CASTELLO DI ALBOLA. COLPACCIO DI ANDREA PIRAS CHE VINCE PER DISTACCO DAVANTI A VALENT E BRACALENTE GALLERY

DILETTANTI | 29/04/2024 | 18:05
di Antonio Mannori

Dopo 4 anni e mezzo il ventiduenne brianzolo Andrea Piras della Named Sport M.I. Impianti diretto da Paolo Riva, ha colto in Toscana sul traguardo del Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti, la prima vittoria da dilettante Under 23 con un allungo nel tratto più duro della salita finale che portava al traguardo. Piras ha trascorsi da brillanti protagonista come allievo e come juniores, ha indossato anche la maglia azzurra, ma nei tre anni con la Beltrami TSA non aveva colto che sporadici piazzamenti. In questo 2024 è passato alla Named Sport M.I.Impianti e già sabato scorso nella Giro della Franciacorta era andato bene conquistando il quinto posto.


La gara che ha vinto era la terza ed ultima del Trittico Regionale allestito dalla Pol. Tripetetolo con partenza dalla Fattoria Rocca di Montemassi nel comune di Roccastrada in provincia di Grosseto, grazie al direttore Alessandro Gallo, e conclusione al Castello di Albola nel Chianti con in palio anche il Memoprial Fabrizio Fabbri a ricordare il brillante campione pistoiese di ciclismo. Al seguito della gara c’era anche il c.t. azzurro Marno Amadori, con 130 partenti di 24 formazioni. Il via alla gara è stato dato da Elena Menghini, assessora del comune di Roccastrada e gara che ha visto protagonisti quattro atleti andati in fuga dopo 45 km. Erano Colnaghi, Magli, Regnanti e Hoeks che dopo un vantaggio massimo  di 2,30” erano raggiunti a una dozzina di km dal traguardo dopo la lunga salita verso Castellina in Chianti, dalla coppia della MBHBank Colpack Ballan formata dall’ungherese Valent e da Bracalente (la squadra bergamasca aveva lavorato molto per annullare la fuga del quartetto) e da Piras. I sette di testa mentre dietro cercava l’aggancio il polacco Szymacha, affrontavano assieme la dura salita finale dove il plotoncino si frazionava e lo scatto vincente era quello di Piras a 1.500 metri dal traguardo. Cercava di replicare Valent, ma l’atleta della Named Sport era imprendibile e la vittoria un premio meritato per lui. Dietro gli altri in un frazionamento incredibile come da previsione. Nella classifica a punti del “Trittico” primo posto e speciale maglia finale per Mark Valent della MBHBank Colpack Ballan, mentre la maglia verde del gran premio della montagna è stata conquistata da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo


ORDINE D’ARRIVO
km 130 in 3h 16’24 media/h 39,990

1. Andrea Piras (Namedsport MI-Impianti)
2. Mark Valent (Hun-MBHBank Colpack Ballan CSB)  14″
3. Diego Bracalente (MBHBank Colpack Ballan CSB) 19″
4. Kamil Szymacha (Pol-VPM Moretti) 29″
5. Andrea Colnaghi (Onec Team) 42″
6. Eduard Hoeks Daan (Maltinti Lampadari BCC) 54″
7. Pietro Salvadori (Maltinti Lampadari BCC)  57″
8. Pietro Aimonetto (Ciclistica Rostese)  59″
9. Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)  1’04”
10. Luca Belloni (Overall Tre Colli) a 1’10”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024