EMOVING DAYS, TUTTO PRONTO A CITY LIFE PER UNA QUARTA EDIZIONE TUTTA DA VIVERE. GALLERY

EVENTI | 12/03/2024 | 08:05

Dopo il successo delle prime tre edizioni, gli Emoving Days si preparano per il poker. Le date da segnare in agenda sono 22, 23 e 24 marzo, mentre la cornice rimane invariata: il quartiere di CityLife a Milano, uno dei più noti e frequentati di tutta la città, con una media di 80 mila passaggi durante il weekend e un flusso mensile di 400 mila visitatori. Per la sua iconicità e visibilità, nonché per gli spazi a disposizione degli espositori, è la location ideale di una tre giorni all’insegna della responsabilità.


Il format


Anche quest'anno gli Emoving Days - patrocinati dal Comune di Milano - apriranno la stagione degli eventi legati all’eMobility, proponendosi come un’irrinunciabile opportunità di incontro per aziende, operatori, cittadini e associazioni che vogliono confrontarsi sulle tematiche legate all’urban mobility. Il format che ha entusiasmato il pubblico nelle prime tre edizioni sarà ulteriormente arricchito. Oltre all’area espositiva che si estenderà in ben tre zone per coprire l’intera area del parco, ci saranno opportunità di interazione e intrattenimento. Grazie anche ai test di monopattini, eBike, cargo bike, motocicli, scooter, microcar e, novità di quest’anno, auto elettriche, il pubblico potrà vivere un’esperienza coinvolgente e divertente.

l route partner
Anche quest'anno sarà possibile testare diverse tipologie di mezzi lungo i tre percorsi ufficiali caricati sulla app komoot, route partner dell’evento:
• Urban Citylife di 3,54 km
• Around the City di 8,73 km
• Mtb Monte Stella Hills di 9,90 km

Dai tratti più semplici e veloci agli itinerari più lunghi e vari, sportivi e appassionati avranno la possibilità di testare le potenzialità dei veicoli, apprezzandone le caratteristiche in contesti differenti.

Emoving Business Days
Tra le novità più apprezzate della scorsa edizione, nel 2024 tornerà l’Emoving Business Day (EMBD), giornata dedicata agli operatori del settore bike ed eMobility. La location scelta per ospitare tutti gli incontri sarà ancora una volta il cinema Anteo, situato all’interno del CityLife Shopping District, dotato di ampi spazi
per accogliere tutti gli operatori accreditati. Davanti a un’ampia platea proveniente da tutta Italia, si affronteranno temi strategici per il settore: politiche di mobilità urbana, analisi di mercato, case history, approfondimenti e prospettive del business dello sharing, nonché formazione e aggiornamento per i punti
vendita specializzati.

A fronte del successo di EMBD nel 2023 - con 300 operatori e 130 giornalisti accreditati - l’organizzazione ha deciso di dedicare l’intera giornata di venerdì 22 marzo esclusivamente al b2b, mentre sabato e domenica sarà aperto il village nel parco di CityLife con tutti gli stand, dove testare i mezzi elettrici a due e quattro ruote. Il programma degli incontri, così come tutti i nomi dei relatori saranno resi noti nelle prossime settimane.

Un appuntamento carbon neutral
Come nelle edizioni precedenti, anche quest'anno gli Emoving Days rinnovano il proprio impegno a essere un evento carbon neutral, con l’obiettivo di ridurre al minimo la produzione di rifiuti e garantire un uso responsabile delle risorse idriche. Al termine della manifestazione, verrà effettuato un accurato calcolo delle emissioni di CO₂ prodotte, al fine di compensarle attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, generati da progetti a impatto positivo ambientale e sociale. Il tutto sarà reso possibile grazie alla collaborazione con ClimatePartner, già al fianco di Emoving Days nell’edizione 2023, realtà che aiuta le aziende a raggiungere obiettivi di responsabilità ambientale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024