NEL TROFEO DEI COMUNI MONTANI, 1° MEMORIAL MARTINA MILONE, VINCONO IL CICLISMO, IL CUORE E LA SOLIDARIETA'. VIDEO

GIOVANISSIMI | 27/05/2024 | 08:56
di Gaetano Pecoraro

A pochi chilometri da Messina incastonata tra i monti Peloritani sorge Castroreale, uno dei borghi più belli della Sicilia, teatro della prima tappa del Trofeo dei Comuni. Una festa straordinaria per ricordare Martina Milone.


La manifestazione si è svolta nel circuito cittadino di 400 metri, interamente sul basolato, ricavato nel borgo centrale di Castroreale. Si sono affrontati le categorie giovanissimi dalla G1 alla G6 per un totale di 50 partecipanti.


Piccoli atleti che sognano di volare, senza però avere le ali. Questo è stato il messaggio principale: continuare a provare superando tutti gli ostacoli che il destino ci mette davanti. Nel farlo spesso cadiamo, eppure nonostante le infinite cadute, ogni volta ci si rialza con coraggio per riprendere tenacemente il cammino intrapreso. Perché per superare determinati limiti non serve saper volare, ma saper volere.

Se il traguardo tradizionalmente riempie la vita di gioia, partecipare a questa prima tappa ha riempito la vita di senso. Anche in questo caso il ciclismo offre una splendida ricompensa, quella di trionfare per conquistare umilmente la vittoria, avendo come unico scopo quello della solidarietà. E permette di piangere di gioia vedendo la debolezza diventare forza.

Un ringraziamento particolare per la collaborazione e l’autorizzazione al sindaco Giuseppe Mandanici e all’assessore Sport e cultura Elvira Torre. Grazie a Peppe Iacono in rappresentanza del Lions Club di Castroreale.

LE TAPPE DEL TROFEO DEI COMUNI
9 Giugno Capri Leone
7 Luglio Floresta
20 Luglio BarcellonaPg
18 Agosto Mazzarà Sant’Andrea

LE CLASSIFICHE

G1 Maschile
1. Amendola Andrea (Team Bike 2000)
2. Gitto Roberto (Cambria doctorBike25)

G1 Femminile
1. La Boccetta Nicole

G2 Maschile
1. Calderone Michael (Cambria DOC 25)
2. Arrigo Lorenzo

G3 Maschile
1. Favorito Giuseppe (Ciclistica Terme)
2. Arnao Francesco (Team Bike 2000)
3. Costa Ryan (Cambria doc25)

G3 Femminile
1. Cosentino Gaia (Ciclistica Terme)
2. Diana Simona (Team Bike 2000)

G4 Maschile
1. Carrozza Emanuel (Team Bike 2000)
2. Aveni Banco (Ciclistica Terme)
3. Bucca Paolo (Robur Barcellona)

G5 Maschile
1. Mancuso Alessio (Cambria doc25)
2. Saia Giuseppe (Team Bike 2000)
3. Bonfiglio Mattia (Team Bike 2000

G6 Maschile
1. Tudosa David (Team Bike 2000)
2. Rizzo Sebastian (Cambria doc25)
3. Sofia Aurelio (Ciclistica Terme)

Società
1. Team Bike 2000
2. Cambria Doc25
3. Ciclistica Terme

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024