VUELTA FEMENINA. CAVALLI, GUAZZINI, VIGILIA: ECCO IL TRIDENTE TRICOLORE DELLA FDJ SUEZ. OCCHIO ANCHE A MUZIC E BROWN

DONNE | 27/04/2024 | 08:21
di Luca Galimberti

La Fdj Suez si presenta al via della Vuelta Femenina con la coppia francese composta da Coralie Demay e Évita Muzic che, dopo il sesto posto in classifica generale dello scorso anno e dopo aver collezionato diversi piazzamenti e un podio nelle ultime settimane (10a alle Strade Bianche, 9a al Trofeo Binda, 2a al GP Chambéry e 4a alla Freccia Vallone,ndr) dovrebbe essersi guadagnata i gradi di capitana della formazione.


Ad affiancare la 24enne atleta della Borgogna ci sarà il tridente verde bianco rosso o, per usare le parole di Marta Cavalli nell’intervista concessa a tuttoBICI ad inizio anno, la “crew azzurra” composta da Vigilia, Guazzini e Cavalli.


Marta, che nel 2023 ha concluso la corsa a tappe spagnola in tredicesima posizione nella classifica generale, per ora ha all’attivo tre giorni di corsa e un piazzamento tra le migliori dieci alla Freccia Vallone. Crediamo quindi di poter dire che la Vuelta rappresenti per lei una tappa di avvicinamento a prossimi obiettivi stagionali: «Non ho fretta, ho tempo per raggiungere obiettivi importanti, la mia determinazione è quella di sempre» aveva detto ad inizio anno. Aggiungiamo noi: anche la classe è quella di sempre, lavorando per la squadra o provando a cogliere occasioni personali per qualche piazzamento Marta Cavalli saprà farsi valere.

Torna in gara dopo la fantastica affermazione alla Le Samyn des Dames Vittoria Guazzini. La toscana, campionessa del mondo tra le Under23 nel 2022 potrà dare un grosso contributo nella prova contro il tempo a squadre di domani ma anche in caso di fughe e volate a ranghi ristretti potrà essere protagonista: ciò che è riuscita a fare in Belgio a fine febbraio lo dimostra.

Ha innegabili doti da cronowoman anche Alessia Vigilia (campionessa nazionale nella cronometro a squadre nel 2023 e terza classificata nella prova individuale alle spalle di Cavalli e davanti a Guazzini,ndr) ma siamo certi che la bolzanina si presenterà all’appuntamento spagnolo anche con la consueta determinazione e il consueto sorriso, caratteristiche che non la abbandonano mai e che le consentiranno di far bene.   

Il roster della Fdj Suez è completato dall’olandese Amber Kraak, piazzata alla Parigi Roubaix, alla Freccia del Brabante e alla Amstel Gold Race, e da Grace Brown che torna a spillarsi il numero sulla schiena dopo la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi.

Passate in rassegna le atlete convocate, appare evidente come i tecnici della formazione transalpina abbiano scelto atlete complete con spiccate doti da passiste: inserire la Fdj Suez nel novero dei team favoriti in vista della cronometro di domani ci sembra quindi d’obbligo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024