TOTA 2024, AUGUST IL PIU’ GIOVANE IN CORSA: «È UNA COSA A CUI CERCO DI NON PENSARE TROPPO»

PROFESSIONISTI | 19/04/2024 | 08:10
di Federico Guido

La figura di Andrew August non passa inosservata. Minuto, agile e dai lineamenti che non mascherano affatto la sua giovane età, quello della classe 2005 di Rochester è un profilo che non può non spiccare fra la silhouette imponente di Filippo Ganna e quella navigata di Geraint Thomas, suoi compagni a un Tour of the Alps dove la Ineos-Grenadiers (squadra in cui è passato professionista da quest’anno) si è schierata al via con più di qualche ambizione.


Andrew è chiamato ad alimentarle mettendo in campo quelle qualità che hanno convinto la formazione britannica a firmarlo fino al 2026, un periodo dove il giovane statunitense è chiamato a crescere, prendere confidenza con il mondo professionistico e cercare di migliorare passo dopo passo. I primi August li ha fatti questa stagione venendo subito buttato nella mischia in corse infernali come la Parigi-Roubaix e altre impegnative come il Tota, entrambi eventi questi a cui, coi suoi 18 anni, egli è risultato il più giovane al via.


«È una cosa a cui cerco di non pensare troppo» ci ha detto a riguardo August. «Non aggiunge pressione perché io cerco solo di aiutare la squadra il più possibile, stare in gruppo e imparare più che posso. Quest’anno credo che per me la cosa più importante sia abituarmi a correre nel gruppo dei professionisti. Che consigli mi hanno dato Thomas e gli altri compagni? Di prendere tutto ciò che viene e godersi tutto il più possibile per avere una lunga carriera».

Una carriera che si prospetta ricca di fatica, avventure, momenti felici e altri più complicati. Un primo assaggio in questo senso August lo ha avuto nel corso della terza tappa della manifestazione dell’Euregio, una frazione contraddistinta da pioggia e temperature invernali.

«A Schwaz ho imparato che fa ancora più freddo quando piove. È stata sicuramente una tappa brutale. Il freddo più intenso che abbia mai sentito in gara. Mi era già capitato di allenarmi al freddo, ma non avevo mai corso così sotto la pioggia».

August, prima del Tota, non aveva nemmeno mai corso in Italia, una “prima volta” che si aggiunge alle tante che il prodotto dell’Hot Tubes Development Cycling (che nel tempo libero ama «giocare a golf e passare del tempo con gli amici») ha già messo in tasca quest’anno e alle altre che assommerà nei prossimi mesi. Nell’insieme ogni esperienza fatta potrà rivelarsi utile per arrivare a tramutare in realtà quelle che oggi egli considera essenzialmente delle speranze.

«Mi auguro di diventare un corridore da classifica generale in futuro. È la mia ambizione». Solo il tempo ci dirà se vi sarà riuscito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024