IN ATTESA DELLA FORMAZIONE, LA POLTI KOMETA ANNUNCIA 4 COLORI SPECIALI PER LE SUE BICI AL GIRO

DESIGN | 30/04/2024 | 09:45
di Comunicato Polti Kometa

Il Giro d’Italia della Polti Kometa sarà una corsa… non solo rosa. Le biciclette del ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador avranno infatti una quadrupla colorazione speciale a cura del partner LECHLER.


La ricerca accurata dei pigmenti più leggeri, lo sviluppo di nuovi prodotti, l’analisi dei cicli e la sperimentazione sulle modalità applicative hanno portato Lechler a proporre e selezionare insieme ad AURUM soluzioni cromatiche il cui peso non limita l’estetica, la resistenza e gli effetti. Per coniugare le prestazioni tecniche con lo studio dell’evoluzione del colore.


I numeri parlano chiaro: il peso della verniciatura ha un impatto di 55-58 grammi, 50-52 per il telaio e 5-6 per la forcella. La nuova vernice Trasparente 96261, messa a punto per l’occasione, ha ulteriormente migliorato le prestazioni di resistenza e durabilità dei cicli per carbonio di Lechler, già utilizzati e testati nei settori sportivi più esigenti.

I colori sono di tendenza, garantiscono la visibilità delle biciclette, mirano a valorizzare la pulizia e le armonie delle linee di AURUM e allo stesso tempo dialogano con la divisa dei corridori:

Pure Black Sky Effect: un misto fra mistero e spazio dove lo scintillìo delle costellazioni azzurre si perde nell’iconico e classico nero di AURUM.

Medium Grey Sky Effect: un colore intermedio e necessario al bianco e al nero che riprende l’eleganza della linea della bicicletta esaltandola nelle parti meno lineari. Grazie all’effetto Sky Effect la tranquillità dell’azzurro contrasta con un grigio nebuloso.

Accent Green Starglass Effect: rappresenta la vivacità, l’equilibrio e la speranza che accompagnano qualsiasi sfida. L’abbinamento con i colori sociali, l’alta visibilità e l’armonizzazione con la natura lo rendono semplicemente impareggiabile.

Accent Red Starglass Gold Effect: la forza, l’adrenalina e il furore agonistico sono la sua rappresentazione. Un fuoco inestinguibile che supporterà nei momenti più freddi e difficili il corridore. Il colore si sposa perfettamente con gli indumenti da gara apparendo quasi come un prolungamento del corpo.

“L’accordo di sponsorizzazione con Lechler è stato speciale fin dall’inizio, proprio per questo progetto che oggi diventa realtà grazie alla loro grande esperienza nella verniciatura – spiega Fran Contador, direttore generale del Team Polti Kometa e amministratore delegato di AURUM -. Il nostro brand di bici è un fiore all’occhiello della squadra e tutti noi siamo felici sia dei quattro colori, che susciteranno sicuramente attenzione, sia dell’intero processo di sviluppo condiviso con entusiasmo da ciascuna delle parti coinvolte. Penso che queste colorazioni ad hoc per il Giro piaceranno e motiveranno ancora di più i nostri atleti.”

Belle sensazioni a cui si aggiunge il parere tecnico di Ivan Moya, capo meccanico Polti Kometa: “Unire le forze con Lechler è perfettamente in linea con la nostra filosofia di cercare sempre il massimo rendimento per le bici AURUM. Abbiamo collaborato per ottenere delle vernici con un alto standard di finitura e il minor peso possibile, alla fine ci siamo riusciti e questo prodotto è esattamente ciò che cercavamo per una corsa come il Giro. Bellezza che si coniuga con qualità e leggerezza: in una parola, performance!”

Questa la chiosa di Lechler attraverso le parole di Alessandra Damaschino, responsabile Marketing & Comunicazione dell’azienda comasca: “La nostra proposta si è sviluppata lungo due direttrici, una tecnologica e una estetica, per garantire la massima performance e al contempo offrire una combinazione di colori ed effetti nuovi, ma in continuità con la storia di AURUM. Linee eleganti per un manufatto tecnico e classico, destinato a durare nel tempo.”

Un progetto nel quale tutti voi appassionati sarete coinvolti durante il Giro. Stay Tuned!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024