PRESENTATI LA 29a EDIZIONE DEL PRESTIGIO D’ORO ALE’ RIDE IN COLORS UNDER 23 E IL GRAN PREMIO WINDTEX 2024 JUNIORES

PREMI | 28/03/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

E’ stata una serata all’insegna dell’amicizia e della collaborazione quella che si è svolta martedì 26 marzo nel celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione della presentazione della 29^ edizione del Prestigio Alè Ride in Colors, riservato ai dilettanti Under 23 e del Gran Premio WindTex 2024 per gli juniores. Un grande appuntamento, realizzato dal mitico Agostino Contin, che non ha fatto altro che cementare la collaborazione esistente tra i Comitati Regionali della Federciclismo del Veneto e della Lombardia incentrata sulla formazione educativa dei giovani. Manifestazioni che saranno articolate in varie prove - 12 per i dilettanti e 8 per gli juniores - che sono valide anche per il 25° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, per il 21° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, per quello “Fair Play SicurOne” e per “Un Mondo Rosa Fluò-Alè”.


  La serata, che è stata allietata dalle note musicali dell’”Orchestra i Rodigini”, è stata condotta da Mario Poli di “Telenuovo”. Alla cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa sono intervenuti, tra gli altri, Alessia Piccolo, Direttore Generale Apg-Marchio Alè, Valentino Girlanda, sindaco del Comune di Bevilacqua, Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi, l’ex professionista Nicola Minali, della Scarpe Dmt, il presidente del Comitato della Federciclismo della Lombardia, Stefano Pedrinazzi, il consigliere del Veneto, Vittorino Gasparetto ed i responsabili dei Comitati Provinciali di Mantova, Padova e Verona, Fausto Armanini, Alberto Barbierato e Diego Zocatelli. Ospiti d’onore sono stati l’Opinionista Rai, Giada Borgato, il campione olimpico e mondiale, Silvio Martinello, l’ex professionista e commentatore Rai e responsabile della Struttura Tecnica Fuoristrada, Massimo Ghirotto ed il mitico ex campione Nazzareno Berto.


  Ad inaugurare la cerimonia rivolgendo il benvenuto agli ospiti è stato Agostino Contin ha precisato: “Sono 29 anni che teniamo vivo il Challenge che, raggruppando le varie iniziative, viene definito Prestigio d’Oro Alè. Sinceramente nessuno avrebbe mai potuto preventivare che avrebbe riscontrato un successo così longevo, entusiasmante ed anche emozionante. Forse il nostro è l’unico evento che dà il giusto risalto agli atleti stessi ed anche evidenza ai loro direttori sportivi. Sinceramente riceviamo elogi e e questa è la giusta linfa che ci dà la forza per continuare ad andare avanti”. “Senz’altro tutto questo - ha concluso il patron dei Challenge - è possibile realizzarlo con il sostegno di tanti amici e appassionati che mi consentono di portarlo avanti  orgogliosamente e con fierezza il Prestigio d’Oro-Alè. Grazie a tutti auguri di Buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie”.

  Prima di presentare le varie tappe dei Challange sono intervenuti, Borgato, Martinello, Ghirotto, Piccolo e in rappresentanza del nuovo sponsor, la SicurOne, Mattia Munari, che hanno portato i loro saluti e rivolto i ringraziamenti a Contin per il suo grade impegno. Ha poi preso la parola il presidente del Comitato della Lombardia, Pedrinazzi, che ha sottolineato che: “E’ un piacere essere presente a questa manifestazione ed è una bellissima cosa organizzare questo tipo di manifestazioni che premiano i ragazzi e i loro direttori sportivi che sono l’anima del ciclismo”. Applaudito l’intervento di Giada Borgato che dopo aver ricordato la sua partecipazione al Giro d’Italia ha detto che “Agostino Contin rinnova ogni anno il suo impegno con la passione e la grinta che lo contraddistinguono e i complimenti vanno anche agli organizzatori delle varie gare che vanno a comporre la Challenge Veneta e buon Prestigio d’Oro”.

  La manifestazione si è conclusa con la consegna da parte dei componenti dell’Orchestra “I Rodigini” ad Agostino Contin di una Stella Portafortuna.

  Delle 12 gare programmate per il 29° Prestigio d’Oro Alè per dilettanti 7 si svolgeranno in Veneto e 5 in Lombardia. Per il Veneto 4 sono state programmate in provincia di Verona, 2 in quella di Vicenza e 1 in quella di Padova. Mentre in Lombardia 4 si disputeranno nella provincia di Mantova e una in quella di Cremona. Per le otto stabilite per il Gran Premio WindTex Juniores 5 si svolgeranno in Veneto (3 nel veronese e 2 nel padovano) e 3 in Lombardia (tutte in provincia di Mantova).

  Le gare del 29° Prestigio d’Oro-Alè:

  1^ - 3 marzo - a Ceresara (Mantova) - 74° Gran Premio della Possenta-15° Memorial Cav. Enzo Bertoni - organizzati dall’Uc Ceresarese che è stato vinto da Simon Griggion della Trevigiani Energiapura;

  2^ - 1 aprile - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 77° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero);

  3^ - 25 maggio - a Montanara di Curtarone (Mantova) - 3° Gran Premio Battaglia di Curtarone e Montanara - Valido per il Campionato Regionale (Uc Curtarone);

  4^ - 8 giugno - Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 66° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);

  5^ - 16 giugno - Gambellara (Vicenza) - 7° Trofeo Cleto Maule-Medaglia d’Oro Comm. Domenico Zonin (Gs Sport Service);

  6^ - 6 luglio - Castellucchio (Mantova) - Gran Premio di Castellocchio-Trofeo Erboristeria La Felce (Uc Ceresarese);

  7^ - 28 luglio - Cima Grappa (Vicenza) - 81^ Bassano-Monte Grappa (Vc Bassano 1892);

  8^ - 4 agosto - Piove di Sacco (Padova) - 8° Memorial Alfredo Fornasiero-Medaglia d’Oro Fratelli Fornasiero (As Alfredo Fornasiero);

  9^ - 27 agosto - Sommacampagna (Verona) - 72^ Medaglia d’Oro Fiera di Sommacampagna (Sc Polisportiva Caselle Rossetto);

 10^ - 3 settembre - Sona (Verona) - 61° Gran Premio San Luigi (Polisportiva Bruno Gaiga Campi);

 11^ - 28 settembre - Bozzolo (Mantova) - 62^ Coppa Città di Bozzolo-48° Trofeo Gs Avis Bozzolo (Uc Ceresarese);

 12^ - 8 ottobre - Calvatone (Cremona) - 77° Gran Premio Calvatone (Vc Cremonese).

  Le gare del Gran Premio WindTex 2024 - per Juniores:

  1^ - 3 marzo - Volta Mantovana (Mantova) - Trofeo Tecnomeccanica vinto da Edoardo Raschi del Team Giorgi - (gara organizzata dall’Uc Ceresarese);

 2^ - 21 aprile - Cadoneghe (Padova) - Gran Premio della Liberazione Città di Cadoneghe (Sc Barbariga Vigonza);

  3^ - 12 maggio - San Pietro in Cariano (Verona) - 8° Gran Premio Amici del Ciclismo (Uc Ausonia Pescantina);

 4^ - 11 agosto - Castel d’Ario (Mantova) - Gran Premio Dmt Alè (Pedale Casteldariese);

 5^ - 25 agosto -  Corrubbio (Verona) - 28° Corrubbio Montecchio - Trofeo Autodemolizioni Mignolli Giordano & F. (Uc Ausonia Pescantina);

 6^ - 7 settembre - Agna (Padova) - Memorial Orlando Dante (Villadose Angelo Gomme);

 7^ - 14 settembre - Marmirolo (Mantova) - Trofeo Prati Stabili (Uc Ceresarese);

 8^ - Illasi (Verona) - 2° Memorial Davide Rebellin (Team Riboli Rebellin).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024