GIRO NEXT GEN 2024. ECCO LE SQUADRE INVITATE E TUTTI I PERCORSI

DILETTANTI | 10/05/2024 | 12:00

Annunciate le squadre che prenderanno parte al Giro Next Gen, organizzato dall'edizione 2023 da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), e in calendario dal 9 al 16 giugno. Sono 29 i team che vedremo al via nelle otto frazioni che porteranno i maggiori talenti Under 23 del ciclismo mondiale da Aosta a Forlimpopoli.


LE SQUADRE DEL GIRO NEXT GEN (29 team da 6 corridori ciascuno)


Nazionale Italiana

Team Visma | Lease a Bike Development

Arvedi Cycling ASD

Astana Qazaqstan Development Team

Biesse - Carrera

CTF Victorious

Cycling Team C5 Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino

Decathlon AG2r La Mondiale Development Team

General Store - Essegibi - F.lli Curia

GW Erco Shimano

Hagens Berman Jayco

Israel Premier Tech Academy

Lidl-Trek Future Racing

Lotto Dstny Development Team

MG.K Vis Colors for Peace

Petrolike

Rime Drali

Soudal Quick-Step Devo Team

Team Lotto–Kern Haus PSD Bank

Team MBH Bank Colpack Ballan

Team Polti Kometa

Team Technipes #inEmiliaRomagna

Trinity Racing

Tudor Pro Cycling Team U23

UAE Team Emirates Gen Z

U.C. Trevigiani Energiapura Marchiol

VF Group - Bardiani CSF - Faizanè

Wanty-Re Uz-Technord

Zalf Euromobil Fior

 

 
 

IL PERCORSO DEL GIRO NEXT GEN 2024

 

Tappa 1 (09/06): Aosta-Aosta Tudor ITT, 8.8 km

 
 

Tappa 2 (10/06): Aymavilles-Saint-Vincent, 107 km

 
 

Tappa 3 (11/06): Verrès-Pian della Mussa (Balme - Ala di Stura), 131 km

 
 

Tappa 4 (12/06): Pertusio-Borgomanero, 139 km

 
 

Tappa 5 (13/06): Bergamo (Kilometro Rosso)-Cremona, 138 km

 
 

Tappa 6 (14/06): Borgo Virgilio-Fosse (Sant'Anna d'Alfaedo), 160 km

 
 

Tappa 7 (15/06): Montegrotto Terme-Zocca, 180 km

 
 

Tappa 8 (16/06): Cesena-Forlimpopoli, 137 km

 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un momento di riflessione.
10 maggio 2024 15:17 Farnese
Capisco che si parla di un evento molto importante a livello mondiale ma, dobbiamo scegliere se vogliamo fare una gara per Nazionali, cosa molto comprensibile, oppure se vogliamo replicare il Giro dei Grandi, riservato principalmente a team stranieri.
Non possiamo pensare di far crescere il nostro settore se teniamo fuori troppi team nazionali a vantaggio delle formazioni satellite delle World Tour, piene di ragazzi, che corrono già le gare più importanti del calendario mondiale.
In questo modo, i ragazzi migliori emigreranno tutti ed il nostro movimento nazionale, finirà con la categoria Juniores. Se è questo che vogliamo, va benissimo continuare così ma, poi non lamentiamoci se avremo pochi ciclisti nel grande Giro e se ci saranno sempre meno gare nei calendari nazionali.

ci sono
10 maggio 2024 17:43 tralepieghe
squadre storiche che remano in mezzo alle difficoltà, ma le trovi sempre anno dopo anno anche senza risultati e non vengono invitate. ci sono poi squadrette nate da poco di nessun spessore che sono però invitate. meccanismo meschino che fa solo male

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024