HORIZONS CYCLING CLUB, L'ORIZZONTE DEL CICLISMO SI ALLARGA

DONNE | 07/04/2024 | 07:58

Horizons Cycling Club, la squadra, presieduta da Marino Ongarato, nasce dalla fusione di due importanti realtà presenti da anni nel panorama ciclistico nazionale che in questa stagione hanno unito le forze per unirsi sotto i colori di un'unica maglia e aprirsi a nuove sfide.


Il Team avrà due diverse categorie, Under23 e Junior, con un unico progetto di crescita sia sportiva che umana. Manuel Bortolotto sarà il Team Manager che coordinerà i DS Renato Riccato e Christian Bonanni.

Il Presidente Marino Ongarato ha raccontato così la genesi di questo nuovo progetto:“Abbiamo pensato ad Horizons come un’ispirazione quotidiana che vuole allargare i confini sulle mappe, trovare nuove strade, spingersi oltre, anche a sé stessi.  I valori su cui puntiamo sono quelli di un gruppo inclusivo, con la missione di valorizzare il ruolo delle giovani atlete nel mondo del ciclismo e diventare un riferimento sul territorio per quanto riguarda il ciclismo femminile, oltre che creare un punto fermo per la crescita e la formazione di nuovi talenti.”


E ancora: "Ci siamo accorti che in Triveneto ci sono pochissime società femminile, e molte ragazze si trovano a dover smettere di correre. Nel futuro vorremmo aprire una società Junior in Friuli Venezia Giulia, dove in questo momento non c'è nemmeno un team per queste ragazze.”

Il Presidente ha poi raccontato ai presenti la creazione dell'iniziativa “Horizons Full Gas”, un'associazione di tifosi il cui scopo è sostenere la squadra dal basso.

La presentazione è stato il momento perfetto anche per raccontare la scelta di inserire sulla maglia - nel posto normalmente destinato al main sponsor - un numero particolare, il 1522 Numero Antiviolenza e Stalking.

Lo spiega di nuovo Marino Ongarato: “Quando stavamo pensando a quale sponsor inserire sul petto delle maglie qui in Veneto sono successi due terribili fatti che hanno coinvolto giovani donne. Questo ci ha fatto pensare, lavorando noi ogni giorno con ragazze tra i 17 e i 23 anni, e abbiamo deciso di fare qualcosa. Abbiamo contattato il gestore del “1522, il Numero Antiviolenza e Stalking” e abbiamo deciso che in questa stagione avremmo corso con quel numero sul petto, per dare un segnale forte sia alle nostre atlete che a tutti quelli che le vedranno alle corse. Siamo l'unica squadra ciclistica in Italia a indossare questo simbolo ed è una cosa che ci riempie di orgoglio.”

A rafforzare le parole di Ongarato è stata Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, l'Associazione che gestisce per conto del Dipartimento Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri il 1522, Numero Antiviolenza e Stalking.

Ercoli è intervenuta attraverso un videomessaggio in cui ha ringraziato la squadra per l'opportunità e l'attenzione dimostrata per questi temi così rilevanti. Poi è stato il momento degli interventi dei molti ospiti presenti in sala, primo fra tutti Silvio Martinello, ex corridore, commentatore televisivo e figura notissima nel mondo delle due ruote.

Martinello ha colto l'occasione per ringraziare la nuova società per il lavoro e per il nuovo approccio che ha intrapreso: “Sono molto felice di essere qui stasera per vedere da vicino questo nuovo progetto, è fondamentale avere squadre come questa che aiutino le ragazze in momento cruciale come il passaggio dalle giovanili al professionismo. Inoltre è stato molto interessante ascoltare l'idea di Horizons di percorrere strade nuove per atterrare nuove risorse fondamentali per questo sport, con soluzioni innovative che vanno oltre i soli sponsor. Ho conosciuto una realtà che mi darà nuovi spunti interessanti su cui ragionare anche per i miei impegni futuri”.

Ad intervenire è stato poi Cristian Salvato, Presidente dell'ACCPI: “Sono contento di essere qui in mezzo a molti amici. È importante avere squadre come questa che danno l’opportunità di esprimersi a ragazze di quell’età, perché sono il serbatoio per tutto il nostro movimento. Spero di rivedere queste ragazze tra i professionisti, ora che per fortuna la cultura del ciclismo femminile sta crescendo sempre di più.”

Presente anche il Commissario Tecnico del ciclocross Daniele Pontoni: “Mi fa molto piacere essere qui, è bello essere presente in questi momenti in cui nasce qualcosa di nuovo.Siamo una territorio, il Veneto, che negli ultimi anni ha spinto molto sul gravel con l'organizzazione di due Campionati del Mondo, dove le ragazze provenienti dal ciclismo su strada erano moltissime. Il legame tra strada e fuoristrada è molto presente nelle categorie femminili, e questo non può che essere un valore.”
La prossima gara dell’Horizons Cycling Club sarà quest'oggi al “Trofeo General Store” di  Bovolone (VR), quando saranno al via le ragazze Junior. Un altro passo verso il loro orizzonte, ma un passo più in avanti anche per tutto il ciclismo italiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024