PIEMONTE: UN WEBINAR COL DOTTOR CORSETTI SULL'IMPORTANZA DELLA STRETTA COLLABORAZIONE FRA MEDICO, DIESSE E CORRIDORE

NEWS | 11/04/2024 | 11:12

Il CR Piemonte FCI ha organizzato un incontro on-line sull’importanza della collaborazione tra allenatore, preparatore e medico. La scintilla che ha dato vita a questa serata divulgativa è l’incontro nato tra il Presidente Massimo Rosso ed il dott. Roberto Corsetti in seguito alle riflessioni su un articolo della Gazzetta dello Sport dopo il recente caso clinico di Peter Sagan.


Nella serata, moderata dal Prof. Giampaolo Orlando (responsabile Scuola Tecnici FCI Piemonte), sono intervenuti anche gli assessori della Regione Piemonte per la Sanità e per lo Sport, in un webinar che ha coinvolto un centinaio di persone.


«Il focus sulle condizioni di salute negli atleti di alto livello ha fatto nascere l’esigenza di rimarcare la necessità di una collaborazione stretta tra Medico, Direttore Sportivo, team e corridore. Riscontrata la grande fragilità di nostri giovani, lo sport è sicuramente un rimedio: in un certo senso rappresenta una cura per i ragazzi» con queste parole ha aperto la serata Luigi Genesio Icardi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, sottolineando la disponibilità degli organi regionali nel metter a disposizione il know-how di Torino 2006 per tutto il mondo sportivo, come già si sta facendo in vista del prossimo appuntamento olimpico.

In fatto di grandi eventi sportivi è intervenuto Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, «i grandi investimenti fatti per Giro e Tour e la candidatura alla partenza della Vuelta, vanno visti con un’ottica di slancio verso il futuro per tutti i livelli, partendo dall’attività giovanile di base, che deve esser sorretta dalla cultura del benessere fisico: in questo l’Assessorato dello Sport e della Sanità hanno sempre viaggiato di pari passo per portare avanti uno sviluppo sano delle attività», ricordando infine la preziosa collaborazione instaurata con il Comitato della federciclismo Piemonte.

Il tema principale dell’incontro è stato poi analizzato dal dott. Roberto Corsetti, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale; specializzato in Cardiologia e Medicina dello Sport, vanta una lunghissima carriera a fianco delle migliori squadre professionistiche mondiali.

Grazie ad una passione per il ciclismo che lo accompagna fin da bambino, è riuscito a coinvolgere la platea degli iscritti attraverso esempi chiari e ben calati nel contesto del ciclismo giovanile «è importante ascoltare atleti, DS, Massaggiatori, per capire anche le piccole cose non dette» con queste parole ha avviato le 2 ore di spiegazione e confronto, toccando temi che hanno suscitato l’interesse dei tecnici intervenuti, coinvolti nel fare domande per approfondire anche esempi concreti dei propri atleti. Attraverso grafici di dettaglio ha spiegato l’importanza della lettura dei dati del cardiofrequenzimetro non solo come sviluppo delle performance, ma anche nell’ottica di prevenzione. Evitare che il ciclista si ammali deve esser uno degli obiettivi come istruttori, per preservarne le capacità fisiche, permettendogli di sviluppare il proprio potenziale come soggetto sano.

L’incontro ha ottenuto il gradimento di tutti i partecipanti, con la soddisfazione del Consiglio Regionale della FCI Piemonte che ha già in mente di proporre altri momenti analoghi in futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024