PROSEGUE LA BELLA STORIA DEL GRUPPO SPORTIVO ITALA 1907

SOCIETA' | 09/04/2024 | 07:53
di Antonio Mannori

In uno dei quartieri fiorentini, quello di San Bartolo a Cintoia, più ricchi di impianti sportivi (in questi giorni, prima pietra anche per la costruzione della piscina) anche il ciclismo fa la sua parte con una società, l’Itala 1907, fondata 117 anni or sono, la presenza del ciclodromo Graziella Cenni, una piazza ed un piazzale intitolati a Franco Ballerini e Alfredo Martini.


E la bella storia del ciclismo a San Bartolo a Cintoia prosegue, grazie all’impegno e alla passione senza limiti, del presidente Fabio Bonechi e della infaticabile Adriana Masetti. Così dopo qualche momento non facile negli ultimi anni ecco il rilancio con 27 tesserati di 4 squadre presentati presso la sede del Quartiere 4 a Villa Voghel in via delle Torri, presenti il presidente Mirko Dormentoni, quello della Commissione Sport Marco Burgassi, il presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani e per il ciclismo, il presidente del Comitato Regionale Saverio Metti ed Emilio Farulli. Ricordata la storia della società, due presidenti storici il compianto Franco Faggi e Giuliano Cenni impossibilitato ad intervenire e la cui moglie e il figlio hanno ritirato i premi a lui riservati dall’Itala e dalla Federciclismo. Una storia con tanti atleti tesserati in oltre un secolo di attività, tra i quali spiccano i nomi di Franco Ballerini, Salvietti, i fratelli Casagrande, le gare organizzate, le iniziative promozionali a favore del ciclismo. L’impegno con l’attività su strada, pista e mountain bike, grazie anche all’apporto degli sponsor Redi Gomme, Bugli, Eurosport Center, Unipol Sai. Questo l’organico per la stagione 2024.


JUNIORES: Orsolini, Brunelli, Romoli, Miniati, Benassi, Puccini. 

ALLIEVI: Dodducci, Cappelli, Tozzi. Ds David Allori e Gabriele Tilli.

UNDER 23: Francesco Cecconi.

ESORDIENTI: Riccardo e Nicola Marino, Lai, Dodducci. Ds Giovanni Dodducci.

GIOVANISSIMI: Casalbordino, Gabriele e Alessandro Pezzullo, Barsotti, Pisanu, Simoncini, Cammelli, Cantelli, Lattuca, Santini, Vittoria Venturini, Spada Scarpelli, Pratrellesi. Ds Alessandro Blanc e Francesco Salvati.

RESPONSABILI ATTIVITA’ MTB: Mattia Bandini e Matteo Benassi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024