’06'960; 3)Emilia Romagna (Simone Melfi, Filippo e Thomas Bolognesi – in qualificazione anche Lorenzo Moriconi – in 1’06'720; 4)Piemonte (Alberto Roda, Lorenzo Rossini, Kristian Blanc) in 1’07'120.

KEIRIN DONNE: 1)Anita Baima (BTF Burzoni); 2)Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3)Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia); 4)Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere).

KEIRIN UOMINI: 1)Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva); 2)Christian Quaglio (Nordest Villadose Angelo Gomme); 3)Thomas Melotto (Autozai Contri); 4)Fabio Del Medico (Velo Club Scuola Ciclismo Empoli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una bella organizzazione
18 giugno 2024 13:55 Roxy77
Grande sforzo della Toscana per questi vari Italiani che sono iniziati con questi titoli su pista per juniores e andranno avanti per molte categorie. Rimanendo alla pista peccato che ad oggi non si sa nulla degli italiani giovanili che solitamente erano a fine luglio....silenzio assoluto. Va be' godiamoci queste settimane Toscane

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024