Mondiali Mtb, un'altra giornata senza gloria per l'Italia
| 21/06/2008 | 19:01 Grande protagonista nella prove downhill disputate oggi sullo sperttacolare circuito di Commezzadura (2250 metri) è la nazionale inglese che conquista tre dei quattro titoli assegnati negli junior uomini con Josh Bryceland (3¹23²55), nelle donne elite con Rachel Atherton (3'49"92) e negli uomini elite con Gee Atherton (3'12"12).
Tra gli uomini elite, al via 102 iscritti, grande sfida nelle ultime posizioni di partenza. Il Campione del Mondo in carica, l'australiano Samuel Hill, protagonista di una ottima prestazione è poi caduto a pochi metri dal traguardo. Si è dovuto accontentare del bronzo. Oro all'inglese Gee Atherton e argento al connazionale Steve Peat (3'14"74).
Migliore tra gli azzurri è Marco Milivinti che chiude 15esimo con 3'29"61: «Marco ha effettuato un piccolo errore sul primo muro - dice il Direttore Tecnico Antonio Silva - ha però fatto una buona corsa considerando che è al primo anno nella categoria».
Per l'azzurro Alan Beggin un ventesimo posto (3'31"64). Alan ha preferito una taratura morbida della forcella ma su questo percorso ha pagato la scelta sforzando molto le braccia.
Tra gli azzurri junior buona la prestazione di Davide Don, udinese di
origine, che chiude 22esimo a 3'52"63: «Davide ha fatto il miglior tempo tra gli azzurri - dice il Direttore Tecnico -. Considerando che è al primo anno nel confronto internazionale è un buon inizio».
Per l'altro azzurrino, Edoardo Franco un 26esimo posto (in 3'57"31): «Per Edoardo una stagione poco fortunata quella dello scorso anno - commenta Silva -. Ha però continuato a lavorare. La sua prestazione di oggi è stata pulita; sta crescendo».
Peccato per Vittorio Gambirasio caduto in una curva di difficile interpretazione dove ha voluto forzare troppo ed a perso più di due minuti chiudendo così 60esimo.
Poca fortuna per l'azzurra elite Elisa Canepa che chiude la sua prova in 18esima posizione con 4'49"52. Oro all'inglese Rachel Atherton, argento alla francese Sabrina Jonnier, bronzo all'altra francese Emmeline Ragot. Elisa non ha superato le qualificazione del 4X.
Domani, domenica 22 giugno la giornata conclusiva. Alle ore 11.00 il Campionato del Mondo cross country donne Elite con la Squadra Azzurra (Eva Lechner; Elena Gaddoni, Evelyn Staffler; Barbara Oberdorfer; Alexandra Hober e Anna Ferrari); effettueranno cinque giri del percorso.
Alle ore 13.45 il via al Campionato del Mondo cross country uomini elite con la Squadra Azzurra (Marco Aurelio Fontata; Yader Zoli; Tony Longo; Johann Pallhuber; Mirko Pirazzoli; Andrea Tiberi; Giuseppe Lamastra).
A seguire le trasmissioni in onda Rai:
Domenica 22 giugno 2008
11:00 - 13:30 - RAI SPORT PIU'
17:50 - 18:30 - RAI SPORT PIU'
Lunedì 23 giugno 2008
16:30 - 17:15 - RAI 3
Risultati:
DH Donne Elite:
1.ATHERTON Rachel GBR in 3:49.92; 2. JONNIER Sabrina FRA in 4:01.91 +
11.99; 3. RAGOT Emmeline FRA 4:07.03 + 17.11; 18.Elisa Canepa ITA in 4:49.52 +59.60.
DH Uomini junior:
1.BRYCELAND Josh GBR 3:23.55; 2. DALE Sam GBR IN 3:31.06 +7.51; 3.
THIRION Rémi FRA in 3:32.13 +8.58; 22.Davide Don in 3:52.63 ITA; 26. Edoardo Franco ITA in 3:5731; 38. Matteo MillierY ITA in 4:08.90; 44. Andrea Gamenara ITA in 4:11.43; 60. Vittorio Gambirasio in 6:08.03.
DH donne junior:
1.PAJOT Anais FRA in 4:17.71; 2. NICOLE Myriam FRA in 4:23.44 +5.73; 3.PUGIN Mélanie in 4:46.46 +28.75.
DH UOMINI ELITE:
1. ATHERTON Gee GBR in 3:12.12; 2. PEAT Steve GBR in 3:14.74 +2.62; 3. HILL Samuel AUS in 3:15.27 +3.1; 15. MILIVINTI Marco ITA in 3:29.61 + 17.49; 20. BEGGIN Alan ITA in 3:31.65 +19.53; 28. SUDING Lorenzo ITA in 3:34.82 + 22.70 ; 48. ZANCHI Bruno ITA in 3:43.18 + 31.06 ; 58. BERTOCCHI Luca ITA in 3:49.41 + 37.29; 59. GAMBIRASIO Carlo ITA in 3:49.43 + 37.31
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.