GIRO DI POLONIA DONNE, PRESENTATO IL PERCORSO DEL "GRANDE RITORNO". GALLERY

DONNE | 07/06/2024 | 07:55

Dopo una pausa di otto anni, torna la seconda edizione del Tour de Pologne Women, in programma dal 28 al 30 giugno 2024. Ufficialmente presentata ieri a Lublin, alla presenza di Jarosław Stawiarski, Maresciallo della Provincia di Lublin, la corsa partirà proprio da questa città che ospiterà la grande macchina del ciclismo femminile in costante e rapida ascesa, per poi snodarsi completamente nel voivodato di Lublino con tre emozionanti tappe.

Se Krasnik Powiat Krasnicki e Lublin sono già avvezze ad offrire tutti i servizi necessari allo svolgimento di una corsa di alto livello, Krasnistaw, Kazimierz Dolny e Arche Naleczow fanno il loro debutto proprio in occasione del nuovo progetto tanto voluto dal Lang Team totalmente dedicato alle atlete.
“La corsa attraversa scenari meravigliosi” ha commentato Jarosław Stawiarski, “Mostrare al mondo la il nostro territorio durante il Tour de Pologne Women aumenterà il prestigio della regione e questo si tradurrà in un aumento di turismo ma dimostra anche come siamo assolutamente pronti per lo sviluppo economico, incoraggiando gli investitori.”
 
Disegnato pensando alle bellezze caratteristiche di questa suggestiva area della Polonia, Czesław Lang - General Manager del Tour de Pologne - ha spiegato come è stato tracciato il percorsoi. “Abbiamo pensato ad un percorso vario che potesse favorire ogni tipo di atleta” racconta Lang, “ma abbiamo anche fortemente voluto il passaggio in un territorio che ha davvero tanto da offrire. Questa è un’ottima occasione per presentarlo in tutto il suo splendore, sia alla carovana della corsa che agli spettatori polacchi e al pubblico internazionale. Le tre tappe si snoderanno dunque all’interno della regione di Lublino, in un percorso lungo 243,6 km, includendo città che già hanno dimostrato il loro interesse per questo meraviglioso sport, ospitando in passato arrivi e partenze del più noto Tour de Pologne UCI WorldTour.. Venerdì inizieremo con una cronometro individuale su una breve distanza, che sarà anche una presentazione delle atlete. La seconda tappa partirà da Krasnystaw, mentre domenica dall'Arche Hotel di Nałęczów la corsa si dirigerà verso Kazimierz Dolny, dove cinque giri di 15km ciascuno attenderanno le ragazze. Sarà una grande festa del ciclismo", conclude Czesław Lang, direttore generale del Lang Team e del Tour de Pologne.


Il 28 giugno un cronoprologo apre le danze con un percorso lungo 4,5 km interamente sulle strade di Lublin. Un tratto breve ma vallonato che darà chance sia alle specialiste che alle outsiders che vorranno mettersi alla prova in questa prima tappa. Per chi punta alla generale, sarà importante cominciare con il giusto colpo di pedale e avvantaggiarsi nella classifica fin dal primo metro.


La seconda tappa prevede 136 chilometri da Krasnystaw a Kraśnik. I primi cinquanta chilometri di pianura condurranno il gruppo al traguardo volante di Radecznica dove l’altimetria si movimenta, lasciando terreno fertile alle atlete da classiche. La rampa per arrivare al traguardo sicuramente favorirà le puncheur che avranno modo di sprigionare la loro energia, trasformandola in autentico spettacolo per il pubblico.

A dichiarare la vincitrice della seconda edizione del Tour de Pologne Women sarà la terza tappa che misura 103 km e prevede un circuito da ripetere cinque volte prima di arrivare al traguardo di Kazimierz Dolny. 

L’appuntamento è dunque per il 28 giugno a Lublino per vedere schierato il meglio del ciclismo femminile internazionale che sarà al via di una competizione intensa. Le tappe daranno modo alle atlete di dare il meglio di sé, divertendosi in una sfida all’altezza delle loro capacità mentre il pubblico potrà godersi ancora una volta lo spettacolo dello sport, lungo le strade più caratteristiche e scenografiche del Paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024