LO STORICO VELOCE CLUB TOMBOLO APRIRA' IL 7 APRILE LA SUA STAGIONE NUMERO 50

SOCIETA' | 31/03/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata fissata per domenica 7 aprile la tradizionale “Pedalata di Apertura” del 2024 del benemerito Veloce Club Tombolo 1974 che si appresta a festeggiare il prossimo 29 novembre il prestigioso anniversario del 50° di fondazione. L’atteso e beneaugurante appuntamento, aperto alle atlete e agli atleti di tutte le età, prevede il raduno-ritrovo a Tombolo nella centrale Piazza San Pio X alle ore 8.30 con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale e al termine seguirà la benedizione dei partecipanti e dei mezzi sulla scalinata e le foto di rito. Il via della carovana multicolore, che sarà composta da atleti, dirigenti, simpatizzanti e amici, è previsto alle 9.15 e sarà scortata dalle motostaffette del Veloce Club Tombolo.


  La manifestazione sarà impegnata sul classico percorso turistico di 25 chilometri fino a Valle Santa Felicita di Romano d’Ezzelino (Vicenza) con arrivo nel grande piazzale dalla "Mena", alle pendici del Massiccio del Grappa, dove è stato preparato il “ristoro” in collaborazione della Pro Loco di Tombolo per i partecipanti e per i loro familiari e amici, attesi anche con mezzi personali e con al seguito lo storico e socio fotografo Ennio Lago. I partecipanti, per chi lo vorrà, potranno poi proseguire la propria escursione-ciclistica lungo il Monte Grappa o la Pedemontana oppure rientrare a Tombolo sempre in gruppo o in auto o il pulmino della società. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà la successiva domenica 14 aprile.


  Il sodalizio di Tombolo, come noto, è nato il 29 novembre 1974 da un gruppo di appassionati (tra loro i compianti Presidente-Fondatore del Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli e l’ex Sindaco e Presidente della Provincia di Padova, Avv. Giacomo Pontarollo) che si sono dedicati alle categorie giovanili (giovanissimi, esordienti, allievi dei settori femminile e maschile) ottenendo anche importanti risultati e lanciando forti corridori nelle categorie maggiori, oltre a disporre del florido settore cicloturistico-amatoriale.

  Di rilievo l’organizzazione di vari eventi, locali e internazionali, come le gare giovanili per dilettanti e professionisti, in linea, tappe dei vari Giri, il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, l’Autunnale Gala delle Premiazioni, con la partecipazione di tanti campioni e ospiti. Il sodalizio ha anche da sempre evidenziato sinergie interdisciplinari con molte associazioni e atleti (tra cui il’As Cittadella), oltre che alla collaborazione con Giancarlo Andolfatto nel "BikePass Club" lungo le salite del Grappa e l’Altipiano di Asiago e con le iniziative proposte da Alessio Berti.

  Il Veloce Club Tombolo ha svolto anche attività promozionale nelle scuole territoriali per diffondere i valori etico-morali e la bacheca-societaria annovera coppe, trofei, riconoscimenti, tra cui la Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica e quelle d’Argento del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana. Il sodalizio è presieduto da Amedeo Pilotto coadiuvato dallo storico Vice-Esecutivo, Sergio Pivato che è affiancato alla segreteria da Luca Mattietti e da un attivo Consiglio Direttivo. La consulenza-tecnica delle gare è stata affidata al direttore di corsa professionisti della Federciclismo e anche addetto stampa, Pierluigi Basso e all’ex-professionista e direttore sportivo, Flavio Miozzo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024