LA COPPA MONTES PARLA SLOVENO CON JAKOB OMRZEL

JUNIORES | 26/04/2024 | 07:59

25 aprile di grande tradizione a Monfalcone (Go), dove si è corsa la 69^ edizione della Coppa Montes. La corsa, organizzata dal Gs Anpi Provinciale in collaborazione con la Ciclistica Pieris e il sostegno della BCC Venezia Giulia, di Assicoop FVG, di Legacoop FVG e di Coop Alleanza 3.0, ha visto al via 103 atleti juniores che hanno regalato spettacolo lungo i 107 chilometri in programma.


Nei primi 50 chilometri di corsa il plotone viaggia pressochè compatto nonostante alcuni tentativi che animano la cronaca di giornata senza lasciare il segno sul destino della Coppa Montes targata 2024. La bagarre si accende quindi sulle rampe che conducono verso San Michele del Carso: ad imporre il forcing è Jakob Omrzel (Adria Mobil). Quando il campione sloveno accelera sulla sua ruota resistono solo in sei. Si forma così il drappello dei migliori di giornata che, oltre al vincitore della Parigi-Roubaix Juniores, comprende anche Fabio Segatta (Us Montecorona), David Zanutta (Team Tiepolo), Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita), Cristian Remelli, Pierluigi Garbi e Alessio Magagnotti (Autozai Contri).


Non appena la strada torna a salire, sulle pendenze più importanti del Poggio III Armata, Jakob Omrzel allunga nuovamente e, questa volta, riesce a fare letteralmente il vuoto arrivando a guadagnare un vantaggio massimo di un minuto sui più immediati inseguitori. Il finale è tutto di marca slovena con Omrzel che viaggia spedito verso il traguardo mentre alle sue spalle si lotta e ci si studia per assegnare le medaglie meno preziose. A chiudere la giornata è quindi la passerella d'onore con il pubblico di Via Valentinis, a Monfalcone, che tributa il giusto applauso al mattatore Jakob Omrzel. Alle spalle del vincitore la volata sorride a Pierluigi Garbi e Alessio Magagnotti che completano così un podio di grandissimo valore.

LE DICHIARAZIONI - "Ci tenevo a fare bene in questa manifestazione perchè so che è molto sentita ed importante. Dopo l'Eroica Juniores sentivo di stare bene e oggi le gambe giravano alla grande. Sono felice di aver vinto e di esserci riuscito in questo modo. Ora guardo ai prossimi appuntamenti senza un obiettivo specifico, ma con la voglia di continuare a vincere domenica dopo domenica" ha commentato dopo il traguardo un entusiasta Jakob Omrzel.

Sorriso sulle labbra anche per Massimo Masat, anima della manifestazione, Presidente del Gs Anpi Provinciale: "Anche oggi, grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo dato vita ad un'altra bellissima manifestazione che ha premiato uno dei talenti più cristallini della categoria juniores a livello internazionale. Voglio fare i miei complimenti a tutti gli atleti in gara e ringraziare gli sponsor, le autorità e tutti i volontari che hanno reso possibile tutto questo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024