LONGO BORGHINI. «GARA DURA, MA ERA UNO DI QUEI GIORNI IN CUI TI DICI... OGGI VINCO IO»

DONNE | 31/03/2024 | 18:47
di Francesca Monzone

In Belgio erano tutti convinti che la vittoria nel Giro delle Fiandre sarebbe andata ancora a Lotte Kopecky, la padrona di casa, ma la più forte sui muri è stata Elisa Longo Borghini, che in uno sprint a tre ha battuto la Niewiadoma e la compagna di squadra Van Anrooij. Brave anche le altre italiane in gara, con la Persico settima e la Paternoster nona.


«Questa corsa significa veramente molto per me e ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine. In particolare il mio allenatore Paolo Slongo, che dopo un 2023 difficile ha recuperato prima la persona e poi l’atleta, poi mio marito Jacopo che mi ha insegnato a fare le volate ai cartelli e tutta la Lidl -Trek, che ha fatto in modo che oggi arrivassi a questo successo».


La corsa è stata dura e a causa della pioggia le cadute non sono mancate e anche la Longo Borghini ha prima forato una ruota e poi è finita a terra. La ragazza di Verbania, unica italiana ad avere due successi in questa corsa, si è rialzata e con la sua compagna di squadra hanno portato avanti il piano stabilito a inizio giornata.

«Il lavoro in ammiraglia è stato meraviglioso. Sono caduta ma sono stata supportata nel miglior modo possibile e poi c’è stato il lavoro straordinario di Shirin Van Anrooij che dopo la caduta è andata come una moto. Io e Shirin abbiamo fatto prima e terza in una corsa come questa ed è veramente qualcosa di straordinario».

Il Koppenberg come sempre ha reso la corsa più dura e molte ragazze hanno avuto difficolta e sono state costrette a mettere i piedi a terra. Tra le cicliste in difficoltà anche la campionessa del mondo Lotte Kopecky, che alla fine si è dovuta accontentare del quinto posto.

«Avevo la ruota posteriore scivolosa e ho deciso di salire con il mio passo e poi mi sono accorta che la  Kopecky non era davanti e ho capito che quella era l’occasione giusta. Sono riuscita a correre bene sotto la pioggia».

Vincere il Giro delle Fiandre non è mai facile, in particolare quando le avversarie sono molto forti e le condizioni metereologiche sono sfavorevoli, con pioggia e vento che rendono la gara più dura. «Abbiamo lasciato che la SD Worx lavorasse e quando mi sono trovata da sola con la Niewiadoma ho capito che dovevo andare. Con me c’era Shirin e abbiamo parlato e insieme abbiamo deciso di utilizzare la forza della squadra. Ci siamo mosse e abbiamo seguito il nostro piano. Ci ho creduto sempre fin da questa mattina. E’ stato uno di quei giorni in cui ti alzi e dici: oggi vinco io».

Per la Longo Borghini questa è la seconda vittoria al Giro delle Fiandre, dopo quella del 2015, ma la consapevolezza del successo è diversa. «Ho iniziato a correre su queste strade del Belgio diversi anni fa e se sono diventata l'atleta che sono è perché sono venuta qui molto giovane. Ho patito molto i primi tempi, perché avevo difficoltà con il clima, ma tutto è servito e anche i sacrifici di quegli anni mi hanno portato a poter vincere oggi ancora una volta una corsa come il Fiandre».

Elisa Longo Borghini di forza ne ha tanta ma vincere con il tricolore sulle spalle, è molto diverso rispetto al successo del 2015, quando le sue vittorie iniziavano pian piano ad arrivare.

«Correre e vedere i fumogeni colorati e le urla della gente sicuramente ti esalta. Questa  vittoria è diversa per me, perché arriva da donna matura e poi, tagliare il traguardo con la maglia tricolore è veramente qualcosa di straordinario».

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa
31 marzo 2024 20:23 Buzz66
Semplicemente un GRAZIE enorme per questa donna e atleta straordinaria.
Meriterebbe una popolarità ben superiore, ma purtroppo da noi il ciclismo è diventato uno sport minore…

Straordinaria
31 marzo 2024 21:31 Serpad
Questa atleta rappresenta una delle parti migliori di tutto lo spirt italiano! Grandiosa vittoria di una carriera formidabile! Ed è anche una persona umile avendola sentita più volte in interviste al GR Sport.

Longo Borghini
31 marzo 2024 22:43 apprendista passista
Una belvaccia, un talento straordinario, un mix di forza, classe e potenza che ricorda tanto, al maschile, il mai compianto abbastanza Felice Gimondi,

Peccato
1 aprile 2024 07:27 Cicorececconi
Peccato che a livello mediatico, se ne parla sempre poco di lei. Ma finche' si cita chi arriva dietro di lei con piazzenti top dieci, cosa aspettarsi ?

ELB
1 aprile 2024 08:38 frakie
Oggi nei tg, tutti a parlare , giustamente, di Sinner. Non una parola sulla Grandissima Elisa.. Che tristezza. Comunque: Elisa FREGATENE. Sei nei cuori e lo sarai per sempre di tutti i tifosi del ciclismo. Bello il paragone col Gimondi. Due duri e puri. Grazie per ieri e per domani. Un tifoso della brianza. Ps peccato che non c'eri a Cittiglio, senza nulla togliere alla grandissima Elisa Balsamo.

Ciclismo e TV
1 aprile 2024 22:42 Alverman
Logico noi italiani adesso abbiamo solo il tennis,il calcio come il solito .Nei TG non si parla di ciclismo,noi italiani siamo un popolo di navigatori,non di sportivi,andiamo dove tira il vento.Bravissima Elisa,se facevi tennis ,adesso saresti presente in TV in tutti i modi.Giro delle Fiandre maschile un po' fiacco,aspettavano tutti il colpo del KO di VDP,mi è piaciuto il commento tecnico di Ballan,meglio della cantilena di Petacchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024