POGACAR. «LA MIA SANREMO PIU' DIFFICILE, PIU' DI COSI' NON POTEVO FARE»

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 20:28
di Francesca Monzone

C‘è dell’amaro nel terzo posto di Tadej Pogacar alla Milano-Sanremo: anche se lo sloveno è convinto di aver fatto tutto ciò che poteva, dalle sue parole è trapelato un po’ di rammarico, che probabilmente coinvolge anche i suoi compagni di squadra.


«Non potevo fare meglio oggi - ha detto Pogacar al termine della corsa – Come squadra avevamo un piano e lo abbiamo portato avanti».


Lo sloveno dell'UAE Team Emirates era il grande favorito in questa prima Classica Monumento dell’anno, ma si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Philipsen, vincitore e di Matthews, che ha tagliato il traguardo dietro il belga. Come si era immaginato la corsa ha avuto un ritmo molto elevato sulla Cipressa e poi sul Poggio sono arrivati gli attacchi dello sloveno, che non sono bastati a fare la giusta selezione. 

«Sulla Cipressa abbiamo perso qualche punto percentuale e sul Poggio ho dovuto aspettare troppo - ha continuato -. Sicuramente questa è stata la Milano-Sanremo più difficile tra quelle che ho corso».  Lo sloveno nel finale non ha potuto più contare sui suoi compagni di squadra, mentre Philipsen e Van der Poel, sotto questo aspetto hanno avuto maggiore sostegno. Alessandro Covi, Isaac Del Toro e anche Tim Wellens hanno aumentato la pressione sulla Cipressa, ma dopo Pogacar si è trovato da solo e le energie erano diminuite anche per lui.

Tadej Pogacar è stato il protagonista della Milano-Sanremo, ma non il vincitore e non è riuscito con i suoi attacchi a liberarsi di tutti i suoi avversari. Così i favoriti hanno corso insieme fino al traguardo, dove la vittoria si è giocata in volata. «Ho provato ad attaccare due volte perché avevo delle gambe incredibili. Ho fatto tutto quello che potevo fare per finire terzo e non credo che avrei potuto fare meglio in una giornata come questa».

C’è chi pensa che Pogacar e la sua squadra abbiano speso troppe energie sulla Cipressa e per questo, lo sloveno si è poi trovato scoperto sul Poggio, dove la breve lunghezza della salita, non ha dato la possibilità agli attaccanti di andare via da soli. I tifosi si aspettavano un finale a due, dove Pogacar e Van der Poel si sarebbero giocati la vittoria, così non è stato e la vittoria è andata a Philipsen.

«La Sanremo non è adatta agli scalatori. Penso che oggi sia stata una delle gare più facili e veloci di sempre. Abbiamo avuto un ritmo molto veloce nelle prime ore, ma comunque, come ho detto prima della gara, tutto deve essere perfetto, e oggi non tutto è stato perfetto. Siamo stati bravi e penso che il podio fosse il massimo che potevamo ottenere e per questo non ho nulla da rimproverarmi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Nulla da riproverarsi
16 marzo 2024 21:47 Albertone
Ha fatto il massimo, con uno scatto magnifico e una super progressione. Il problema e' che c'e' gente che o vince lui, o e' tutto moscio ( si veda l'editoriale del collega )

Squadra
16 marzo 2024 21:58 Bullet
Nonostante tutto dimostra gran rispetto per team e compagni ma oggi è mancata la squadra e dopo metà Cipressa han dovuto mollare il colpo.

Poggio e pogacar
17 marzo 2024 06:07 kristi
Scatto ? Magnifico ? ...... ma ??? In quale realtà parallela è successo ? Io ho visto un allungo ai _800 dal poggio e un altro a meno 200 .... per il resto poco o niente

@ kristi
17 marzo 2024 10:39 Albertone
La realta' parallela e' la tua. Non hai visto ? Ok, ma non continuare a fare il sapiente e a punzecchiare la gente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024