POGACAR. «IERI UNA DELLE MIE TAPPE PIU' BELLE IN ALTA MONTAGNA. IL TOUR? IO CI CREDO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2024 | 18:06
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ha trascorso il giorno di riposo assediato dai tifosi sloveni, che hanno cercato di fare un selfie o avere un autografo dal campione in maglia rosa. «Oggi abbiamo firmato tanti autografi. Qui a Livigno c'erano tanti tifosi e tutti avrebbero voluto farsi una foto. C'era troppa gente».


Al termine della seconda settimana di corsa, Tadej Pogacar, ha un vantaggio di quasi sette minuti sui primi due avversari, Thomas e Martinez, quindi potrà affrontare con calma l’ultima settimana del Giro d’Italia, anche se in molti pensano che attaccherà ancora. 


«Quella di Livigno è stata una delle mie tre migliori tappe in alta montagna. Nelle tappe di montagna si decide il vincitore di un grande giro e quindi, quando vinci una tappa di alta montagna puoi essere felice di aver fatto qualcosa di importante se poi la tappa è anche quella regina, allora devi essere ancora più felice». Il pubblico si esaltava al passaggio della maglia rosa e tra i tanti a bordo strada molti erano sloveni. «Nella salita più ripida due persone hanno iniziato a correre al mio fianco e pensavo che mi avrebbero superato. C’erano tante bandiere della Slovenia e questo mi ha dato veramente tanta energia e anche se per alcuni aspetti è stato folle».

Sabato a bassano del Grappa ci saranno ancora tanti sloveni e Pogacar è felice di questo.

«Quella di Bassano sarà una tappa vicina alla Slovenia e ci saranno ancora più tifosi. Spero che si riuniscano il più possibile per poter dare spettacolo. Sono in una buona posizione, il vantaggio complessivo è notevole e la forma è ottima. Sono stato teso per due settimane, ma ho avuto buone gambe ogni giorno, spero di poter durare anche nell’ultima settimana e che il tempo sia bello, e poi mi riposerò bene  il Tour, perché io credo nella possibilità di fare la doppietta».

Pogacar potrebbe decidere di vivere una settimana tranquilla oppure di attaccare ancora i suoi avversari, nonostante un vantaggio importante. «Vedremo anche come si sentirà la squadra. È vero che potremmo andare con un passo più cauto, ma non si può mai sapere cosa accadrà». Dopo la corsa rosa, per lo sloveno ci sarà il Tour de France e in tanti gli hanno chiesto cosa pensa di questo binomio.

«Non ho mai fatto Giro-Tour. Ma come dice chi ha già affrointato questo doppio impegno, se arrivi bene e ti rigeneri puoi avere buone gambe per il Tour. Spero che sarà lo stesso per me. Mi aspetto un livello di gara diverso. Con Roglic, Remco e Jonas, si preannuncia uno dei Tour più grandi Tour della storia».

Il Giro però non è finito e il campione sloveno, dovrà difendere la maglia rosa ancora per 6 giornate. «I miei avversari adesso lotteranno di più per il secondo posto. Ieri alcuni avrebbero potuto correre meglio, se Daniel Martinez fosse stato nel posto giusto, forse saremmo arrivati ​​al traguardo insieme. Geraint Thomas ha corso in modo intelligente. Si è nascosto bene, mentre gli altri hanno faticato di più. Posso dire di aver avuto dei buoni avversari».

Copyright © TBW
COMMENTI
Martinez
20 maggio 2024 20:30 Frank46
Forse neanche lui ha idea di quanto vada forte se pensa che se Martinez fosse stato più attento nel momento dello scatto ci poteva essere la possibilità di arrivare insieme.
Martinez è arrivato a quasi 3 minuti, il problema era il passo non lo scatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024