ATTRAVERSO IL GIRO E, ZANNI E VALSIR ILLUSTRANO L'OPPORTUNITÀ D'INVESTIRE NEL CICLISMO

APPROFONDIMENTI | 15/05/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone

La famiglia Niboli e il ciclismo. No, non è un refuso per dire Nibali. Parliamo proprio della dinastia industriale dei Niboli, "fondata" oltre cinquant'anni fa da Silvestro Niboli nella provincia bresciana e portata avanti oggi dai figli Andrea, Orlando, Marilena, Ilario, Valeria, Federica e Roberta. Il gruppo è Silmar (unione dei nomi del fu patron Silvestro e della moglie Margherita) che comprende tre grosse aziende: Fondital, Raffmetal e Valsir.


L'ultimo nome della triade dovrebbe dire qualcosa ai più attenti spettatori del ciclismo: Valsir, attiva dal 1987 nel settore idrotermosanitario, dai tubi di scarico ai riscaldamenti a pavimento, ha intrecciato un legame con le due ruote che gradualmente è scivolato dall'essere soprattutto motociclistico, al fianco della mitica Ducati, al divenire sempre più ciclistico.


Già vent'anni fa la sponsorizzazione del campione iridato Igor Astarloa ai tempi della Lampre, con tanto di successiva naming sponsorship del team Barloworld che divenne per una stagione Barloworld Valsir. Ma è dal 2019 che Valsir ha creato un solido allacciamento col mondo del ciclismo, entrando tra i partner ufficiali delle gare organizzate da RCS Sport. È solo l'inizio di un processo che porta con sé l'ampliamento del "carnet di gare" anche al di fuori dell'universo RCS, toccando Giro di Polonia, di Portogallo e persino la Vuelta di Spagna.

Rimanendo in Italia, l'azienda lombarda intuisce che a latere del Giro c'è un altro evento che presenta opportunità formidabili: il Giro E. Nel 2020 ecco la prima squadra Valsir, dal 2022 addirittura due squadre. Cosa implica ciò? Ce lo spiega, e in tal modo esemplifica cosa possa voler dire per un'azienda investire oggi nel mondo della bici, colui che gestisce le sponsorizzazioni ciclistiche di Valsir: Paolo Zanni, amico di Andrea Niboli e capo dell'agenzia Creations.

«Abbiamo un trio d'eccezione a rappresentarci - racconta Zanni, riferendosi ai tre personaggi che potete vedere nella foto di quest'articolo - ovvero i due capitani Igor Astarloa, sempre lui, e Gianni Bugno, insieme al super testimonial Sonny Colbrelli. Tre Mondiali in tutto... anche se sono due di loro ad averli vinti (Bugno e Astarloa, ndr)! Affettuose battute verso il grande Sonny a parte, avere due team al Giro E significa permette ogni giorno a ben dieci persone, cinque a squadra, di vivere una giornata unica, pedalando con dei campionissimi sulle strade del Giro d'Italia e gustandosi poi l'arrivo della tappa del Giro nel truck hospitality Valsir. Oltretutto in queste due settimane avremo altri super testimonial che si alterneranno, come Freire, Tonkov e Clavero. Nessun altro sport e nessun altro tipo di evento ci permette di offrire un'esperienza così immersiva e "in prima persona" a un numero così alto di persone e per un numero di giorni così prolungato. Per noi è un modo imparagonabile di consolidare il rapporto con rivenditori e progettisti, che a prescindere dalla loro prestanza atletica possono sentirsi protagonisti e portarsi dentro un'emozione che non si sarebbero mai sognati.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024