CONSIGLIO FEDERALE. BILANCIO SOFFERENTE MA ARRIVANO QUASI 11 MILIONI PER I DIRITTI D'IMMAGINE

POLITICA | 03/06/2024 | 15:44
di comunicato FCI

Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali.


AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023, che registra una perdita di esercizio coperta con l’utilizzo degli utili portati a nuovo degli esercizi precedenti, nel quale il 70% dei costi della produzione sono legati all’attività sportiva. Le voci che maggiormente hanno contribuito allo scostamento rispetto alla previsione sono quelle relative il sostegno e la valorizzazione del Giro donne 2023, l’attività di ricerca e sviluppo (intensificata al fine di arrivare con materiali e soluzioni innovative all’appuntamento olimpico), lo sviluppo del settore pista paralimpico, i cui frutti si sono potuti apprezzare ai mondiali di quest’anno, l’adeguamento degli oneri per il lavoro sportivo e per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.


Grazie proprio agli investimenti fatti e ai positivi risultati ottenuti, è stato annunciato anche un accordo di partnership con primario advisor internazionale, che prevede un’entrata netta per le casse federali di 10.860.000 euro per i prossimi sei anni, a partire dal 2024, come minimo garantito per la gestione dei diritti di immagine della FCI, legati in particolare alla visibilità della maglia azzurra. Maggiori dettagli verranno illustrati in occasione della conferenza stampa di presentazione.

Il Consiglio federale, sulla scia di quanto realizzato negli anni passati a favore del territorio, ha deliberato per il 2024: contributi ordinari ai Comitati regionali di 800mila euro, contributi straordinari legati a progetti regionali per circa 170mila euro, e 30mila euro per l’organizzazione delle prove del Trofeo delle Regioni su Pista 2024. Per questa manifestazione, che ha rilanciato l’attività territoriale su pista con ottimi risultati già lo scorso anno, il Consiglio ha assegnato la finale nazionale al velodromo di Noto, per il 15 settembre.  

CAMPIONATI ITALIANI – Si avvia al completamento il quadro dei campionati italiani 2024. Nella riunione di sabato sono stati assegnati i tricolori cronometro a squadre cat. Allievi, Juniores, Under23 e Donne Elite/U23 2024 per il 12 ottobre a Cavaso del Tomba (organizza la Termopiave Valcavasia) e i campionati BMX Free Style, l’8 settembre a Roncade (Ciclistica Provinciale di Treviso). Riassegnato, per rinuncia, il campionato italiano DH 2024, a Cortina d’Ampezzo, alla società Sport Inside ASD, il 21 luglio.

Fissate anche alcune organizzazioni per la stagione 2025: i tricolori strada Under 23 e Donne Elite/U23 2025 a AS Boario e quelli XCO Giovanili ad Albenga, alla ASD Ucla 1991.

comunicato stampa FCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024