CASTELLO DI ALBOLA. COLPACCIO DI ANDREA PIRAS CHE VINCE PER DISTACCO DAVANTI A VALENT E BRACALENTE GALLERY

DILETTANTI | 29/04/2024 | 18:05
di Antonio Mannori

Dopo 4 anni e mezzo il ventiduenne brianzolo Andrea Piras della Named Sport M.I. Impianti diretto da Paolo Riva, ha colto in Toscana sul traguardo del Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti, la prima vittoria da dilettante Under 23 con un allungo nel tratto più duro della salita finale che portava al traguardo. Piras ha trascorsi da brillanti protagonista come allievo e come juniores, ha indossato anche la maglia azzurra, ma nei tre anni con la Beltrami TSA non aveva colto che sporadici piazzamenti. In questo 2024 è passato alla Named Sport M.I.Impianti e già sabato scorso nella Giro della Franciacorta era andato bene conquistando il quinto posto.


La gara che ha vinto era la terza ed ultima del Trittico Regionale allestito dalla Pol. Tripetetolo con partenza dalla Fattoria Rocca di Montemassi nel comune di Roccastrada in provincia di Grosseto, grazie al direttore Alessandro Gallo, e conclusione al Castello di Albola nel Chianti con in palio anche il Memoprial Fabrizio Fabbri a ricordare il brillante campione pistoiese di ciclismo. Al seguito della gara c’era anche il c.t. azzurro Marno Amadori, con 130 partenti di 24 formazioni. Il via alla gara è stato dato da Elena Menghini, assessora del comune di Roccastrada e gara che ha visto protagonisti quattro atleti andati in fuga dopo 45 km. Erano Colnaghi, Magli, Regnanti e Hoeks che dopo un vantaggio massimo  di 2,30” erano raggiunti a una dozzina di km dal traguardo dopo la lunga salita verso Castellina in Chianti, dalla coppia della MBHBank Colpack Ballan formata dall’ungherese Valent e da Bracalente (la squadra bergamasca aveva lavorato molto per annullare la fuga del quartetto) e da Piras. I sette di testa mentre dietro cercava l’aggancio il polacco Szymacha, affrontavano assieme la dura salita finale dove il plotoncino si frazionava e lo scatto vincente era quello di Piras a 1.500 metri dal traguardo. Cercava di replicare Valent, ma l’atleta della Named Sport era imprendibile e la vittoria un premio meritato per lui. Dietro gli altri in un frazionamento incredibile come da previsione. Nella classifica a punti del “Trittico” primo posto e speciale maglia finale per Mark Valent della MBHBank Colpack Ballan, mentre la maglia verde del gran premio della montagna è stata conquistata da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo


ORDINE D’ARRIVO
km 130 in 3h 16’24 media/h 39,990

1. Andrea Piras (Namedsport MI-Impianti)
2. Mark Valent (Hun-MBHBank Colpack Ballan CSB)  14″
3. Diego Bracalente (MBHBank Colpack Ballan CSB) 19″
4. Kamil Szymacha (Pol-VPM Moretti) 29″
5. Andrea Colnaghi (Onec Team) 42″
6. Eduard Hoeks Daan (Maltinti Lampadari BCC) 54″
7. Pietro Salvadori (Maltinti Lampadari BCC)  57″
8. Pietro Aimonetto (Ciclistica Rostese)  59″
9. Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)  1’04”
10. Luca Belloni (Overall Tre Colli) a 1’10”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024