LONGO BORGHINI. «UNA VITTORIA IMPORTANTE E ANCHE UN PO'... STRANA. ADESSO A TUTTA VERSO LE CLASSICHE»

DONNE | 03/03/2024 | 18:26
di Giorgia Monguzzi

Avevamo lasciato Elisa Longo Borghini con il secondo posto alle Strade Bianche dietro Lotte Kopecki, poco più di 24 ore dopo ecco prendersi la sua piccola rivincita in terra toscana conquistando il primo successo del 2024. Al Trofeo Oro in Euro a Montignoso la campionessa italiana è arrivata sola al traguardo staccando nell’ordine Karlijn Swinkels e Ruth Edwards. Ad essere decisivo è stato un attacco che la campionessa italiano ha messo a segno sulla salita della Fortezza grazie al quale ha letteralmente sbaragliato la concorrenza.


«Gli ultimi dieci giorni sono stati per me molto positivi perché nelle ultime tre gare sono sempre andata a podio e ora è arrivata anche una bella vittoria - ha spiegato a tuttobiciweb Elisa Longo Borghini felice e soddisfatta per il risultato ottenuto con la sua Lidl Trek -: questa mattina il nostro obiettivo era divertirci cercando di fare la corsa dura, dare il meglio di noi stesse e provare anche a fare risultato. Alla partenza la capitana designata era Gaia Realini che era la vincitrice dell'ultima edizione. Oggi la corsa è stata fortemente segnata dal maltempo, a me piacciono queste condizioni, mentre a Gaia no così abbiamo cambiato subito la tattica. La fatica delle Strade Bianche si è fatta un po’ sentire ma le mie compagne di squadra mi sono sempre state accanto e hanno lavorato molto per me permettendomi di essere nel posto giusto nel momento giusto».


Nato come piccola rassegna femminile, negli anni il Trofeo Oro in Euro è riuscito a salire di livello richiamando atlete da tutto il mondo e squadre di alto livello. E’ la stessa Longo Borghini a fare il plauso al lavoro degli organizzatori che negli anni sono riusciti a far acquisire prestigio ad una corsa che si è ormai ritagliata uno spazio tutto suo in apertura della stagione italiana. Per Elisa è stato come ritornare dove tutto è iniziato perché proprio a Montignoso ha ottenuto la sua prima vittoria tra le elite. Sono passati parecchi anni da quel giorno dell’ormai lontano 2012 quando è iniziata a tutti gli effetti la storia dell’atleta di Ornavasso, nel mezzo ci sono state maglie tricolori, medaglie e tante vittorie, ma soprattutto un posto d’onore tra le atlete più forti del mondo. «E’ sempre speciale vincere in Italia con la maglia tricolore - ci spiega Elisa – ma oggi la vittoria ha un sapore speciale. Ho vinto qui la mia prima corsa d’elite ed è molto strano ripensarci.»

Dopo la parentesi toscana per Elisa è già tempo di tornare a focalizzarsi sulle classiche del nord che rappresentano il grande appuntamento della prima parte della stagione 2024. «Strade Bianche e Trofeo Oro in Euro sono stati due test molto importanti in vista dei miei prossimi obiettivi stagionali. Sono molto soddisfatta della mia preparazione perché sono molto più avanti di quello che mi aspettavo e sono contenta che sia arrivata anche la vittoria. Ora a tutta sulle corse del nord» aggiunge infine Elisa che è pronta per partire in direzione Teide dove resterà fino alla fine di marzo per rifinire la sua preparazione in vista delle classiche dove sicuramente cercherà di prendersi la rivincita su Lotte Kopecky.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una Tigre
3 marzo 2024 18:49 apprendista passista
Brava Elisa, campionessa vera quando non vince sul podio. Che dire di più...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024