PIEMONTE: UN WEBINAR COL DOTTOR CORSETTI SULL'IMPORTANZA DELLA STRETTA COLLABORAZIONE FRA MEDICO, DIESSE E CORRIDORE

NEWS | 11/04/2024 | 11:12

Il CR Piemonte FCI ha organizzato un incontro on-line sull’importanza della collaborazione tra allenatore, preparatore e medico. La scintilla che ha dato vita a questa serata divulgativa è l’incontro nato tra il Presidente Massimo Rosso ed il dott. Roberto Corsetti in seguito alle riflessioni su un articolo della Gazzetta dello Sport dopo il recente caso clinico di Peter Sagan.


Nella serata, moderata dal Prof. Giampaolo Orlando (responsabile Scuola Tecnici FCI Piemonte), sono intervenuti anche gli assessori della Regione Piemonte per la Sanità e per lo Sport, in un webinar che ha coinvolto un centinaio di persone.


«Il focus sulle condizioni di salute negli atleti di alto livello ha fatto nascere l’esigenza di rimarcare la necessità di una collaborazione stretta tra Medico, Direttore Sportivo, team e corridore. Riscontrata la grande fragilità di nostri giovani, lo sport è sicuramente un rimedio: in un certo senso rappresenta una cura per i ragazzi» con queste parole ha aperto la serata Luigi Genesio Icardi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, sottolineando la disponibilità degli organi regionali nel metter a disposizione il know-how di Torino 2006 per tutto il mondo sportivo, come già si sta facendo in vista del prossimo appuntamento olimpico.

In fatto di grandi eventi sportivi è intervenuto Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, «i grandi investimenti fatti per Giro e Tour e la candidatura alla partenza della Vuelta, vanno visti con un’ottica di slancio verso il futuro per tutti i livelli, partendo dall’attività giovanile di base, che deve esser sorretta dalla cultura del benessere fisico: in questo l’Assessorato dello Sport e della Sanità hanno sempre viaggiato di pari passo per portare avanti uno sviluppo sano delle attività», ricordando infine la preziosa collaborazione instaurata con il Comitato della federciclismo Piemonte.

Il tema principale dell’incontro è stato poi analizzato dal dott. Roberto Corsetti, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale; specializzato in Cardiologia e Medicina dello Sport, vanta una lunghissima carriera a fianco delle migliori squadre professionistiche mondiali.

Grazie ad una passione per il ciclismo che lo accompagna fin da bambino, è riuscito a coinvolgere la platea degli iscritti attraverso esempi chiari e ben calati nel contesto del ciclismo giovanile «è importante ascoltare atleti, DS, Massaggiatori, per capire anche le piccole cose non dette» con queste parole ha avviato le 2 ore di spiegazione e confronto, toccando temi che hanno suscitato l’interesse dei tecnici intervenuti, coinvolti nel fare domande per approfondire anche esempi concreti dei propri atleti. Attraverso grafici di dettaglio ha spiegato l’importanza della lettura dei dati del cardiofrequenzimetro non solo come sviluppo delle performance, ma anche nell’ottica di prevenzione. Evitare che il ciclista si ammali deve esser uno degli obiettivi come istruttori, per preservarne le capacità fisiche, permettendogli di sviluppare il proprio potenziale come soggetto sano.

L’incontro ha ottenuto il gradimento di tutti i partecipanti, con la soddisfazione del Consiglio Regionale della FCI Piemonte che ha già in mente di proporre altri momenti analoghi in futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024