VAN DEN BROEK: «STO SCOPRENDO CHE CORRIDORE SONO, OGGI VOLEVO PROVARCI E HO VINTO»

PROFESSIONISTI | 26/04/2024 | 16:33
di tuttobiciweb

Il 23enne  Frank van den Broek è il nuovo padrone del Presidential Cycling Tour of Türkiye, arriva dai Paesi Bassi e vincendo la tappa regina della corsa si è portato al comando della classifica generale con soli 4” di vantaggio nei confronti dell’eritreo Merhawi Kudus e 9” rispetto al britannico Paul Double che oggi sono arrivati alle sue spalle. «Non mi aspettavo proprio di vincere la tappa più importante di questa corsa, sono solo al primo anno Professionista e sono venuto in Turchia per fare esperienza e scoprire i mei limiti lavorando per la squadra. Non so ancora che corridore potrò diventare, fino ad oggi pensavo di essere un ciclista completo, da oggi potrei essere considerato uno scalatore. Certamente non uno sprinter» ha dichiarato van den Broek alla stampa.


Frank, che lo scorso anno, quando correva nel Team Abloc, ha conquistato la quarta tappa del Tour of Qinghai Lake anticipando Stefano Gandin dopo una lunga fuga, sa che le occasioni vanno colte, ed ammette: «Il mio compito in questi giorni è stato quello di portare i velocisti in una buona posizione per gli ultimi 3 chilometri ma il mio secondo obiettivo onestamente era tentare la fortuna oggi, così ho risparmiato un po’ di energia che è tornata utile. È davvero fantastico aver vinto».


Il ragazzo olandese continua analizzando più dettagliatamente la prova odierna: «Non c'era una squadra che prendesse il controllo in salita, ci hanno provato diversi team. La vera selezione è cominciata a 4 chilometri dal traguardo quando la salita è diventata ripida. Il divario in classifica generale è poco, non sono riuscito a staccare gli avversari perché non sono uno scalatore puro e così ci siamo giocati la vittoria in uno sprint ristretto» ha spiegato Franck che poi ha continuato indicando i suoi obiettivi a brevissimo termine: «Nei prossimi giorni sarò impegnato a difendere la maglia turchese ma comunque oltre a provare a vincere altre due tappe con i velocisti del nostro team».

Infine un riferimento al ciclista degli anni novanta Frank Vandenbroucke: «Abbiamo lo stesso nome ma l’ortografia è diversa ed anche le nostre nazionalità, io dei Paesi Bassi, lui belga. Ho guardato alcuni documentari su di lui, non posso essere paragonato a lui. Quello che posso dirvi che quando ero più giovane ho avuto anche io i capelli platino come lui in alcuni momenti della sua carriera». Insomma, il giovane Frank olandese deve ancora scoprire che corridore potrà essere ma intanto si è presentato con una bella vittoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024