IL RITORNO DI EVENEPOEL. «NON VEDO L'ORA DI RIPARTIRE CON IL DELFINATO»

PROFESSIONISTI | 29/05/2024 | 13:47
di Paolo Broggi

Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato, che si svolgerà dal 2 al 9 giugno, sarà come sempre per molti corridori l'ultima prova importante prima del Tour de France che inizierà tra un mese.


Il percorso di questa 77a edizione sarà fortemente orientato verso gli scalatori, che si misureranno su cinque arrivi in salita: Col de la Loge, Les Estables, Le Collet d'Allevard (11,2 km, 8,1%), Samoëns 1600 (10 km, 9,3%) e Plateau des Glières (9,4 km, 7,1%). Senza dimenticare la cronometro individuale di 34,4 km che si disputerà intorno a Neulise e che sicuramente condizionerà la classifica generale.


Il Critérium du Dauphiné segnerà il ritorno di Remco Evenepoel alle competizioni dopo l'incidente all’Itzulia che lo ha costretto a saltare la campagna primaverile delle classiche. Il campione belga, al suo debutto nel Delfinato, guida una Soudal Quick-Step che allinea il neo-professionista Antoine Huby, James Knox, il secondo classificato della Volta a Catalunya Mikel Landa, Gianni Moscon, Casper Pedersen e Ilan Van Wilder, entrato tra i primi cinque classificati in questa stagione sia all'UAE Tour sia al Tour de Romandie.

«Non vedo l'ora di tornare a correre! Sono in buona condizione dopo l'incidente di Itzulia e le lesioni che ho riportato, ma c'è ancora del lavoro da fare per tornare al top della forma. Sono felice di correre per la prima volta il Delfinato, ma non mi concentrerò sulla classifica generale, perché questa sarà più un'occasione per tornare al ritmo di gara e vedere a che punto sono» ha detto Remco prima di partire per la Francia.

«Sarà una gara dura, con un percorso impegnativo nel complesso e un weekend difficile. I numerosi arrivi in vetta saranno importanti, in quanto ci daranno la possibilità di vedere a che punto è Remco in questo momento della stagione. Vogliamo anche scoprire come se la caverà nella cronometro, che sarà la sua prima dopo l'infortunio. La fiducia c'è, la squadra è molto buona, composta principalmente da corridori forti ed esperti, ma il piano è quello di procedere un giorno alla volta perché sappiamo di avere ancora qualche progresso da fare», ha aggiunto il direttore sportivo della Soudal Quick-Step Tom Steels.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024