PRESENTATI LA 29a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D’ORO ALE’ RIDE IN COLORS UNDER 23 E IL GRAN PREMIO WINDTEX 2024 JUNIORES

PREMI | 28/03/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

E’ stata una serata all’insegna dell’amicizia e della collaborazione quella che si è svolta martedì 26 marzo nel celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione della presentazione della 29^ edizione del Prestigio Alè Ride in Colors, riservato ai dilettanti Under 23 e del Gran Premio WindTex 2024 per gli juniores. Un grande appuntamento, realizzato dal mitico Agostino Contin, che non ha fatto altro che cementare la collaborazione esistente tra i Comitati Regionali della Federciclismo del Veneto e della Lombardia incentrata sulla formazione educativa dei giovani. Manifestazioni che saranno articolate in varie prove - 12 per i dilettanti e 8 per gli juniores - che sono valide anche per il 25° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, per il 21° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, per quello “Fair Play SicurOne” e per “Un Mondo Rosa Fluò-Alè”.


  La serata, che è stata allietata dalle note musicali dell’”Orchestra i Rodigini”, è stata condotta da Mario Poli di “Telenuovo”. Alla cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa sono intervenuti, tra gli altri, Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Marchio Alè, Valentino Girlanda, sindaco del Comune di Bevilacqua, Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi, l’ex professionista Nicola Minali, della Scarpe Dmt, il presidente del Comitato della Federciclismo della Lombardia, Stefano Pedrinazzi, il consigliere del Veneto, Vittorino Gasparetto ed i responsabili dei Comitati Provinciali di Mantova, Padova e Verona, Fausto Armanini, Alberto Barbierato e Diego Zocatelli. Ospiti d’onore sono stati l’Opinionista Rai, Giada Borgato, il campione olimpico e mondiale, Silvio Martinello, l’ex professionista e commentatore Rai e responsabile della Struttura Tecnica Fuoristrada, Massimo Ghirotto ed il mitico ex campione Nazzareno Berto.


  Ad inaugurare la cerimonia rivolgendo il benvenuto agli ospiti è stato Agostino Contin ha precisato: “Sono 29 anni che teniamo vivo il Challenge che, raggruppando le varie iniziative, viene definito Prestigio d’Oro Alè. Sinceramente nessuno avrebbe mai potuto preventivare che avrebbe riscontrato un successo così longevo, entusiasmante ed anche emozionante. Forse il nostro è l’unico evento che dà il giusto risalto agli atleti stessi ed anche evidenza ai loro direttori sportivi. Sinceramente riceviamo elogi e e questa è la giusta linfa che ci dà la forza per continuare ad andare avanti”. “Senz’altro tutto questo - ha concluso il patron dei Challenge - è possibile realizzarlo con il sostegno di tanti amici e appassionati che mi consentono di portarlo avanti  orgogliosamente e con fierezza il Prestigio d’Oro-Alè. Grazie a tutti auguri di Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie”.

  Prima di presentare le varie tappe dei Challange sono intervenuti, Borgato, Martinello, Ghirotto, Piccolo e in rappresentanza del nuovo sponsor, la SicurOne, Mattia Munari, che hanno portato i loro saluti e rivolto i ringraziamenti a Contin per il suo grade impegno. Ha poi preso la parola il presidente del Comitato della Lombardia, Pedrinazzi, che ha sottolineato che: “E’ un piacere essere presente a questa manifestazione ed è una bellissima cosa organizzare questo tipo di manifestazioni che premiano i ragazzi e i loro direttori sportivi che sono l’anima del ciclismo”. Applaudito l’intervento di Giada Borgato che dopo aver ricordato la sua partecipazione al Giro d’Italia ha detto che “Agostino Contin rinnova ogni anno il suo impegno con la passione e la grinta che lo contraddistinguono e i complimenti vanno anche agli organizzatori delle varie gare che vanno a comporre la Challenge Veneta e buon Prestigio d’Oro”.

  La manifestazione si è conclusa con la consegna da parte dei componenti dell’Orchestra “I Rodigini” ad Agostino Contin di una Stella Portafortuna.

  Delle 12 gare programmate per il 29° Prestigio d’Oro Alè per dilettanti 7 si svolgeranno in Veneto e 5 in Lombardia. Per il Veneto 4 sono state programmate in provincia di Verona, 2 in quella di Vicenza e 1 in quella di Padova. Mentre in Lombardia 4 si disputeranno nella provincia di Mantova e una in quella di Cremona. Per le otto stabilite per il Gran Premio WindTex Juniores 5 si svolgeranno in Veneto (3 nel veronese e 2 nel padovano) e 3 in Lombardia (tutte in provincia di Mantova).

  Le gare del 29° Prestigio d’Oro-Alè:

  1^ - 3 marzo - a Ceresara (Mantova) - 74° Gran Premio della Possenta-15° Memorial Cav. Enzo Bertoni - organizzati dall’Uc Ceresarese che è stato vinto da Simon Griggion della Trevigiani Energiapura;

  2^ - 1 aprile - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 77° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero);

  3^ - 25 maggio - a Montanara di Curtarone (Mantova) - 3° Gran Premio Battaglia di Curtarone e Montanara - Valido per il Campionato Regionale (Uc Curtarone);

  4^ - 8 giugno - Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 66° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);

  5^ - 16 giugno - Gambellara (Vicenza) - 7° Trofeo Cleto Maule-Medaglia d’Oro Comm. Domenico Zonin (Gs Sport Service);

  6^ - 6 luglio - Castellucchio (Mantova) - Gran Premio di Castellocchio-Trofeo Erboristeria La Felce (Uc Ceresarese);

  7^ - 28 luglio - Cima Grappa (Vicenza) - 81^ Bassano-Monte Grappa (Vc Bassano 1892);

  8^ - 4 agosto - Piove di Sacco (Padova) - 8° Memorial Alfredo Fornasiero-Medaglia d’Oro Fratelli Fornasiero (As Alfredo Fornasiero);

  9^ - 27 agosto - Sommacampagna (Verona) - 72^ Medaglia d’Oro Fiera di Sommacampagna (Sc Polisportiva Caselle Rossetto);

 10^ - 3 settembre - Sona (Verona) - 61° Gran Premio San Luigi (Polisportiva Bruno Gaiga Campi);

 11^ - 28 settembre - Bozzolo (Mantova) - 62^ Coppa Città di Bozzolo-48° Trofeo Gs Avis Bozzolo (Uc Ceresarese);

 12^ - 8 ottobre - Calvatone (Cremona) - 77° Gran Premio Calvatone (Vc Cremonese).

  Le gare del Gran Premio WindTex 2024 - per Juniores:

  1^ - 3 marzo - Volta Mantovana (Mantova) - Trofeo Tecnomeccanica vinto da Edoardo Raschi del Team Giorgi - (gara organizzata dall’Uc Ceresarese);

 2^ - 21 aprile - Cadoneghe (Padova) - Gran Premio della Liberazione Città di Cadoneghe (Sc Barbariga Vigonza);

  3^ - 12 maggio - San Pietro in Cariano (Verona) - 8° Gran Premio Amici del Ciclismo (Uc Ausonia Pescantina);

 4^ - 11 agosto - Castel d’Ario (Mantova) - Gran Premio Dmt Alè (Pedale Casteldariese);

 5^ - 25 agosto -  Corrubbio (Verona) - 28° Corrubbio Montecchio - Trofeo Autodemolizioni Mignolli Giordano & F. (Uc Ausonia Pescantina);

 6^ - 7 settembre - Agna (Padova) - Memorial Orlando Dante (Villadose Angelo Gomme);

 7^ - 14 settembre - Marmirolo (Mantova) - Trofeo Prati Stabili (Uc Ceresarese);

 8^ - Illasi (Verona) - 2° Memorial Davide Rebellin (Team Riboli Rebellin).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024