GP SAN GIUSEPPE. MONTECASSIANO ASPETTA IL MEGLIO DEL CICLISMO GIOVANILE

DILETTANTI | 08/03/2024 | 07:46

Il Velo Club Montecassiano entra nel vivo della preparazione verso il 63° Gran Premio San Giuseppe che torna ad animare, domenica 17 marzo, il borgo di Montecassiano e le frazioni limitrofe.


In quella data si potrà ammirare il meglio del ciclismo dilettantistico, a livello nazionale ed internazionale, rappresentato da 32 formazioni (di cui 9 continental) a testimonianza del forte appael che la corsa suscita non solo nell’ambiente ciclistico ma anche agli occhi degli appassionati che considerano il Gran Premio San Giuseppe come una sorta di “Milano-Sanremo” degli élite e under 23.


Vincere a Montecassiano significa avere delle buone chance per fare il salto nel ciclismo che conta a livello professionistico come accaduto lo scorso anno a Nicholas Toniolli ma anche in passato a Franco Chioccioli, Fabio Roscioli, Stefano Casagrande, Enrico Battaglin, Gianni Moscon e Davide De Pretto, tutti nomi presenti nel glorioso albo d’oro.

Nell’accogliente auditorium San Marco è stata tenuta a battesimo l’edizione 2024 che ripeterà lo stesso percorso degli anni precedenti.

La partenza ufficiosa avrà luogo in Piazza Unità d’Italia (nel centro storico di Montecassiano) alle 12:45, la corsa si muoverà ufficialmente da via Grazia Deledda alle 13:00 davanti agli stabilimenti del main sponsor CBF Balducci, da dove si effettuerà il primo mezzo giro di ritorno a Montecassiano. A seguire i classici otto giri completi a forma di “otto” con traguardo e passaggio intermedio a Montecassiano per un totale di 162 chilometri.

A portare il saluto nella presentazione, andata in scena presso l’accogliente Auditorium San Marco,  Leonardo Catena (sindaco di Montecassiano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario del comitato regionale FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata) che hanno voluto ricordare la memoria di Attilio Giordano, scomparso nell’agosto 2023.

“E’ stato un amico e soprattutto un apprezzato dirigente – ha ricordato Secchi – che tanto si è speso per la crescita del Velo Club. Il suo esempio rappresenta un faro per tutti coloro che si impegnano nel mondo del ciclismo”.

Gli ha fatto eco Enrico Bravi, presidente del Velo Club Montecassiano: “Dopo Amerigo Calcabrini e Graziano Pallotto, la nostra società ha perso Attilio Giordano, un’altra colonna portante della nostra associazione. Senza di lui, questa edizione del Gran Premio avrà quindi un sapore particolare e cercheremo di onorare al meglio la sua memoria regalando al pubblico una gara di grande valore e prestigio. Ormai mancano pochi giorni al via, possiamo dire di avercela messa tutta per allestire una grande corsa con il sostegno di tanti amici e volontari, del nostro vice presidente Sergio Latini, dell’amministrazione comunale, che ha sempre creduto nel Gran Premio come prezioso biglietto da visita per la promozione turistica di Montecassiano, e dei tanti sponsor che, nonostante le difficoltà del momento, non ci hanno fatto mai mancare il loro contributo”.

Il Gran Premio San Giuseppe assegnerà punti per la prestigiosa challenge “Il Cappello d’Oro”, voluta dal compianto giornalista Paolo Piazzini. Confermata la diretta streaming sui canali Facebook di Toscana Sprint e Velo Club Montecassiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024