PIEMONTE: UN WEBINAR COL DOTTOR CORSETTI SULL'IMPORTANZA DELLA STRETTA COLLABORAZIONE FRA MEDICO, DIESSE E CORRIDORE

NEWS | 11/04/2024 | 11:12

Il CR Piemonte FCI ha organizzato un incontro on-line sull’importanza della collaborazione tra allenatore, preparatore e medico. La scintilla che ha dato vita a questa serata divulgativa è l’incontro nato tra il Presidente Massimo Rosso ed il dott. Roberto Corsetti in seguito alle riflessioni su un articolo della Gazzetta dello Sport dopo il recente caso clinico di Peter Sagan.


Nella serata, moderata dal Prof. Giampaolo Orlando (responsabile Scuola Tecnici FCI Piemonte), sono intervenuti anche gli assessori della Regione Piemonte per la Sanità e per lo Sport, in un webinar che ha coinvolto un centinaio di persone.


«Il focus sulle condizioni di salute negli atleti di alto livello ha fatto nascere l’esigenza di rimarcare la necessità di una collaborazione stretta tra Medico, Direttore Sportivo, team e corridore. Riscontrata la grande fragilità di nostri giovani, lo sport è sicuramente un rimedio: in un certo senso rappresenta una cura per i ragazzi» con queste parole ha aperto la serata Luigi Genesio Icardi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, sottolineando la disponibilità degli organi regionali nel metter a disposizione il know-how di Torino 2006 per tutto il mondo sportivo, come già si sta facendo in vista del prossimo appuntamento olimpico.

In fatto di grandi eventi sportivi è intervenuto Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, «i grandi investimenti fatti per Giro e Tour e la candidatura alla partenza della Vuelta, vanno visti con un’ottica di slancio verso il futuro per tutti i livelli, partendo dall’attività giovanile di base, che deve esser sorretta dalla cultura del benessere fisico: in questo l’Assessorato dello Sport e della Sanità hanno sempre viaggiato di pari passo per portare avanti uno sviluppo sano delle attività», ricordando infine la preziosa collaborazione instaurata con il Comitato della federciclismo Piemonte.

Il tema principale dell’incontro è stato poi analizzato dal dott. Roberto Corsetti, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale; specializzato in Cardiologia e Medicina dello Sport, vanta una lunghissima carriera a fianco delle migliori squadre professionistiche mondiali.

Grazie ad una passione per il ciclismo che lo accompagna fin da bambino, è riuscito a coinvolgere la platea degli iscritti attraverso esempi chiari e ben calati nel contesto del ciclismo giovanile «è importante ascoltare atleti, DS, Massaggiatori, per capire anche le piccole cose non dette» con queste parole ha avviato le 2 ore di spiegazione e confronto, toccando temi che hanno suscitato l’interesse dei tecnici intervenuti, coinvolti nel fare domande per approfondire anche esempi concreti dei propri atleti. Attraverso grafici di dettaglio ha spiegato l’importanza della lettura dei dati del cardiofrequenzimetro non solo come sviluppo delle performance, ma anche nell’ottica di prevenzione. Evitare che il ciclista si ammali deve esser uno degli obiettivi come istruttori, per preservarne le capacità fisiche, permettendogli di sviluppare il proprio potenziale come soggetto sano.

L’incontro ha ottenuto il gradimento di tutti i partecipanti, con la soddisfazione del Consiglio Regionale della FCI Piemonte che ha già in mente di proporre altri momenti analoghi in futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024