Mondiali Mtb, un'altra giornata senza gloria per l'Italia

| 21/06/2008 | 19:01
Grande protagonista nella prove downhill disputate oggi sullo sperttacolare circuito di Commezzadura (2250 metri) è la nazionale inglese che conquista tre dei quattro titoli assegnati negli junior uomini con Josh Bryceland (3¹23²55), nelle donne elite con Rachel Atherton (3'49"92) e negli uomini elite con Gee Atherton (3'12"12). Tra gli uomini elite, al via 102 iscritti, grande sfida nelle ultime posizioni di partenza. Il Campione del Mondo in carica, l'australiano Samuel Hill, protagonista di una ottima prestazione è poi caduto a pochi metri dal traguardo. Si è dovuto accontentare del bronzo. Oro all'inglese Gee Atherton e argento al connazionale Steve Peat (3'14"74). Migliore tra gli azzurri è Marco Milivinti che chiude 15esimo con 3'29"61: «Marco ha effettuato un piccolo errore sul primo muro -­ dice il Direttore Tecnico Antonio Silva - ha però fatto una buona corsa considerando che è al primo anno nella categoria». Per l'azzurro Alan Beggin un ventesimo posto (3'31"64). Alan ha preferito una taratura morbida della forcella ma su questo percorso ha pagato la scelta sforzando molto le braccia. Tra gli azzurri junior buona la prestazione di Davide Don, udinese di origine, che chiude 22esimo a 3'52"63: «Davide ha fatto il miglior tempo tra gli azzurri -­ dice il Direttore Tecnico -. Considerando che è al primo anno nel confronto internazionale è un buon inizio». Per l'altro azzurrino, Edoardo Franco un 26esimo posto (in 3'57"31): «Per Edoardo una stagione poco fortunata quella dello scorso anno -­ commenta Silva -.­ Ha però continuato a lavorare. La sua prestazione di oggi è stata pulita; sta crescendo». Peccato per Vittorio Gambirasio caduto in una curva di difficile interpretazione dove ha voluto forzare troppo ed a perso più di due minuti chiudendo così 60esimo. Poca fortuna per l'azzurra elite Elisa Canepa che chiude la sua prova in 18esima posizione con 4'49"52. Oro all'inglese Rachel Atherton, argento alla francese Sabrina Jonnier, bronzo all'altra francese Emmeline Ragot. Elisa non ha superato le qualificazione del 4X. Domani, domenica 22 giugno la giornata conclusiva. Alle ore 11.00 il Campionato del Mondo cross country donne Elite con la Squadra Azzurra (Eva Lechner; Elena Gaddoni, Evelyn Staffler; Barbara Oberdorfer; Alexandra Hober e Anna Ferrari); effettueranno cinque giri del percorso. Alle ore 13.45 il via al Campionato del Mondo cross country uomini elite con la Squadra Azzurra (Marco Aurelio Fontata; Yader Zoli; Tony Longo; Johann Pallhuber; Mirko Pirazzoli; Andrea Tiberi; Giuseppe Lamastra). A seguire le trasmissioni in onda Rai: Domenica 22 giugno 2008 11:00 - 13:30 - RAI SPORT PIU' 17:50 - 18:30 - RAI SPORT PIU' Lunedì 23 giugno 2008 16:30 - 17:15 - RAI 3 Risultati: DH Donne Elite: 1.ATHERTON Rachel GBR in 3:49.92; 2. JONNIER Sabrina FRA in 4:01.91 + 11.99; 3. RAGOT Emmeline FRA 4:07.03 + 17.11; 18.Elisa Canepa ITA in 4:49.52 +59.60. DH Uomini junior: 1.BRYCELAND Josh GBR 3:23.55; 2. DALE Sam GBR IN 3:31.06 +7.51; 3. THIRION Rémi FRA in 3:32.13 +8.58; 22.Davide Don in 3:52.63 ITA; 26. Edoardo Franco ITA in 3:5731; 38. Matteo MillierY ITA in 4:08.90; 44. Andrea Gamenara ITA in 4:11.43; 60. Vittorio Gambirasio in 6:08.03. DH donne junior: 1.PAJOT Anais FRA in 4:17.71; 2. NICOLE Myriam FRA in 4:23.44 +5.73; 3.PUGIN Mélanie in 4:46.46 +28.75. DH UOMINI ELITE: 1. ATHERTON Gee GBR in 3:12.12; 2. PEAT Steve GBR in 3:14.74 +2.62; 3. HILL Samuel AUS in 3:15.27 +3.1; 15. MILIVINTI Marco ITA in 3:29.61 + 17.49; 20. BEGGIN Alan ITA in 3:31.65 +19.53; 28. SUDING Lorenzo ITA in 3:34.82 + 22.70 ; 48. ZANCHI Bruno ITA in 3:43.18 + 31.06 ; 58. BERTOCCHI Luca ITA in 3:49.41 + 37.29; 59. GAMBIRASIO Carlo ITA in 3:49.43 + 37.31
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024