SVIZZERA. REALINI: «HO CAPITO DI ESSERE SULLA STRADA GIUSTA»

DONNE | 15/06/2024 | 15:00
di Giorgia Monguzzi

 


Soli 60 km per la frazione  inaugurale del Tour de Suisse Women, una tappa breve con partenza e arrivo a Villars Sur Ollon, ma micidiale dal punto di vista altimetrico. Demi Vollering come da pronostico ha sbaragliato la concorrenza, ma accanto a lei a darle non poco filo da torcere c’era Gaia Realini che ha concluso seconda distaccata di una ventina di secondi. Si tratta di un risultato importante per la ventiduenne della Lidl Trek che rientra alle corse dopo la terribile caduta alla Vuelta dello scorso 2 maggio.


«Il Tour de Suisse è per me un test molto importante, dopo la caduta della Vuelta ho avuto un lungo recupero e dovevo capire come stavo – ha spiegato Gaia Realini a tuttobiciweb –: prima di venire qui in Svizzera ho fatto una preparazione in altura e già da oggi ho capito che sono sulla direzione giusta. La tappa non era lunghissima, solo 60 km, ma molto dura e fin da subito era fondamentale controllare la corsa e non farsi cogliere impreparati. Devo ammetterlo, il tempo non era dei migliori, questa mattina diluviava e faceva freddissimo, sembrava di essere nel mese di gennaio, non a giugno. La squadra è stata pazzesca perché mi ha dato grande supporto ed oggi mi ha praticamente lascito campo libero. Sono stata bene fin dai primi chilometri, credo di essere sulla strada giusta per fare risultato»

Dopo l’attacco in solitaria di Elise Chabey che ha caratterizzato la maggior parte della tappa, la corsa è esplosa grazie a Gaia Realini e a Demi Vollering che hanno fatto saltare il banco del gruppo sulla salita finale. Incredibile la progressione della portacolori del Team Lidl Trek che ha dovuto arrendersi soltanto a quella che è attualmente l’atleta più forte quando la strada inizia a salire. «Demi Vollering è un’atleta fortissima, ma ho provato a tenerle testa - prosegue Gaia- a circa 5,5 km dal traguardo ho alzato il ritmo e son andata su del mio passo, la mia diesse alla radiolina mi ripeteva che sempre più ragazze si staccavano dal gruppo e così ho continuato proprio dove la pendenza si faceva più dura. Nell’ultimo chilometro Demi ha alzato il ritmo e mi ha staccato, sul traguardo ho perso 20”, ma comunque sono molto soddisfatta e ora avanti tutta senza paura».

Dopo il secondo posto di oggi Gaia Realini guida la classifica riservata ai giovani, una maglia che inizierà a difendere già da domani nella cronometro individuale di 16 km con un occhio sempre puntato su Demi Vollering e sulla sua maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peggio di Froome
15 giugno 2024 16:28 Cicorececconi
Mai vista un'atleta messa peggio di lei in sella. Eppure, va fortissimo. Brava Gaia !

Brava
15 giugno 2024 20:17 Geomarino
Brava Gaia,avevamo bisogno delle tue progressioni!!

TITANIC
15 giugno 2024 23:06 KOBRA72
Correva la UAE Femminile ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024