PESENTI: «NON SONO PROFESSIONISTA, MA IN JCL UKYO È COME SE LO FOSSI»

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 08:15
di Carlo Malvestio

Quest’anno ha corso AlUla Tour, Muscat Classic, Tour of Oman, Trofeo Laigueglia, Settimana Coppi&Bartali, Giro d’Abruzzo, ora è impegnato col Tour of the Alps 2024, e il suo peggior risultato è stato un 23° posto in Arabia Saudita. Tutte corse professionistiche, eppure Thomas Pesenti non può essere considerato a tutti gli effetti un pro.


Classe 1999 di Fontanellato, corre da quest’anno con la Continental giapponese JCL Team Ukyo, con la quale sta riuscendo a mettersi in mostra in un calendario di ottimo livello: «L’inizio è stato davvero soddisfacente, siamo arrivati molto spesso lì davanti e ti dirò, c’è anche un po’ di rammarico per aver mancato alcune possibilità di vittoria - ammette Pesenti -. La squadra mi ha accolto benissimo, c’è un buon feeling sia con i compagni di squadra che con lo staff e poi il livello delle corse, come questo Tour of the Alps, è davvero di alto livello».


Negli ultimi 5 anni ha cercato di farsi largo in maglia Beltrami-TSA, dovendosi però accontentare di un calendario per lo più dilettantistico. «Ho sentito di aver fatto notevole passi avanti, gli ultimi due anni sono stati abbastanza buoni ma quest’anno sono riuscito ad alzare ulteriormente il livello. Devo lavorare alle salite più lunghe, che sono ancora un po’ il mio tallone d’Achille, però sono soddisfatto di dove sono ora».

Un po’ per circostanze sfortunate, un po’ per accordi non raggiunti, Pesenti, come detto, non è mai passato professionista, anche se, numeri alla mano, va più forte di diversi professionisti. «Quest’anno mi pesa molto meno non essere ufficialmente un pro. Mentre l’anno scorso, pur correndo a volte coi professionisti, dovevo necessariamente correre anche coi dilettanti, quest’anno in calendario ci sono solo corse professionistiche, quindi sento di esserlo - racconta ancora Pesenti -. Se mi sono dato una spiegazione del perché non sono passato? Ci ho pensato tanto, non lo nego, ma poi ho capito che faceva solo male rimuginarci sopra e l’unica cosa che potevo fare era dare tutto e continuare ad impegnarsi con costanza e serietà. Si è presentata questa opportunità con il JCL Team Ukyo e devo dire che la realtà, pur con contesti differenti, non è così diversa da quella di una squadra Professional».

E se alla fine, a portarlo nel professionismo, fosse proprio il progetto giapponese? «Non sta a me rispondere a questa domanda, ma la squadra ha un progetto ambizioso e serio, lavora per entrare nel mondo del professionismo, ci credono e io ci credo con loro. Per quanto mi riguarda devo continuare a correre in questa maniera, cercando di portare a casa piazzamenti e risultati il più possibile» ha concluso Pesenti. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon team
18 aprile 2024 16:12 rufus
Per Pesenti credevo che le porte di una Professional (Bingoal?) si potessero aprire, poi le cose sono andate diversamente e ha comunque trovato un buon ingaggio in questo team giapponese ma a forte impronta italiana, con Alberto Volpi team manager e Manuele Boaro ds. Tra l'altro anche gli altri italiani in squadra, Carboni e Malucelli, si stanno ben comportando, segno della bonta' della preparazione effettuata finora e della serieta' del progetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024