AZURMENDI CHIUDE LA CARRIERA A 27 ANNI: «HO ALTERAZIONI CARDIACHE CHE MI SPINGONO A SMETTERE DI CORRERE, HO TANTI GRAZIE DA DIRE...»

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 08:15
di tuttobiciweb

A 27 anni Ibai Azurmendi, prof navarrese della Euskaltel-Euskadi, è costretto a interrompere la sua carriera professionistica a causa di problemi cardiaci confermati dopo il suo ritiro a O Gran Camiño lo scorso febbraio. «Desidero annunciare che dopo aver effettuato alcuni esami complementari, sono state riscontrate alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di continuare a gareggiare in sicurezza. Seguendo le raccomandazioni mediche, concluderò la mia carriera sportiva» dice il ciclista navarrese in una lettera d'addio affidata ai social.


«Sono triste, ma è la decisione giusta. Dopo aver notato alcuni sintomi anomali durante O Gran Camiño, abbiamo proceduto ad effettuare diversi esami medici ed è lì che abbiamo riscontrato alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di gareggiare in sicurezza. Sono state settimane difficili per me, sia per tutti i test effettuati, sia per l’idea sempre più chiara di vedere sfumare il mio sogno di continuare ad essere un ciclista professionista. Nonostante ciò, sono orgoglioso di aver potuto godere di ciò che più mi piaceva e sono soddisfatto di essere stato davvero privilegiato con la vita che ho potuto condurre fino ad oggi. Voglio ringraziare la mia famiglia, i miei amici, il mio team e tutte le persone che mi hanno sempre sostenuto. Sono felice perché mi sono sempre sentito molto amato: chiudo la mia carriera alla Fondazione, da dove sono partito e questo mi emoziona particolarmente. Mi sono sempre sentito in un ambiente familiare e  qui ho stretto splendire amicizie. Mi hanno fatto crescere come ciclista e come persona e per questo sarò sempre grato a tutto il team. Infine, una menzione speciale alla mia famiglia per avermi aiutato a diventare quello che sono oggi; a Mikel Landa per avermi dato l'opportunità di realizzare tanti sogni che avevo e per essere sempre stato vicino a me durante i brutti momenti che ho vissuto; a Julen Ucin (medico) per tutto l'aiuto medico e personale che mi ha fornito durante questi periodi difficili; a Luis Astrain (psicologo) per avermi aiutato a crescere e a superare le mie paure e i miei limiti; e a Jorge Azanza per avermi formato come ciclista e come persona e per essere stato presente nei momenti belli ma soprattutto in quelli brutti, come questo, fornendomi il suo sostegno incondizionato. Ho imparato che la soddisfazione sta nel percorso e non tanto nell'obiettivo. Ecco perché chiudo questa tappa con la felicità nel cuore. Ho una nuova tappa con nuove sfide davanti a me, ma sono sicuro che , continueremo a vederci sulle strade».


Azurmendi è nato a Leitza, Navarra, l'11 giugno 1996 ed è entrato a far parte della Fondazione Euskadi nel 2015: dopo tre anni tra gli Under 23, ha fatto il salto ai professionisti nel 2018, i primi due anni come Continental e poi dal 2020 nel ProTeam.

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
16 aprile 2024 12:28 italia
Ho letto che dopo il covid tra gli sportivi prof c' e' un aumento netto di pericarditi. Sarebbe bene se le autorità verificassero queste situazioni per accertare se c'e' del vero o sono fare news.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024