GIRO D'ITALIA, EATALY È IL NUOVO SPONSOR DELLA MAGLIA BIANCA

GIRO D'ITALIA | 23/04/2024 | 18:39

Eataly, ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del made in Italy, entra a far parte della famiglia del Giro d'Italia come Top Sponsor della Maglia Bianca. L'accordo è stato rivelato oggi presso la sede di Eataly Milano Smeraldo alla presenza di Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup, e Andrea Cipolloni, Group CEO di Eataly.


Andrea Cipolloni, Group CEO di Eataly: "Da sempre Eataly porta l’Italia nel mondo attraverso il cibo di alta qualità. Per questa ragione ci sembra una grandissima opportunità realizzare una partnership con la manifestazione sportiva italiana più famosa nel mondo. Essere sulla maglia dedicata al vincitore della Classifica dei Giovani è ulteriore motivo di grande soddisfazione perché la Maglia Bianca è un premio, e al contempo un augurio, per una pagina ancora tutta da scrivere".


Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: "Diamo il benvenuto tra i nostri partner a Eataly, un brand internazionale che proprio come il Giro d’Italia è un messaggero del Made in Italy. Da sempre, infatti, Eataly porta in giro per il mondo l'eccellenza dell’enogastronomia italiana mettendo l’accento sulle qualità dei prodotti italiani, sulla loro autenticità e sulle caratteristiche peculiari che rendono il settore food italiano il numero uno a livello globale. La Maglia Bianca è il simbolo della gioventù ed è stata vestita negli anni da corridori promettenti che negli anni si sono consacrati a grandi campioni su palcoscenici prestigiosi. Siamo certi che questa partnership possa portare grande visibilità e grandi risultati ad entrambe le aziende".

EATALY AL GIRO D'ITALIA

Oltre alla presenza come Top Sponsor sulla Maglia Bianca, Eataly porta il Giro in tutti i suoi punti vendita esponendo la Maglia e dando così ulteriore risalto ad uno degli eventi sportivi più radicati nella nostra cultura.

In questa edizione, le tradizioni alimentari italiane sono raccontate anche da una collana di video ricette che propongono il meglio della gastronomia delle nostre regioni toccate dalla competizione. 21 ricette, proprio come 21 sono le tappe del Giro d’Italia: ad ognuna è dedicato un piatto, pensato dagli chef di Eataly, che rimanda alla tradizione e al legame con il territorio. Un viaggio del gusto che accompagna l’evento sportivo dai canali social del Giro per celebrare la biodiversità e la grande ricchezza di materie prime di ogni regione.

La sera del 4 maggio, dopo l'arrivo della prima tappa del Giro d'Italia, Eataly Torino Lingotto ospita il Bike Business Forum evento in cui si parla di bike economy ed eccellenze italiane nel mondo, mentre a fine Giro, il 27 maggio, Eataly Roma Ostiense ospita la presentazione dei vincitori delle quattro Maglie, gran finale di uno degli appuntamenti più attesi, anche a livello internazionale.

MAGLIA BIANCA, LE STATISTICHE

La Maglia Bianca di miglior giovane è quella di più recente istituzione: la classifica dei giovani vide la luce nel 1969, come graduatoria per i neoprofessionisti.

Nel 1973 e 1974 il leader veniva contraddistinto con un bracciale, mentre dal 1976 il simbolo del primato è la Maglia Bianca.

- Gli atleti italiani si sono aggiudicati per 17 volte la classifica di miglior giovane. Al secondo posto la Colombia con 6 successi.

- Il primo atleta straniero a vincere la Maglia Bianca fu lo svedese Tommy Prim, nel 1980.

- L’ultimo italiano ad aggiudicarsi la Maglia Bianca è stato Fabio Aru nel 2015.

- L'accoppiata Maglia Bianca/Maglia Rosa è riuscita in 4 occasioni: Evgueni Berzin nel 1994; Nairo Quintana nel 2014; Tao Geoghegan Hart nel 2020; Egan Bernal nel 2021.

- Nell’edizione del 2020, Tao Geoghegan Hart è diventato il primo britannico ad aggiudicarsi la Maglia Bianca.

- Due anni fa (2022) Juan Pedro Lopez è diventato il primo spagnolo a vincere la Maglia Bianca.

- L’anno scorso (2023) Joao Almeida, già in Rosa per 15 tappe nel Giro 2020, è diventato il primo portoghese a conquistare la classifica dei giovani al Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024