| 19/06/2008 | 16:57 Sono stati presentati questa mattina a Torino, presso la Regione Piemonte, i Campionati Europei di Ciclismo under 23 e junior uomini e donne 2008. La manifestazione si svolgerà nel comprensorio del Lago Maggiore e Lago D'orta, interessando principalmente quattro località fra le più belle ed accoglienti: Arona, Pettenasco, Stresa e Verbania: le prime tre ospiteranno le gare a cronometro (3 e 4 luglio) mentre Verbania ospiterà le gare in linea (5 e 6 luglio). La cerimonia di apertura si svolgerà allle ore 17.30 di mercoledì 2 luglio a Stresa.
I campionati Europei si svolgeranno sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell'Unione Euopea del Ciclismo al quale aderiscono 48 Paesi: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gran Bretagna,Grecia, Irlanda, Italia, Israele, Lettonia, Liechenstein,Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogllo, Rep. Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
La Rassegna Continentale di ciclismo 2008 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della sede di Milano della Commissione Europea. Inoltre il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato agli organizzatori una medaglia che questa mattina l'organizzatore Antonio Bertinotti ha consegnato all'assessore allo sport, turismo e pari opportunità della Regione Piemonte, on. Giuliana Manica: "L'assessore Manica ci ha subito sostenuto in questa meravigliosa ma impegnativa iniziativa - ha spiegato Bertinotti - se i campionati europei si disputeranno nel nostro territorio il merito va sicuramente anche alle Istituzioni come la Regione Piemonte, che ci incoraggia sempre in questa opera di diffusione dello sport fra i giovani".
“Ricevere questa medaglia è un onore e una gioia per me – ha dichiarato l'assessore Giuliana Manica - perché è il riconoscimento che il presidente Napolitano in persona ha voluto dare alla grande macchina organizzativa dei Campionati. Per il Piemonte sarà un luglio denso di appuntamenti importanti dedicati al ciclismo: la suggestiva zona dei laghi ospiterà, infatti, anche la tappa Cronometro del Giro Donna, mentre nel cuneese c’è grande attesa per l’arrivo del Tour de France.”.
Canio Di Milia, sindaco di Stresa, ha ribadito: "Siamo pronti ad accogliere la rassegna continentale di ciclimo ed abbiamo preparato una serie di iniziative che coniugheranno lo sport all'intrattenimento e allo spettacolo sin dalla cerimonia d'inaugurazione. Anche l'ultimo giorno concluderemo con "Stresa for New Orleans" che ha avuto molto successo già lo scorso anno".
Il patrocinio è stato assicurato anche da tutti gli Enti Pubblici interessati dall'evento: Regione Piemonte, Provincia di Novara e Verbano Cusio Ossola, Comune di Arona, Pettenasco, Stresa e Verbania.
I Campionati Europei in TV:
RAI: La RAI seguirà i Campionati Europei con il seguente palinsesto su RAI3:
giovedì 3 luglio: h. 15.45-16.30
venerdì 4 luglio: h. 16.15-16.30
sabato 5 luglio: h. 16.00-16.30
Le immagini andranno in onda anche su RAISPORT+ (piattaforma digitale terrestre)
VCOAzzurraTV: servizi giornalistici per tutta la durata della manifestazione
Diretta Web: grazie al sito: www.ciclismo-online.com di Matteo Romano
Sito Web e blog: www.acarona.com e http://blogs.sdf.unige.it/wordpressMU121/s2800020/
Sala Stampa
La sala stampa sarà allestita in due località, secondo il calendario:
2,3,4 luglio a Stresa, Palazzo dei Congressi: Piazzale Europa, 3 - Stresa (VB)
5,6 luglio a Verbania, Palazzo comunale, piazza Garibaldi 15 - Verbania
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.