AZURMENDI CHIUDE LA CARRIERA A 27 ANNI: «HO ALTERAZIONI CARDIACHE CHE MI SPINGONO A SMETTERE DI CORRERE, HO TANTI GRAZIE DA DIRE...»

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 08:15
di tuttobiciweb

A 27 anni Ibai Azurmendi, prof navarrese della Euskaltel-Euskadi, è costretto a interrompere la sua carriera professionistica a causa di problemi cardiaci confermati dopo il suo ritiro a O Gran Camiño lo scorso febbraio. «Desidero annunciare che dopo aver effettuato alcuni esami complementari, sono state riscontrate alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di continuare a gareggiare in sicurezza. Seguendo le raccomandazioni mediche, concluderò la mia carriera sportiva» dice il ciclista navarrese in una lettera d'addio affidata ai social.


«Sono triste, ma è la decisione giusta. Dopo aver notato alcuni sintomi anomali durante O Gran Camiño, abbiamo proceduto ad effettuare diversi esami medici ed è lì che abbiamo riscontrato alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di gareggiare in sicurezza. Sono state settimane difficili per me, sia per tutti i test effettuati, sia per l’idea sempre più chiara di vedere sfumare il mio sogno di continuare ad essere un ciclista professionista. Nonostante ciò, sono orgoglioso di aver potuto godere di ciò che più mi piaceva e sono soddisfatto di essere stato davvero privilegiato con la vita che ho potuto condurre fino ad oggi. Voglio ringraziare la mia famiglia, i miei amici, il mio team e tutte le persone che mi hanno sempre sostenuto. Sono felice perché mi sono sempre sentito molto amato: chiudo la mia carriera alla Fondazione, da dove sono partito e questo mi emoziona particolarmente. Mi sono sempre sentito in un ambiente familiare e  qui ho stretto splendire amicizie. Mi hanno fatto crescere come ciclista e come persona e per questo sarò sempre grato a tutto il team. Infine, una menzione speciale alla mia famiglia per avermi aiutato a diventare quello che sono oggi; a Mikel Landa per avermi dato l'opportunità di realizzare tanti sogni che avevo e per essere sempre stato vicino a me durante i brutti momenti che ho vissuto; a Julen Ucin (medico) per tutto l'aiuto medico e personale che mi ha fornito durante questi periodi difficili; a Luis Astrain (psicologo) per avermi aiutato a crescere e a superare le mie paure e i miei limiti; e a Jorge Azanza per avermi formato come ciclista e come persona e per essere stato presente nei momenti belli ma soprattutto in quelli brutti, come questo, fornendomi il suo sostegno incondizionato. Ho imparato che la soddisfazione sta nel percorso e non tanto nell'obiettivo. Ecco perché chiudo questa tappa con la felicità nel cuore. Ho una nuova tappa con nuove sfide davanti a me, ma sono sicuro che , continueremo a vederci sulle strade».


Azurmendi è nato a Leitza, Navarra, l'11 giugno 1996 ed è entrato a far parte della Fondazione Euskadi nel 2015: dopo tre anni tra gli Under 23, ha fatto il salto ai professionisti nel 2018, i primi due anni come Continental e poi dal 2020 nel ProTeam.

Copyright © TBW
COMMENTI
27 anni
16 aprile 2024 10:25 Bullet
Non è possibile sentire di questi problemi a 27 anni e dover chiudere la carriera, sperando che per la vita non da ciclista non siano un problema. Come già detto i medici delle squadre dovrebbero condividere i problemi riscontrati e cercare di fare luce visto che se ne son sentiti troppi già.

Considerazione
16 aprile 2024 12:28 italia
Ho letto che dopo il covid tra gli sportivi prof c' e' un aumento netto di pericarditi. Sarebbe bene se le autorità verificassero queste situazioni per accertare se c'e' del vero o sono fare news.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024