GIMONDI CAMP 2024, PEDALANDO VERSO LO SPORT E L'INCLUSIONE

NEWS | 22/03/2024 | 08:04

Torna Gimondi Camp, un progetto ludico sportivo ideato e realizzato dall’Associazione No.Ma.Sport, che da tre anni coinvolge bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni in un’avventura estiva alla scoperta del ciclismo su strada e fuori strada.


Cinque settimane e quattro location diverse per apprendere metodologie innovative sull’utilizzo della bicicletta e dell’attività motoria come strumento di formazione personale e di educazione allo sport e alla diversità.


Gimondi Camp - iniziativa recente, ma già solidamente radicata nel panorama sociale e sportivo della provincia di Bergamo e dintorni - è nato per onorare la memoria di Felice Gimondi, storica leggenda del ciclismo, il cui ricordo continua a permeare lo spirito di questa manifestazione, esaltando i valori e la filosofia che lo hanno contraddistinto nelle imprese più significative e nelle vittorie più prestigiose della sua carriera.

Durante il Camp, i partecipanti saranno seguiti nelle attività da educatori tecnico sportivi, responsabili dell'insegnamento, garanti della competenza professionale e promotori dell'approccio educativo nel contesto motorio-sportivo del progetto. Le metodologie applicate saranno adattate alle diverse fasce d'età dei partecipanti, con particolare attenzione per i bambini affetti da disabilità intellettive.

La mission di Gimondi Camp è avvicinare i più piccoli al ciclismo, inteso non solo come sport ma anche come veicolo di sostenibilità ambientale: l’obiettivo è educarli al rispetto del Codice della Strada e incoraggiarli all’utilizzo della bicicletta come regolare mezzo di spostamento urbano, coinvolgendo anche le loro famiglie.

L'attività sportiva offre una vasta gamma di benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini, influenzando positivamente anche il loro approccio sociale e relazionale. Queste iniziative promuovono il senso di appartenenza e insegnano valori essenziali come il fair play e la cooperazione, combattono l'isolamento sociale e creano legami significativi tra i partecipanti provenienti da contesti diversi, favorendone la comprensione reciproca e l’abbattimento dei
pregiudizi.

Date e location:
Dal 10 al 15 giugno presso Almenno San Salvatore
Dal 17 al 21 giugno presso Torre Boldone
Dal 24 al 28 giugno presso il Bike Park Vittoria
Dal 24 al 28 giugno presso lo Spazio Polaresco (camp dedicato a persone con disabilità)
Dal 2 al 6 settembre presso lo Spazio Polaresco (camp dedicato a persone con disabilità)

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: https://gimondicamp.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024