BERGHEM#molamia 2024: ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER L'EVENTO DEL 16 GIUGNO

GRAN FONDO | 07/05/2024 | 10:50

Nelle precedenti quattro edizioni, la BERGHEM#molamia, l’innovativa Granfondo ciclistica che si svolge a Gazzaniga (Bergamo), ha fatto registrare un costante trend di crescita sia nel numero di iscrizione che nel tasso di gradimento da parte dei suoi partecipanti.


La tendenza appare confermata anche quest’anno per l’evento in programma domenica 16 giugno 2024 nelle magnifiche Valli Bergamasche.


La società organizzatrice, la Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, è al lavoro da mesi per regalare un’altra spettacolare giornata e quest’anno ha fissato il limite massimo di partecipanti all’evento a quota 1.500. Un traguardo molto vicino perché già da alcune settimane è stata superata la quota dei 1.300 iscritti, superando quindi il record della passata edizione. Una testimonianza di amore da parte di tanti appassionati di bicicletta provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

Saranno sempre tre i percorsi proposti e le Prealpi Orobiche sono la favolosa cornice dell’evento che vuole far godere anche degli incantevoli paesaggi tra le montagne bergamasche, il Lago d’Iseo ed il Lago di Endine.

I tre percorsi prevedono tratti ad andatura cicloturistica, alternati a tratti cronometrati in salita che premiano gli amanti dell’agonismo. Come sempre presenti Ristori all-inclusive organizzati al termine dei tratti cronometrati e che garantiscono momenti di condivisione ed intrattenimento per i gruppi di amici che vogliono vivere una giornata indimenticabile, all’insegna della compagnia per un ciclismo etico e salutare.

Queste le caratteristiche principali dei tre percorsi:

il Kürt di 72,3 km – 13 km crono – 864 m. dislivello crono – dislivello totale: 1.247;
il Mézz di 115 km – 16.5 km crono – 1.112 m. dislivello crono – dislivello totale: 2.168;
il Lonk (Randonnée) di 183 km – 16.5 km crono – 1.112 m. dislivello crono – dislivello totale: 3.350;

Il presidente del comitato organizzatore Mauro Zinetti ha spiegato: “Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta dai tanti cicloamatori e al momento confermiamo il limite di iscrizioni a 1.500 partecipanti, poi ci riserveremo la possibilità di poter aprire anche a qualche partecipante in più in base alle richieste che ci perverranno una volta raggiunto il limite”.

LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni restano aperte fino al 16 giugno 2024 o comunque al raggiungimento del limite di partecipanti ormai vicino con la seguente quota:

Dal 01/05/2024 al 16/06/2024 55 Euro

La quota di iscrizione include: inclusione nelle classifiche, accesso al servizio meccanico sul percorso, assistenza medica, pacco gara, 3 ristori + 1 punto rifornimento acqua, 1 Pasta Party all’arrivo, 1 recovery bike custodito all’arrivo, servizio scopa, 2/3/3 tratti cronometrati, premi individuali ai primi classificati di ogni categoria, premi per i gruppi più numerosi, servizio di sicurezza by Comitato Covid.

ISCRIZIONI DI GRUPPO
Sull’iscrizione di gruppo è previsto uno scontro del:
10% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone;
20% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone;
e se paghi con bonifico, riduzione sulle commissioni.

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale www.berghemmolamia.eu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024