POGACAR. «LA MIA SANREMO PIU' DIFFICILE, PIU' DI COSI' NON POTEVO FARE»

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 20:28
di Francesca Monzone

C‘è dell’amaro nel terzo posto di Tadej Pogacar alla Milano-Sanremo: anche se lo sloveno è convinto di aver fatto tutto ciò che poteva, dalle sue parole è trapelato un po’ di rammarico, che probabilmente coinvolge anche i suoi compagni di squadra.


«Non potevo fare meglio oggi - ha detto Pogacar al termine della corsa – Come squadra avevamo un piano e lo abbiamo portato avanti».


Lo sloveno dell'UAE Team Emirates era il grande favorito in questa prima Classica Monumento dell’anno, ma si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Philipsen, vincitore e di Matthews, che ha tagliato il traguardo dietro il belga. Come si era immaginato la corsa ha avuto un ritmo molto elevato sulla Cipressa e poi sul Poggio sono arrivati gli attacchi dello sloveno, che non sono bastati a fare la giusta selezione. 

«Sulla Cipressa abbiamo perso qualche punto percentuale e sul Poggio ho dovuto aspettare troppo - ha continuato -. Sicuramente questa è stata la Milano-Sanremo più difficile tra quelle che ho corso».  Lo sloveno nel finale non ha potuto più contare sui suoi compagni di squadra, mentre Philipsen e Van der Poel, sotto questo aspetto hanno avuto maggiore sostegno. Alessandro Covi, Isaac Del Toro e anche Tim Wellens hanno aumentato la pressione sulla Cipressa, ma dopo Pogacar si è trovato da solo e le energie erano diminuite anche per lui.

Tadej Pogacar è stato il protagonista della Milano-Sanremo, ma non il vincitore e non è riuscito con i suoi attacchi a liberarsi di tutti i suoi avversari. Così i favoriti hanno corso insieme fino al traguardo, dove la vittoria si è giocata in volata. «Ho provato ad attaccare due volte perché avevo delle gambe incredibili. Ho fatto tutto quello che potevo fare per finire terzo e non credo che avrei potuto fare meglio in una giornata come questa».

C’è chi pensa che Pogacar e la sua squadra abbiano speso troppe energie sulla Cipressa e per questo, lo sloveno si è poi trovato scoperto sul Poggio, dove la breve lunghezza della salita, non ha dato la possibilità agli attaccanti di andare via da soli. I tifosi si aspettavano un finale a due, dove Pogacar e Van der Poel si sarebbero giocati la vittoria, così non è stato e la vittoria è andata a Philipsen.

«La Sanremo non è adatta agli scalatori. Penso che oggi sia stata una delle gare più facili e veloci di sempre. Abbiamo avuto un ritmo molto veloce nelle prime ore, ma comunque, come ho detto prima della gara, tutto deve essere perfetto, e oggi non tutto è stato perfetto. Siamo stati bravi e penso che il podio fosse il massimo che potevamo ottenere e per questo non ho nulla da rimproverarmi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Nulla da riproverarsi
16 marzo 2024 21:47 Albertone
Ha fatto il massimo, con uno scatto magnifico e una super progressione. Il problema e' che c'e' gente che o vince lui, o e' tutto moscio ( si veda l'editoriale del collega )

Poggio e pogacar
17 marzo 2024 06:07 kristi
Scatto ? Magnifico ? ...... ma ??? In quale realtà parallela è successo ? Io ho visto un allungo ai _800 dal poggio e un altro a meno 200 .... per il resto poco o niente

@ kristi
17 marzo 2024 10:39 Albertone
La realta' parallela e' la tua. Non hai visto ? Ok, ma non continuare a fare il sapiente e a punzecchiare la gente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024