TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, LA GRANDE EMOZIONE DEL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 09/06/2024 | 08:05

È arrivato uno dei momenti più attesi della stagione per i migliori ciclisti U23 al mondo: la partenza del Giro Next Gen. La più importante corsa a tappe per i team U23 vedrà protagonista anche il Team Technipes #inEmiliaRomagna, inserito tra le 29 formazioni in gara da oggi a domenica 16 giugno 2024 per identificare il successore di Johannes Staune-Mittet, che nel 2023 ha vinto con la maglia della Visma | Lease a Bike Development. Tra le 29 squadre al via, sono ben 14 le formazioni "sviluppo" legate a UciWorldTeams e UciProTeams.


Una partecipazione molto qualificata che vedrà la formazione emiliano-romagnola, che ha come main sponsor l’azienda Technipes, presieduta da Raffaele Barosi, al via con sei atleti: Ludovico Crescioli, Pietro Dapporto, Filippo Omati, Nicholas Scarpelli, Andrea Sergiampietri e Pietro Sterbini. Una formazione molto giovane (nessuno di loro è al quarto e ultimo anno nella categoria U23) ma competitiva, pronta a ben figurare su diversi percorsi e a rendersi protagonista.


Il punto di riferimento del team è Ludovico Crescioli: il toscano classe 2003, al terzo anno tra gli U23, in questa stagione ha già ottenuto importanti podi internazionali al Giro del Belvedere e al Trofeo Città di San Vendemiano, oltre al quarto posto in classifica generale alla Ronde de l'Isard (con due top 5 di tappa) e al recente 15° alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca con la Nazionale Italiana.

Insieme a lui il romagnolo Nicholas Scarpelli e il toscano Andrea Sergiampietri, entrambi classe 2004, e tre primo anno che hanno già dimostrato di essersi ambientati nella categoria U23 come Pietro Sterbini, Filippo Omati e Pietro Dapporto.

Per il team presieduto da Gianni Carapia, nato nel 2019 da un'idea di Davide Cassani  e promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, il Giro Next Gen è un obiettivo di prestigio e ci sono tutti gli ingredienti per confermarsi tra le migliori formazioni Continental del lotto.

Un’ambizione condivisa da tutto il direttivo della formazione, tra cui il team manager Mario Chiesa e i direttori sportivi Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, con Gian Luca Giardini come project manager.

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna nel 2024 ha ottenuto due vittorie con Nicolò Garibbo e Lorenzo Anniballi, ma soprattutto ha mostrato sia a livello U23 che tra i professionisti di essere composta da un gruppo di giovani ciclisti in grado di confrontarsi con i migliori di entrambe le categorie.

Prestazioni che mettono in buona luce anche i prestigiosi partner del team come Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Suzuki, Caffè Borbone, ISB Sport, Alé Cycling, Velomann, Laserix, Blacks, Banco BPM, Sidi, Salmilano, Lotto, Bertoldo, Enervit, Vittoria, Kask, Koo, Biotex, Pieffe Sport - Bee1, Garmin, Coachpeaking, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion e Pneus Tecnica Faenza.

Il Giro Next Gen prende il via domenica 9 giugno con una cronometro di 8.8 km ad Aosta, per poi concludersi domenica 16 giugno con la Cesena-Forlimpopoli, dopo aver toccato 5 Regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Le tappe del Giro Next Gen:

Tappa 1 (09/06): Aosta-Aosta Tudor ITT
Tappa 2 (10/06): Aymavilles-Saint-Vincent
Tappa 3 (11/06): Verrès-Pian della Mussa (Balme – Ala di Stura)
Tappa 4 (12/06): Pertusio-Borgomanero
Tappa 5 (13/06): Bergamo (Kilometro Rosso)-Cremona
Tappa 6 (14/06): Borgo Virgilio-Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo)
Tappa 7 (15/06): Montegrotto Terme-Zocca
Tappa 8 (16/06): Cesena-Forlimpopoli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024