GIRO D'ABRUZZO JUNIORES, DAL 12 AL 14 APRILE SPETTACOLO GARANTITO CON 31 TEAM AL VIA

JUNIORES | 05/04/2024 | 07:55

La fase organizzativa del Giro d’Abruzzo juniores è in pieno sviluppo per far sì che la gara a tappe di tre giorni venga curata nei minimi dettagli e senza lasciare nulla al caso dagli organizzatori della Vomano Bike in sinergia con la Parmegiani Management.


Sono pervenute ufficialmente le adesioni delle 31 squadre partecipanti, segno evidente che il Giro d’Abruzzo juniores ha trovato entusiasmo e consensi ma anche un motivo in più per lasciare il segno in questo avvio di stagione agonistica, nell’intento di regalare spettacolo ed emozioni al pubblico sulle strade di Cepagatti, Trasacco e Notaresco che sono le città capofila di questa edizione 2024.


Tra le squadre al via (ognuna composta da 5 corridori), a fare gli onori di casa quelle abruzzesi della Vini Fantini Sportur Free Bike, della Gulp! Pool Val Vibrata, della Mario De Cecco-Logistica Ambientale e del Team Belvedere.

Unica compagine straniera presente è il Veleka Team dalla Repubblica Ceca. Il Veneto è la regione col maggior numero di squadre (6) che hanno formalizzato l’iscrizione: Postumia 73-Dino Liviero, Autozai Contri, Borgo Molino-Villa Fiorita, Faizanè CSZ-Sandrigo Bike, Industrie Forniture Moro-C&G Capital e Nordest Villadose Angelo Gomme.

Con cinque squadre, arrivano dalla Lombardia la Bustese Olonia, la Ciclistica Trevigliese, la Pool Cantù-GB Junior Team, la SC Cene e il Team F.lli Giorgi.

Il Lazio schiera la Work Service-Team Coratti del neo campione del mondo di ciclocross Stefano Viezzi, unitamente all’altra squadra corregionale dell’Audax Fiormonti.

Il Sud Italia è rappresentato dalla Campania con la CPS Professional Team, dalla Sicilia con il Cycling Team Nial Nizzoli-Almo e dalla Puglia con l’AC Dilettantistica Terradipuglia.

A pedalare sulle strade d’Abruzzo altri team juniores provenienti dalle Marche (Scap Trodica di Morrovalle e Zero24 Cycling Team), dell’Emilia Romagna (Team General System, Ciclistica Omnia Imola, Italia Nuova Borgo Panigale e Sidermec F.lli Vitali), dalla Toscana (Team Franco Ballerini), dal Piemonte (Brunero 1906), dall’Umbria (UC Foligno) e dal Friuli Venezia Giulia (Team Tiepolo Udine).

Il giorno della vigilia, giovedì 11 aprile, è dedicato al ritrovo delle squadre partecipanti per la verifica licenze (14:30 – 16:30) e la riunione tecnica (17:00) con l’organizzazione, la direzione di corsa e i giudici di gara a Notaresco presso la sala consiliare del Comune. A seguire la presentazione delle squadre partecipanti in piazza San Pietro alle 18:30.

Venerdì 12 aprile la prima tappa a Cepagatti di 104,4 chilometri con partenza alle 12:00 da via Roma (La Corsa del Dottor Carlo). Sabato 13 la seconda frazione a Trasacco di 93,6 chilometri con start alle 12:00 da piazza Matteotti (Trofeo Comune di Trasacco). Epilogo domenica 14 a Notaresco sulla distanza di 101,3 chilometri con partenza alle 9:30 dal centro cittadino in piazza Civitello (Trofeo Ferrometal).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024