EFFETTO POGACAR. BOOM DI SLOVENI ISCRITTI ALLA SPORTFUL DOLOMITI RACE

GRAN FONDO | 27/05/2024 | 15:25

Chi lo sa se è solo una coincidenza oppure proprio un riflesso dello spettacolo e del modo di fare del giovane campione Tadej Pogacar vincitori del Giro d’Italia che sta conquistando il mondo …fatto sta che per la prima volta i vicini di casa della Slovenia hanno deciso di venire a pedalare nel Bellunese e di iscriversi in gruppo alla 29. Sportful Dolomiti Race del prossimo 16 giugno a Feltre.


Il prossimo 5 giugno chiuderanno le iscrizioni alla manifestazione ciclistica che anche quest’anno catalizza appassionati delle due ruote da tutto il mondo con una buona fetta di ciclisti dalla Germania, dall’Olanda, dal Belgio, Austria, Gran Bretagna, Svizzera, Ungheria Cechia, Polonia, Slovacchia, Danimarca, Bulgaria e molti altri paesi. E nella top ten della lista delle nazioni più rappresentate quest’anno spicca la Slovenia che sta impazzendo (non solo lei) per questo giovane ciclista capace di gesti semplici ma che scatenano grandi emozioni.


Le iscrizioni alla granfondo poi riapriranno a quota maggiorata direttamente a Feltre nei due giorni precedenti la manifestazione.

Ormai l’evento è alle porte con il suo ritorno quasi in toto sulle Dolomiti Bellunesi che nel 2026 diventeranno Olimpiche con i Giochi invernali. Da Feltre i ciclisti dovranno affrontare 200km e 5.000m di dislivello andando verso la Valle del Mis passando per Cesiomaggiore, il paese della bicicletta, San Gregorio e Sospirolo poi su verso Forcella Franche, Passo Duran, Passo Staulanza, Forcella Aurine, Passo Cereda da un’inedita salita che transita per il comune di Sagron-Mis, pit stop caffè e musica in cima al passo prima di scendere in Primiero, transitare per il tratto dello Schenèr e rientrare nel Bellunese scalando Passo Croce d’Aune, dove 30 anni fa venne inaugurato il monumento a Tullio Campagnolo inventore dello sgancio rapido e di una serie di migliorie al cambio (e non solo) che hanno rivoluzionato il mondo del ciclismo.

Sono molti i mezzi (tra auto, moto, furgoni e pullman Dolomitibus) che saranno al seguito della massa di ciclisti (ne sono attesi oltre 3.500). Proprio ieri il Gruppo S2 guidato da Lewis Perenzin (in foto con Ivan Piol presidente del comitato organizzatore) ha consegnato le chiavi della safety car degli eventi firmati dalla società organizzatrice Pedale Feltrino (24 ore del 7-8 giugno, granfondo del 16 giugno e gravel del 13 luglio) mettendone a disposizione una decina che serviranno alle figure chiave degli eventi (giuria, direzione gara, ispettore di percorso, inizio e fine gara e altre figure).

“Siamo orgogliosi di poter essere di supporto al Pedale Feltrino che organizza questi eventi conosciuti in tutta Italia e all’estero e sono un vanto per la nostra città e il nostro territorio” ha commentato Perenzin che guida il Gruppo S2  rivenditore di auto nuove, usate e a km0 (con servizi sia in showroom che online) e che conta su sedi a Feltre, San Fior e Padova. 

Altre informazioni nel sito www.sportfuldolomitirace.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024