IL PIEMONTE SI CANDIDA AD OSPITARE LA PARTENZA DELLA VUELTA 2025 CON 4 TAPPE

NEWS | 09/04/2024 | 11:08

La Regione Piemonte ha ufficializzato la volontà di presentare la propria candidatura agli organizzatori della Vuelta Espana per ospitare la grande partenza dell’edizione 2025.


Nella riunione di Lunedì 8 aprile 2024 la Giunta regionale ha siglato la propria proposta da inviare al gruppo Unipublic (società che organizza la corsa a tappe spagnola e che fa capo ad Amaury Sport Organisation -A.S.O., il gruppo che dirige anche il Tour de France), mettendo sul piatto le bellezze del territorio piemontese ed un’esperienza in ambito ciclistico particolarmente sviluppata.


Una serie di eventi fortemente voluta e sostenuta dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore allo Sport Fabrizio Ricca: «Tra poco meno di un mese avremo la Grande Partenza del Giro d’Italia, a luglio le nostre strade saranno teatro del Grand Départ del Tour de France: ottenere le prime tappe della Vuelta costituirebbe, quindi, un incredibile en-plein per il Piemonte, consacrandola come la regione del ciclismo internazionale. Sarebbe, inoltre, prima volta sul territorio italiano per la corsa a tappe spagnola».

La proposta tecnica prevede quattro tappe, che da una prima ricognizione potrebbero essere: Venaria Reale-Novara, Cherasco-Alba, San Maurizio Canavese-Ceres, infine da Bussoleno con uscita dall’Italia. Un programma iniziale che potrebbe addirittura ampliarsi, coinvolgendo altre aree del territorio.

Un’occasione unica per consolidare lo stretto legame di queste strade con la bicicletta, che già dai tempi di Coppi e Girardengo regala campioni al mondo del pedale, fino ad arrivare ai giorni nostri con Filippo Ganna ed Elisa Balsamo. In poco più di un anno il Piemonte sarà il palcoscenico per le sfide dei grandi campioni del ciclismo internazionale, risultando determinante per l’assegnazione della maglia rosa e gialla, puntando ora anche alla maglia “roja”.

Una serie di grandi eventi che metterà il Piemonte sotto i riflettori, portando uno slancio considerevole alla promozione turistica nel mondo dei nostri territori, contribuendo inoltre a portare i grandi campioni dello sport capaci di ispirare le prossime generazioni di giovani ciclisti piemontesi.

Il Comitato Regionale Piemonte FCI ha omaggiato gli organizzatori della Vuelta con la propria maglia da gara, come segno buon auspicio per la realizzazione di questo grande progetto

Nella foto l'addetto stampa FCI Piemonte Ivano Garelli consegna la maglia del CR Piemonte FCI agli organizzatori della Vuelta, Kiko García - director técnico de La Vuelta a España e Fernando Escartin - direttore tecnico di percorso della Vuelta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
9 aprile 2024 18:33 blardone
Le prossime generazioni stanno morendo . Perché invece di aiutare le squadre a crescere vi fate pubblicità per interessi economici ... Preferirei vedere qualche corsa giovanile in più in Piemonte che stanno sparendo che vedere il tour de France ... Tutti ormai guardano solo al proprio giardino .Il ciclismo piemontese piano piano sparisce .grazie .Blardone Andrea

blardone
9 aprile 2024 22:07 lele
“Tutti ormai guardano solo al proprio giardino” tu invece al ciclismo piemontese.
Il ragionamento non fa una piega.

Bravo
9 aprile 2024 22:16 lupin3
Blardone hai detto tutto. Ed é cosí ovunque.

Blardone
10 aprile 2024 07:08 Passista Lento
Ha ragione, il ciclismo italiano muore succube del Gigantismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024